Come nascondere l'indirizzo IP: metodi gratis e non (2025)
- I metodi migliori per nascondere l'IP nel 2025
- Tabella di confronto rapido: i migliori metodi per nascondere l'indirizzo IP
- Altri modi per nascondere l'indirizzo IP
- Come massimizzare la privacy del proprio IP durante la navigazione (cosa fare e cosa no)
- Che cos'è un indirizzo IP e quali sono i vantaggi di nasconderlo?
- Domande frequenti su come nascondere l'indirizzo IP
- Conclusione
L'indirizzo IP non espone solo la tua posizione: consente a siti web, inserzionisti e criminali informatici di tracciare le tue attività online e di creare profili dettagliati del tuo comportamento. Queste informazioni possono essere utilizzate per monitorare le tue abitudini di navigazione, bloccare i siti in base alla tua regione o lanciare attacchi informatici mirati.
Esistono diversi metodi per nascondere il proprio indirizzo IP, ma l'utilizzo di una VPN è quello più semplice, sicuro e affidabile. Una buona VPN cifra il tuo traffico Internet e lo instrada attraverso server sicuri, sostituendo il tuo IP reale con uno assegnato dal server. In questo modo, puoi impedire a chiunque di vedere da dove ti connetti o di monitorare ciò che fai online.
È importante anche conoscere ed evitare alcuni metodi rischiosi per nascondere il proprio indirizzo IP. Ad esempio, alcune VPN o server proxy gratuiti possono utilizzare il tuo dispositivo come nodo, ossia che cambiano il tuo indirizzo IP ma lo assegnano ad altri utenti della rete. Di conseguenza, se questi compiono azioni illegali su Internet, le autorità risaliranno a te tramite il tuo IP.
Sei a corto di tempo? Ecco i metodi migliori per nascondere l'indirizzo IP nel 2025
- Utilizzare una VPN (il metodo più conveniente e sicuro) - Sostituisce il tuo indirizzo IP e cripta tutto il tuo traffico Internet per proteggere la tua privacy.
- Connettersi a un server proxy (protezione di base) - Fornisce un nuovo indirizzo IP ma non cripta il traffico come una VPN.
- Provare un IP scrambler (protezione con IP dinamico) - Ti passa automaticamente da un IP all'altro, ma la maggioranza richiede l'acquisto del servizio.
- Utilizzare Tor Browser (opzione lenta) - Instrada il traffico attraverso più server (nodi), ma riduce notevolmente la velocità.
- Creare un hotspot mobile (soluzione rapida) - Utilizza l'indirizzo IP del tuo telefono invece di quello di casa, ma consuma molti dati mobili.
I metodi migliori per nascondere l'IP nel 2025
1. Utilizzare una VPN: il metodo più semplice e sicuro per nascondere il proprio IP
Una VPN è lo strumento più conveniente, affidabile e sicuro per nascondere il proprio indirizzo IP e proteggere la propria privacy online. Quando ci si connette a un server VPN, questo crea un tunnel criptato tra il dispositivo e la rete Internet. Tutto il tuo traffico passerà attraverso questo tunnel e i siti web vedranno solo l'indirizzo IP del server VPN, non il tuo IP reale. Inoltre, la crittografia impedisce al tuo provider di servizi Internet (ISP), agli hacker e ad altre terze parti di monitorare le tue attività online.
L'utilizzo di una VPN è semplice come quello di qualunque altra applicazione. Tuttavia, non tutte le VPN sono progettate allo stesso modo e alcune possono richiedere configurazioni più avanzate a seconda della piattaforma in uso. Per un'esperienza fluida e senza problemi, quindi, è consigliabile procurarsi una VPN che fornisca un'app nativa compatibile con il proprio dispositivo.
Guida rapida: come nascondere l'indirizzo IP con una VPN in 3 semplici passaggi
- Scarica una VPN.
- Collegati a un server.
Sceglie una posizione disponibile per cambiare il tuo IP. I server vicini offrono in genere velocità migliori. - Naviga privatamente.
