Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Come cambiare posizione in Pokémon GO (2025)

James Everard Aggiornato il 18/07/2025 Informazioni verificate da Lawrence Wachira Precedente scrittore senior

Con i blocchi geografici di Niantic è difficile camuffare la tua posizione in Pokémon GO, sia che tu voglia dare la caccia a Pokémon cromatici, collezionare creature specifiche di una regione e non disponibili in Italia o utilizzare la tua solita Palestra dall’estero. Tra l’altro, Niantic aggiorna continuamente la propria tecnologia di blocco geografico, perciò trovare un metodo realmente funzionante per alterare le posizioni è davvero complicato.

Io e il mio team ci siamo proposti di testare una serie di diversi metodi e ne abbiamo trovato uno che funziona. A questo scopo, avrai bisogno di un telefono con Android da 6.0 a 10.0, un software per lo spoofing del GPS e una semplice app denominata VPN. Tuttavia, dato che Niantic blocca attivamente anche le connessioni VPN, alcune VPN non funzioneranno con PoGo.

Importante! La pratica di mascherare la propria posizione per giocare a Pokémon GO viola i Termini di servizio di Niantic. Se l’azienda dovesse scoprire che te ne servi, riceverai un avviso. In tal caso, ti consiglio di interrompere il mascheramento della posizione per evitare il rischio di perdere definitivamente il tuo account.

Guida rapida: Come cambiare posizione in Pokémon GO in 3 semplici passaggi

  1. Scarica una VPN.
  2. Installa uno spoofer GPS. Per riuscire a mascherare la tua posizione in PoGo, la tua ubicazione GPS deve corrispondere a quella del tuo IP VPN.
  3. Gioca a Pokémon Go ovunque! Carica il tuo gioco e catturali tutti!

Cosa ti occorre per cambiare posizioni in Pokémon Go

Ti servono varie app e un PC desktop per effettuare lo spoofing di PoGo su Android. Niantic fa tutto il possibile per prevenire ogni tipo di spoofing della posizione, bloccando gli emulatori Android e le app di spoofing indipendenti. Nonostante le informazioni riportate su alcuni siti, non esiste più un metodo funzionante per lo spoofing di PoGo su iOS/iPhone. Ecco cosa ti occorre per lo spoofing di PoGo su Android:

  • Una VPN. Si tratta di una semplice app che può fornirti un indirizzo IP in un paese di tua scelta, permettendoti di cambiare virtualmente posizione.
  • Un Android con rooting (sistema operativo da 6 a 10). La presente guida funziona solo per Android da 6.0 a 10.0. Il rooting del dispositivo ti consente di installare Magisk Manager.
  • Magisk Manager. Fornisce funzionalità aggiuntive per utilizzare le opzioni per sviluppatori, in modo da poter modificare le app, inclusa la tua posizione GPS.
  • Un PC desktop con Smali Manager. Consente di installare lo strumento di applicazione delle patch che eseguirà lo spoofing della tua posizione.
  • Fake GPS Joystick. Questa comoda app consente di spostare la propria posizione su una mappa.

Il cambiamento della posizione può anche aiutarti ad aggirare un blocco IP. Gli indirizzi IP identificano la tua posizione e rappresentano uno dei metodi utilizzati da Niantic per bloccare l’accesso degli utenti a PoGo.

Come cambiare la posizione in Pokémon GO: guida completa

Niantic utilizza 2 metodi di determinazione della posizione: il tuo indirizzo IP e la posizione GPS. Per modificare la tua posizione in Pokémon GO, devi modificare sia l’IP che la posizione GPS. Mentre la VPN può modificare il tuo IP, un emulatore GPS (o un’app per lo spoofing) può alterare la tua posizione GPS.

Punto 1: scarica una VPN

La connessione a server lontani dalla tua posizione attuale può rallentare considerevolmente la tua esperienza di gioco.