Ora il tuo indirizzo IP è mascherato e la tua attività online è criptata, per evitare il monitoraggio o tracciamento.
I migliori provider di VPN offrono reti di server molto ampie, consentendo di ottenere un indirizzo IP di qualsiasi località o Paese. Per garantire che l'indirizzo IP dell'utente e altri dettagli rimangano nascosti, forniscono anche strumenti avanzati come un kill switch, una protezione contro perdite di IP/DNS e server di sola RAM. In particolare, queste VPN non raccolgono né memorizzano log contenti il tuo indirizzo IP reale o dati relativi alle tue attività online. Se vuoi risparmiare, puoi usare una VPN gratuita ma affidabile.
2. Connettersi a un server proxy: una soluzione di base per un cambio rapido dell'IP, ma non è molto sicura
Un server proxy funge da intermediario tra il dispositivo e la rete Internet. Quando si invia una richiesta attraverso un proxy, questo inoltra il traffico utilizzando il suo corrispondente indirizzo IP, mascherando la tua posizione reale ai siti web che visiti. Molte aziende utilizzano i server proxy per il test di siti web da diverse località o per la gestione degli account di social media.
Esistono differenti tipi di proxy che rispondono a esigenze diverse. I proxy HTTP sono adeguati per la navigazione web, i proxy SOCKS5 gestiscono ogni genere di traffico Internet e i proxy residenziali utilizzano indirizzi IP reali dei provider di servizi Internet.

Tuttavia, i proxy presentano certi limiti rispetto alle VPN. Innanzitutto, non criptano il traffico Internet, quindi chiunque ficchi il naso nella tua connessione potrà comunque vedere le tue attività online. Inoltre, la maggior parte dei siti che utilizzano strumenti di blocco dell'IP potrebbero aver già rilevato gli indirizzi IP utilizzati dal servizio di proxy.
L'uso dei proxy gratuiti può anche risultare rischioso, poiché l'operatore del proxy ha il potere di monitorare i dati degli utenti. Per maggiore sicurezza, considera i servizi proxy premium, che almeno offrono una protezione di base e connessioni più affidabili.
Guida rapida: come nascondere l'IP con un proxy in 3 semplici passi
- Scegli un server proxy.
Scegli un servizio di proxy premium e affidabile che offra server nelle posizioni che preferisci. I proxy gratuiti possono anche funzionare, ma spesso forniscono prestazioni scarse e pongono a rischio la sicurezza. - Configura le impostazioni.
Inserisci i dettagli del proxy nelle impostazioni del tuo browser o nella configurazione di rete del dispositivo. La maggior parte dei servizi proxy fornisce guide per la configurazione su diversi dispositivi. - Verifica il tuo nuovo IP.
Utilizza un sito web per il controllo dell'IP in uso per comprovare che il tuo IP sia effettivamente cambiato, dopodiché potrai iniziate a navigare online con maggiore privacy.
3. Utilizzare un IP scrambler: è sicuro, ma potrebbe richiedere l'acquisto di una suite di sicurezza completa
Gli IP scrambler effettuano dinamicamente un cambio dell'indirizzo IP a intervalli prestabiliti. Questo cambiamento costante pone difficile ai tracker monitorare le attività online dell'utente. Lo svantaggio è che in genere non ci si può procurare un IP scrambler e basta: sono spesso inseriti nelle suite di sicurezza informatica, quindi è probabile che sia necessario acquistare un pacchetto antivirus completo.
Alcune VPN offrono questa funzione che, combinata con la crittografia, costituisce una valida soluzione per rendere difficile il tracciamento del tuo indirizzo IP reale. Un esempio di una VPN con questa capacità è Surfshark, con la sua funzione Rotazione dell'IP.

4. Utilizzare Tor Browser: una soluzione abbastanza sicura con velocità ridotte
Tor Browser nasconde l'indirizzo IP dell'utente instradandone il traffico attraverso una rete di server gestiti da volontari e posizionati in tutto il mondo. Ogni volta che ci si connette, Tor genera un percorso unico attraverso almeno tre server diversi, in modo da mascherare l'indirizzo IP e la posizione dell'utente. Molti giornalisti e attivisti per la privacy proteggono le loro comunicazioni sensibili utilizzando Tor.

Tor Browser integra funzioni per la privacy come il blocco degli script e la protezione per le impronte digitali elettroniche. Inoltre, alla chiusura dell'applicazione cancella automaticamente la cronologia di navigazione e i cookie. Ogni volta che si avvia una nuova sessione, Tor assegna un nuovo indirizzo IP all'utente, rendendo estremamente difficile per i siti web tracciarne l'attività.
La velocità della connessione può ridursi a causa dei molteplici salti da un server all'altro. Alcuni dei principali siti web possono anche richiedere una verifica aggiuntiva quando vi si accede attraverso un nodo di uscita di Tor. Vale anche la pena ricordare che i nodi sono gestiti da volontari e che in passato sono stati scoperti alcuni nodi che si dedicavano a spiare e manomettere le connessioni degli utenti. Per un maggior livello di sicurezza, è possibile utilizzare Tor in combinazione con una VPN.
Guida rapida: come nascondere l'IP con Tor in 3 semplici passi
- Scarica e installa Tor Browser.
Raccomando vivamente di scaricare Tor Browser solo dal sito ufficiale di Tor Project. - Apri Tor Browser.
In questo modo, stabilirai una connessione alla rete Tor. - Naviga online.
Tor cela i tuoi dati con diversi strati di crittografia e permette anche di accedere al dark web.
5. Creare un hotspot sullo smartphone: una soluzione prontamente disponibile ma che può risultare costosa
È possibile trasformare il proprio smartphone in un hotspot per fornire una connessione Internet alternativa ad altri dispositivi, nascondendo di fatto il proprio indirizzo IP iniziale. Questo metodo può anche tornare utile in caso di difficoltà di connessione sul proprio PC. A seconda del proprio piano di dati mobili, questo metodo può comportare costi aggiuntivi.

Per ulteriore privacy, puoi cambiare l'indirizzo IP del tuo dispositivo mobile acquistando una scheda SIM prepagata. Si tratta di una soluzione a cui ricorre comunemente chi viaggia all'estero e vuole usare temporaneamente l'IP del Paese ospite per evitare le costose tariffe di roaming.
Guida rapida: come nascondere l'IP con un hotspot mobile in 3 semplici passi
- Assicurati che il tuo smartphone disponga di dati mobili.
È necessario un dispositivo con un piano dati attivo. È inoltre possibile rafforzare ulteriormente la propria privacy utilizzando una VPN affidabile per Android o iOS. - Abilita la funzione di hotspot mobile.
In genere è facilmente individuabile nelle impostazioni dello smartphone. - Collega il dispositivo desiderato all'hotspot appena creato.
Ora sarai libero di navigare usando l'indirizzo IP del tuo smartphone.
6. Usare il Wi-Fi pubblico: in genere è gratuito, ma la connessione è vulnerabile
Le reti Wi-Fi pubbliche sono un mezzo semplice per cambiare il proprio indirizzo IP quando ci si trova fuori casa. Ogni rete a cui ci si connette assegna un IP diverso, risultando utile per un cambio di posizione di base.

Si tratta di reti disponibili in svariati luoghi, come bar, caffetterie, biblioteche, centri commerciali e altri. In alcuni casi le connessioni sono anche ad alta velocità e adatte allo streaming o al download, tuttavia c'è da ricordare che alcune di queste reti possono applicare blocchi a certi tipi di contenuti o altre restrizioni.
Le reti pubbliche presentano rischi per la sicurezza, considerato che sono aperte a tutti e possono essere monitorate. Evita sempre di accedere a informazioni sensibili o di inserire dati personali, a meno che non utilizzi protezioni aggiuntive come una VPN.
7. Utilizzare Cloudflare Tunnel: accesso remoto senza esposizione dell'IP, però non copre singoli dispositivi
Cloudflare Tunnel offre un'alternativa sicura al tradizionale port forwarding. È molto utile se gestisce autonomamente l'hosting di servizi (come un server multimediale, una dashboard web o un ambiente di sviluppo) e si desidera concedere l'accesso da remoto senza esporre il proprio indirizzo IP domestico.