Punto 2: crea la patch Smali e installala su Android

Affinché questo metodo funzioni, è necessario un PC desktop e un Android con rooting. Il rooting di Android ti consente di installare Magisk Manager, che ti mette a disposizione le opzioni avanzate per sviluppatori in modo da poter modificare le app. Successivamente, puoi utilizzare il PC per installare uno strumento di applicazione delle patch sul tuo Android per alterare la tua posizione GPS.

Si contano molte varianti di questa procedura, ma mi concentrerò sulla soluzione per PC Windows 10 poiché sembra funzionare per la maggior parte dei dispositivi.

Il consiglio dell’esperto: consiglio vivamente l’acquisto di un vecchio Android da utilizzare per PoGo — Solitamente è possibile acquistarne uno online a partire da circa 60 dollari. In casi molto rari, l’installazione di questa patch potrebbe danneggiare il dispositivo. Se rilevi che il tuo Android si blocca per più di 30 minuti sul tentativo di riavvio, un ripristino delle impostazioni di fabbrica normalmente lo mette in condizione di funzionare di nuovo.
  1. Scarica Magisk Manager. Ti consente di modificare le app sul tuo Android in modalità sviluppatore. Procurati il file APK e installalo sul tuo Android. Prima di questa operazione, devi eseguire il rooting del dispositivo. Per informazioni su come eseguire il rooting del tuo Android, consulta la seguente guida.
  2. Collega il tuo Android a un PC. Allo scopo, ti servirà un cavo USB. Importante: assicurati di abilitare preliminarmente il debug USB nelle opzioni per sviluppatori del tuo Android.
  3. Scarica Smali Manager sul tuo PC. Procurati dal forum di XDA Developers il file zip, che dovrebbe essere denominato SmaliPatcher-0.0.7.4-fOmey@XDA.zip. Estrailo, quindi copia e incolla la cartella decompressa sul disco locale (C:) del tuo PC.
  4. Esegui Smali Manager in modalità amministratore. Apri la cartella; dovrebbe contenere un file denominato SmaliPatcher.exe. Clicca con il pulsante destro del mouse e scorri fino all’opzione "Esegui come amministratore”; il comando avvia lo strumento di applicazione delle patch. Nella parte inferiore dell’applicazione, dovrebbe comparire il messaggio "Dumping framework X%” (Dump del framework X% in corso). Attendi finché lo stato non risulta "Idle” (Inattivo). Potrebbero essere necessari diversi minuti.
  5. Clicca su ADB PATCH. Seleziona le caselle "Mock locations” (Posizioni fittizie) e "Signature spoofing” (Spoofing della firma). Verrà generato un altro file zip nella stessa cartella dell’eseguibile Smali.
  6. Invia il file zip al tuo telefono. Il file dovrebbe essere denominato SmaliPatcherModule-0.0.7.4-f0mey@XDA.zip. Clicca con il pulsante destro del mouse sul file zip, seleziona "Send” (Invia a) e seleziona il tuo telefono. Dovrebbe comparire un messaggio; clicca su "Copy and Replace” (Copia e sostituisci),
  7. Esegui Magisk Manager. Clicca su Settings > Modules > "+” (Impostazioni > Moduli > "+”), quindi seleziona il file zip di Smali Patcher e riavvia il telefono. Il riavvio del telefono può richiedere oltre 10 minuti.
  8. Seleziona Magisk Manager > Settings > Modules (Magisk Manager > Impostazioni > Moduli). Accanto a Smali Patcher dovrebbe comparire casella selezionata. Riavvia nuovamente il telefono; l’operazione che potrebbe richiedere diversi minuti.
  9. Seleziona Magisk Manager > Settings > Hide Magisk Manager (Magisk Manager > Impostazioni > Nascondi Magisk Manager) e riavvia di nuovo il tuo telefono. L’operazione potrebbe richiedere del tempo.
  10. Abilita PoGo. Esegui Magisk Manager, vai su Magisk Hide, seleziona la casella PoGo e riavvia il telefono. Hai indovinato: occorreranno alcuni minuti.

Punto 3: installa un’app per lo spoofing del GPS

Puoi eseguire il resto della procedura sul tuo Android; non avrai più bisogno del PC per completare questa guida al GPS per Pokémon GO.

  1. Disabilita tutti i servizi di localizzazione di Google. Per Android 6-7, imposta il dispositivo su GPS Only (Solo GPS) o Device Only (Solo dispositivo). Per Android 8-10, disabilita Improve location accuracy (Migliora la precisione della geolocalizzazione). Disattiva qualsiasi altra opzione, ad esempio Find my device (Trova il mio dispositivo) o Google location sharing (Condivisione della posizione Google).
  2. Scarica un’app di spoofing. Consiglio Fake GPS Joystick — Richiede un pagamento una tantum di pochi dollari. Sul mercato sono disponibili app di spoofing gratuite, ma non sono riuscito a trovarne una che funzioni con PoGo.
  3. NON installare l’app come app di sistema. Tocca invece i 3 puntini > App Settings (Impostazioni app). L’opzione Expert Mode (Modalità Esperto) dovrebbe essere disabilitata e non selezionabile.
  4. Configura le tue impostazioni. Questa fase è diversa per Android 10 rispetto alla versione 9 e precedenti. Di seguito è elencato il passaggio da eseguire a seconda del tuo dispositivo.
    Android 10:
    • Smali Patcher Mode — Clicca per abilitare l’opzione
    • FusedLocationApi — A volte la configurazione funziona con l’opzione abilitata, altre volte con l’opzione disabilitata; prova entrambe le modalità
    Android 9 e versioni precedenti:
    • No-Root Mode — Deseleziona la casella
    • Wait Dialog No-Root Mode — Deseleziona la casella
    • Catch-A-Rex — Deseleziona la casella
    • Enable Joystick — Tocca per abilitare l’opzione
    • Joystick Size — Opzione personalizzabile
    • Joystick Transparency — Opzione personalizzabile
    • Update Interval — Imposta su 500
    • GPS Accuracy — Imposta su 1
    • Move Around Fake Location — L’opzione deve essere disabilitata, in caso contrario riceverai un avviso da PoGo
    • GPS Speed — Fino a 9.0
  5. Gioca a Pokémon GO ovunque. Scegli la tua posizione con lo spoofer GPS ed esegui la connessione VPN alla stessa sede server. Ora puoi catturare tutti i Pokémon che vuoi!

Nota: Con questo metodo, non puoi abilitare l’opzione "Move Around Fake Location” (Spostamento intorno all’ubicazione falsificata) disponibile nella tua app di spoofing, perché PoGo lo rileva e ti invia un avviso. Anche se non hai molta libertà di movimento, puoi lasciare che i Pokémon compaiano intorno alla tua posizione, oppure li puoi catturare lanciando una "Curveball” (Palla curva).

Come eseguire il rooting del tuo Android

Il rooting del tuo Android ti consente di alterare la tua posizione GPS in PoGo — Tuttavia, l’operazione comporta dei rischi; ad esempio, potrebbe invalidare la garanzia del dispositivo. Altri rischi includono il bricking del telefono (ovvero, il blocco e il danneggiamento del software) e l’esposizione a minacce per la sicurezza. Molte app bloccano i dispositivi sottoposti a rooting e alcune potrebbero smettere di funzionare.

Per eseguire il rooting del mio Android, ho utilizzato un PC Windows 10. Esistono molti altri modi per effettuare il rooting, ma questo mi è sembrato il più semplice. Qualsiasi guida in cui si afferma che il rooting non è necessario per il funzionamento è obsoleta; l’abbiamo testato di persona per esserne sicuri.