Il tunnel funziona creando una connessione solo in uscita dal tuo server locale alla rete di Cloudflare, mascherando così il tuo indirizzo IP pubblico a chiunque acceda al tuo servizio da remoto. Invece di connettersi direttamente al tuo IP, gli utenti si connetteranno a un dominio gestito da Cloudflare, che instraderà il traffico in modo sicuro verso i tuoi server.
Cloudflare Tunnel non nasconde l'IP del dispositivo durante la navigazione sul web come fa una VPN, ma resta un'ottima opzione per il traffico di un reverse proxy e per il mantenimento della privacy in caso di hosting di servizi da casa o da una rete privata.
Tabella di confronto rapido: i migliori metodi per nascondere l'indirizzo IP
La tabella seguente mette a confronto le principali caratteristiche di ciascun metodo per nascondere il proprio indirizzo IP. Per agevolarti la scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze, mi sono focalizzato su fattori importanti come la sicurezza, la velocità e la facilità d'uso.
Livello di sicurezza | Velocità | Usabilità | La migliore per | |
VPN | Molto alto (connessione criptata) | Elevate | Molto facile | Privacy e sicurezza generali |
Proxy | Basso (connessione non criptata) | Medie | Facile | Rapido cambio dell'IP |
IP Scrambler | Medio | Elevate | Media | Frequente rotazione dell'IP |
Tor Browser | Alto | Basse | Media | Massima privacy |
Hotspot mobile | Basso | Dipende dal segnale | Molto facile | Facilità d'uso |
Wi-Fi pubblico | Molto basso | Variabile | Facile | Cambio di base dell'IP |
Cloudflare Tunnel | Alto | Medie | Media | Accesso da remoto |
Altri modi per nascondere l'indirizzo IP
Esistono diversi altri modi per nascondere il proprio indirizzo IP e ottenerne uno nuovo. Questi metodi potrebbero non fornire lo stesso livello di privacy, ma possono tornare utili in situazioni specifiche.
- Scollegare il modem. Lascialo scollegato per almeno 5 minuti. Al ricollegarlo, il tuo ISP potrebbe assegnarti un nuovo indirizzo IP. Tieni presente che questo metodo non funziona se il tuo ISP ti ha assegnato un IP statico.
- Contattare il proprio ISP. È possibile richiedere un nuovo indirizzo IP direttamente al proprio ISP. Alcuni fanno pagare questo servizio e potrebbero chiederti il perché della necessità di cambiare.
- Utilizzare un firewall NAT. In questo modo, si crea una rete locale in cui più dispositivi condividono un indirizzo IP pubblico. Fornisce una protezione di base, ma non nasconde la tua posizione né i tuoi dati personali ai siti web.
- Provare il protocollo IPv6. Chiedi al tuo ISP di passare a un indirizzo di tipo IPv6. Questo protocollo più recente assegna spesso molteplici indirizzi IP alla tua connessione, rendendo più difficile il tracciamento online.
- Utilizzare l'isolamento del browser. Alcuni browser ed estensioni creano sessioni isolate che vengono eseguite su server remoti, mostrando indirizzi IP differenti. Tuttavia, spesso si tratta di strumenti con funzioni limitate e velocità ridotte.
- Rinnovare il proprio indirizzo IP a livello locale. Immetti nel prompt dei comandi di Windows "ipconfig /release" e "/renew" o vai alle impostazioni di rete su Mac per ottenere un nuovo IP locale. Questo però cambierà solo l'indirizzo del dispositivo all'interno della rete, non l'IP pubblico.
Come massimizzare la privacy del proprio IP durante la navigazione (cosa fare e cosa no)
- Se possibile, evita le VPN gratuite. La maggior parte delle VPN gratis traccerà la tua attività, registrerà il tuo indirizzo IP e inserirà annunci e tracker, vanificando lo scopo stesso di utilizzare una VPN per la privacy.