  1. Esegui il backup di tutte le informazioni che desideri conservare. Il rooting può danneggiare il tuo dispositivo Android e cancellare tutti i dati che contiene. Meglio ancora, utilizza un secondo telefono a buon mercato o di seconda mano.
  2. Usa la ROM corrente del tuo telefono. Non usarne una personalizzata da terzi.
  3. Attiva la sezione Developer Options/Developer Mode (Opzioni sviluppatore/Modalità sviluppatore). Accedi a Settings > About Phone > Build Number (Impostazioni > Info sul telefono > Numero build). Il percorso differisce a seconda del modello, ma troverai quello che cerchi tra le altre informazioni sul software. Tocca il numero di build per 7 volte, torna alle impostazioni e ora potrai visualizzare le Developer Options (Opzioni sviluppatore).
  4. Accedi a Developer Options (Opzioni sviluppatore). Seleziona le caselle relative a USB debugging (Debug USB) e OEM unlocking (Sblocco OEM).
  5. Scarica Android SDK Manager sul tuo PC. Estrai il file zip in una posizione facile da memorizzare.
  6. Assicurati di installare i driver USB corretti. Questa operazione consente al tuo dispositivo Android di comunicare con il tuo PC.
  7. Collega il tuo Android al PC. Metti il tuo Android in Modalità Fastboot, ossia in avvio rapido (solitamente occorre tenere premuti i pulsanti di accensione e riduzione del volume per 10 secondi).
  8. Apri il prompt dei comandi sul tuo PC. Digita "cmd” dopo aver aperto il menu di avvio, immetti il comando corretto (diverso per ogni telefono) e premi invio.
    • Nexus: fastboot oem unlock
    • Pixel and Samsung: fastboot flashing unlock
    • HTC: unlocktoken Unlock_code.bin
  9. Abilita l’opzione "Allow unknown app installations” (Consenti installazioni di app sconosciute). Puoi trovarla nelle impostazioni del tuo dispositivo.
  10. Procurati Framaroot. Scarica il file APK e aprilo dalla directory in cui vengono salvati i tuoi download. Clicca su "Root mobile” (Esegui il rooting del dispositivo mobile) e segui le istruzioni indicate sullo schermo. Dovresti ricevere il messaggio a comparsa "Exploit Result - Success, Binary installed” (Risultato exploit - Riuscito, File binario installato).
  11. Hai completato la procedura di rooting! Ora puoi personalizzare le tue app ed effettuare lo spoofing del GPS.

Domande frequenti su come cambiare posizione in Pokémon GO

Posso cambiare la mia posizione in Pokémon GO sui dispositivi iOS?

Non esiste più un metodo funzionante per lo spoofing di PoGo su iOS. Per cambiare posizione, occorre un Android con rooting e varie app, più una VPN. In passato era possibile effettuare lo spoofing di un Mac o un di PC con un emulatore Android, ma Niantic ha aggiornato i propri blocchi per vanificare tutti i metodi di spoofing su Windows/macOS.

È illegale cambiare le posizioni in Pokémon GO?

No, a meno che le VPN o le app per alterare la posizione geografica non siano vietate nella tua zona. Se nel tuo paese queste app sono legali, lo spoofing della tua posizione in PoGo è perfettamente legittimo. Tuttavia, viola i termini di Niantic e potrebbe comportare il blocco e la sospensione del servizio. Inoltre, il rooting del tuo Android potrebbe invalidarne la garanzia, senza che questa circostanza causi ripercussioni legali. Detto questo, alcuni paesi (come la Cina e gli Emirati Arabi Uniti) vietano del tutto l’utilizzo delle VPN. Pertanto, accertati di verificare le leggi e le normative locali e gioca in modo responsabile.

Posso essere sospeso da Pokémon GO per aver cambiato la mia posizione nel gioco?