- Abilita la protezione di IP e DNS. Quando si utilizza una VPN, è bene attivare strumenti che mantengono l'IP nascosto, come il kill switch e la protezione contro le perdite. Se la VPN non supporta l'IPv6 e questo è abilitato nel tuo sistema, il tuo IP reale può risultare esposto. Pertanto, puoi utilizzare una VPN con protezione completa contro perdite di IPv6 oppure disabilitare l'uso di questo formato di IP. Inoltre, è bene eseguire una corretta configurazione dei DNS, in modo che le query vengano risolte in modo sicuro all'interno del tunnel VPN e non passino dall'ISP.
- Non utilizzare gli hotspot pubblici senza una crittografia. Le reti Wi-Fi pubbliche sono ad alto rischio di sniffing del traffico e di esposizione dell'IP, dunque è vivamente consigliato mantenersi al sicuro criptando le connessioni con una VPN.
- Utilizza browser orientati alla privacy. Browser come Brave e Firefox (con impostazioni più rigide) possono contribuire a minimizzare il tracciamento e il fingerprinting, aiutandoti a mantenere privati il tuo IP e la tua attività di navigazione. Possono bloccare i tracker di terze parti e fornire un ulteriore strato di protezione della privacy all'interno del browser stesso.
- Non celare il tuo IP mediante estensioni per browser. Molte estensioni che promettono di nascondere l'IP non sono altro che proxy o VPN di basso livello, senza un'adeguata crittografia né una protezione contro perdite di dati. Alcuni di questi servizi sono stati persino sorpresi a registrare o a divulgare i dati degli utenti. Per proteggere la propria privacy, è preferibile usare app VPN complete, piuttosto che plugin per browser.
- La modalità Incognito non nasconde il tuo IP. La modalità di navigazione privata dei browser nasconde solo l'attività web del dispositivo in uso. Il tuo IP, la tua posizione e il tuo traffico restano comunque visibili agli ISP, ai siti web e agli amministratori di rete, a meno che non usi una VPN o Tor.
- Evita di accedere ad account identificativi della tua persona. Accedere a servizi come Gmail o Facebook mascherando il proprio IP può comunque svelare la propria identità online. Utilizza piuttosto account anonimi o "usa e getta", oppure accedi a certe piattaforme solo se la privacy del tuo IP non è un fattore fondamentale.
Che cos'è un indirizzo IP e quali sono i vantaggi di nasconderlo?
L'indirizzo IP è l'identificativo univoco del dispositivo su Internet. Consideralo come l'indirizzo di casa tua: indica ai siti web dove inviare le informazioni richieste e dove ricevere le risposte. Viene assegnato un indirizzo IP a ciascun dispositivo che si connette a Internet. Questo rivela la tua posizione e aiuta a tracciare le tue attività online.
Tuttavia, come per la maggioranza delle cose su Internet, il tuo indirizzo IP può essere usato per scopi avversi, pertanto esistono molti vantaggi nel nascondere il proprio indirizzo IP:
- Impedire il tracciamento e la profilazione. I siti web e gli inserzionisti utilizzano il tuo IP per creare profili dettagliati delle tue abitudini di navigazione. Nasconderlo impedirà loro di monitorare il tuo comportamento online e di indirizzarti pubblicità mirate.
- Accedere in sicurezza ai servizi che preferisci. Molti siti web e servizi online limitano le attività e le visualizzazioni in base all'indirizzo IP dell'utente. Alcuni possono anche utilizzare i blocchi degli IP per impedire l'uso completo del servizio, cosa che può risultare ingiusta, se l'indirizzo era stato coinvolto in una violazione di regolamenti a causa dell'operato di un altro utente. Cambiando l'IP, è possibile riottenere un accesso sicuro al servizio desiderato.
- Evitare la discriminazione dei prezzi in base alla posizione. I negozi online mostrano spesso prezzi differenti a seconda della località. Cambiare l'IP può aiutarti a trovare offerte migliori.
- Proteggere da attacchi mirati. Gli hacker possono utilizzare il tuo indirizzo IP per lanciarti attacchi informatici. Nascondere l'IP ti renderà un bersaglio più difficile da colpire e proteggerà le tue sessioni di gaming dagli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) che i giocatori avversari potrebbero scagliare contro il tuo PC o la tua console.
- Scaricare in sicurezza. Quando si utilizza torrent o le reti P2P, l'indirizzo IP risulta visibile agli altri utenti, ma mascherandolo si manterrà privata la propria identità.
- Proteggere la privacy sul posto di lavoro. I datori di lavoro possono utilizzare gli indirizzi IP per monitorare la posizione e le attività online dei lavoratori da remoto. Nascondere il proprio IP aiuta a proteggere la propria privacy quando si lavora da casa.
Domande frequenti su come nascondere l'indirizzo IP
È legale nascondere l'indirizzo IP?
Sì, nascondere il proprio indirizzo IP è legale nella maggior parte dei Paesi. L'uso di strumenti come le VPN o i proxy per la protezione della propria privacy online è perfettamente legittimo e persino consigliato agli utenti Internet più attenti alla sicurezza.
Lo status legale di questi servizi dipende dalla tua posizione e da ciò che fai mentre il tuo IP è nascosto. Alcuni Paesi, come Cina, Russia e Bielorussia, limitano o vietano del tutto l'uso di strumenti per il mascheramento dell'IP. Altri Paesi, invece, li consentono ma ne controllano l'uso.
Ricorda che nascondere il tuo indirizzo IP non rende affatto legali eventuali attività illecite. Consulta sempre le norme locali e utilizza in modo responsabile gli strumenti orientati alla privacy. Il team di vpnMentor non appoggia assolutamente alcun uso degli strumenti per la privacy per commettere violazioni del copyright o qualsiasi altro atto illegale.
È possibile nascondere l'indirizzo IP su Chrome, Safari e Opera?
Puoi nascondere il tuo indirizzo IP nei browser utilizzando uno dei metodi descritti in questo articolo. Queste soluzioni sono applicabili su tutte le versioni di browser e su tutti i dispositivi e consentono di mascherare il proprio indirizzo IP durante la navigazione.
Safari offre ulteriori opzioni, come la funzione integrata di occultamento dell'IP, che consente di celare il proprio indirizzo ai tracker e ai siti web. Per attivarla in Safari, va a Impostazioni > Privacy > Nascondi indirizzo IP. Con l'acquisto di iCloud+ è possibile utilizzare anche Relay privato, che instrada il traffico attraverso due relay separati per maggiore privacy. Tuttavia, funziona solo sui dispositivi Apple in alcuni Paesi supportati.
Per una protezione completa, considera l'uso di una soluzione come una VPN, applicata a livello di sistema invece che solo al browser. Questo nasconderà il tuo indirizzo IP per tutti i browser e le applicazioni presenti sul tuo dispositivo.
Come posso nascondere il mio indirizzo IP su iPhone?
Una VPN rende più semplice nascondere l'indirizzo IP, ma alcune funzioni di privacy integrate nell'iPhone possono svolgere lo stesso compito (almeno in parte). Se hai un abbonamento a iCloud+, puoi attivare Relay privato iCloud, che indirizza il traffico di Safari attraverso molteplici relay Internet sicuri impedendo ai siti web e ai provider di rete di vedere il tuo vero indirizzo IP o di tracciare la tua attività.
Inoltre, il browser Safari offre l'impostazione Nascondi indirizzo IP, che può impedirne la visione ai tracker e ai siti web per limitare la profilazione e il targeting degli annunci pubblicitari. Inoltre, la funzione Protezione della privacy di Mail può nascondere il tuo indirizzo IP ai mittenti delle e-mail, rendendo più difficile per loro tracciare quando e dove apri i messaggi.
È possibile nascondere l'IP e la posizione su Android?
Sì, è possibile utilizzare una VPN per nascondere il proprio indirizzo IP sui dispositivi Android. Basta scaricare un'app VPN affidabile, installarla sul dispositivo ed effettuare la connessione. In questo modo, il traffico viene instradato attraverso una posizione server differente, nascondendo di fatto il tuo indirizzo IP reale e mascherando la tua posizione. Inoltre, l'uso di una rete Wi-Fi o di un hotspot condiviso può nascondere il tuo indirizzo IP interno, nonostante quello esterno assegnato dalla rete rimarrà visibile.
È possibile nascondere l'indirizzo IP ai tracker?
Sì, è possibile non solo nascondere il proprio IP ma persino bloccare completamente i tracker web. Alcuni browser offrono impostazioni apposite, ma l'uso di una VPN è uno dei metodi più affidabili. Le VPN di buona qualità forniscono blocchi contro annunci e tracker per minimizzare le intrusioni nella privacy dell'utente, al contempo che ne nascondono l'indirizzo IP e ne criptano il traffico.
Come posso verificare se il mio IP è davvero nascosto?
Esistono diversi modi per verificare che il tuo indirizzo IP sia stato nascosto correttamente, ma il più semplice è quello di visitare un sito web di verifica dell'IP, prima e dopo aver attivato il metodo selezionato. Se l'indirizzo IP è cambiato, significa che il tuo IP reale è stato mascherato con successo. Questo controllo funziona con tutti i metodi per nascondere l'indirizzo IP che ho elencato in questo articolo.
Per un controllo più approfondito, usa strumenti per la verifica di eventuali perdite di IP e DNS, che controllano se la connessione esponga accidentalmente il tuo IP reale esponendo i dati delle richieste DNS o WebRTC. Questi strumenti verificheranno anche se gli indirizzi IPv4 e IPv6 sono entrambi correttamente nascosti.
Ricorda di controllare ripetutamente il tuo IP durante la sessione per assicurarti che la protezione resti attiva. Alcuni metodi potrebbero disconnettersi o smettere di funzionare inaspettatamente, esponendo così il tuo vero indirizzo IP.
È possibile nascondere l'IP al proprio ISP?
Celare il tuo indirizzo IP al provider di servizi Internet non è possibile, dato che è l'ente responsabile di emetterlo. Tuttavia, utilizzando una VPN puoi mascherare efficacemente le tue attività online agli occhi dell'ISP. Una VPN cripta il tuo traffico Internet in modo che il tuo ISP non possa monitorare le tue attività, tuttavia questo può comunque rilevare l'uso di una VPN.
La modalità Incognito nasconde l'indirizzo IP?
No. La modalità di navigazione in incognito (o privata) non nasconde l'indirizzo IP, ma semplicemente impedisce al browser di salvare la cronologia di navigazione, i cookie e i dati inseriti dei moduli sul tuo dispositivo, in locale. Il tuo indirizzo IP resterà visibile ai siti web che visiti, al tuo provider di servizi Internet e a chiunque stia monitorando la tua connessione. Per nascondere veramente il tuo indirizzo IP, dovrai utilizzare uno dei metodi citati in questo articolo.
È possibile nascondere l'indirizzo IP gratis?
Esistono alcuni metodi gratuiti, ma non li consiglio. È meglio utilizzare una VPN premium che riconosce una garanzia di rimborso. In questo modo, potrai testarne le funzioni di sicurezza premium senza rischi e ottenere un rimborso se non ne resti soddisfatto.
Opzioni gratuite come Tor Browser e i proxy pubblici possono nascondere il tuo indirizzo IP, ma presentano significative limitazioni. Tor è estremamente lento, mentre i proxy gratuiti sono spesso carenti in termini di funzioni di sicurezza e possono raccogliere i tuoi dati. Esistono VPN gratuite, ma di solito forniscono un tetto massimo di consumo di dati, poche alternative di server e velocità ridotte.
Conclusione
È importante scegliere un metodo affidabile per nascondere il proprio indirizzo IP, poiché alcuni risultano più rischiosi e inaffidabili di altri, in particolar modo se non si vuole ricorrere a una tecnica che renda visibili i propri dati a terzi indesiderati o che rallenti significativamente la velocità della connessione Internet. Abbiamo testato diversi metodi per nascondere l'indirizzo IP, in modo da poterti indicare quelli che funzionano meglio.
Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!