Sì, e le VPN con uno scarso grado di sicurezza ti rendono particolarmente vulnerabile. Per quanto riguarda le VPN, Niantic si attiene a una politica di estremo rigore, quindi è fondamentale utilizzare una VPN con il massimo livello di sicurezza per cambiare la propria posizione in PoGo. Ti occorre alche un Android con rooting e di un’app per lo spoofing del GPS. Nei suoi termini di servizio, Niantic specifica chiaramente che l’utilizzo di qualsiasi tecnica per alterare o falsificare la posizione è una frode. Se dovessi ricevere un avviso che potrebbe comportare un blocco o una sospensione del servizio, ti consiglio di interrompere immediatamente lo spoofing di PoGo.

Come posso giocare a Pokémon GO se non riesco a spostarmi all’interno del gioco?

Devi installare un’app per lo spoofing del GPS e utilizzare il joystick per selezionare la posizione esatta in PoGo. Anche se non riesci a muoverti molto, lascia che i Pokémon compaiano sopra la tua posizione; oppure, lancia una "palla curva” per catturare i mostri. In questo modo, puoi visitare Times Square (New York) durante la mattina, Shinjuku (Tokyo) nel pomeriggio e Piccadilly Circus (Londra) la sera, senza spostarti dal tuo divano.

Posso cambiare la mia posizione in Pokémon GO su PC o Mac?

Purtroppo no. L’unico metodo funzionante per modificare la tua posizione in Pokémon Go è disponibile per dispositivi Android con rooting. Per cambiare posizione, avrai bisogno di una VPN Android con sedi server distribuite in tutto il mondo e di un’app per lo spoofing del GPS. Inoltre, il tuo dispositivo deve eseguire il sistema operativo Android da 6.0 a 10.0. Al momento della stesura di questo articolo, non abbiamo trovato alcun metodo efficace per modificare la posizione in PoGo con qualsiasi altro dispositivo, inclusi PC, Mac o iPhone.

Se cambio posizione posso acquistare PokeCoin economici per Pokémon?

Sì, una VPN può consentirti la connessione a server remoti per accedere a Google Play in altri paesi. Play Store offre varie app di sottoscrizione premium PoGo, come Pokémon HOME, Poke Genie e Pokedex, che puoi anche acquistare a un prezzo inferiore all’estero. Solitamente, i posti più economici per acquistare PokeCoin sono l’India o la Turchia; quindi, non devi far altro che connetterti e acquistare 2.500 monete per risparmiare denaro.

Posso usare una VPN gratuita per cambiare la mia posizione in Pokémon GO?

Probabilmente no. Per modificare in modo affidabile la tua posizione in PoGo ed evitare un blocco o una sospensione, è meglio utilizzare una VPN premium a basso costo. Le VPN gratuite hanno un numero esiguo di sedi server, limiti sulla larghezza di banda e serie limitazioni sul traffico di dati. Quindi, anche trovandone una che sblocca PoGo, probabilmente non avresti molto tempo a disposizione per giocare o ti ritroveresti fuori dalla partita a causa dell’incostanza delle velocità. Tra l’altro, i server gratuiti sono generalmente molto affollati, poiché vengono condivisi da una moltitudine di utenti.

Spesso le VPN gratuite non dispongono di funzionalità di sicurezza basilari per mascherare veramente il tuo IP e questa lacuna può comportare la ricezione di avvisi che poi si traducono in blocchi o sospensioni. Ancor peggio, potrebbero bombardarti di annunci pubblicitari, monitorare i tuoi dati e venderli a terzi e persino infettare il tuo dispositivo con virus e malware. In breve, non vale la pena utilizzarle, anche se sono gratuite.

Cambia subito posizione in Pokémon GO

Cambiare posizione in Pokémon GO può essere complicato; Niantic utilizza blocchi geografici estremamente rigidi per prevenire lo spoofing. Non è semplice aggirare queste protezioni; per farlo, dovrai procurarti un telefono Android con rooting, diverse app di terze parti e una VPN di prim’ordine.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

James è un fervente sostenitore della libertà di parola, denunciando ogni censura. Ritiene un diritto di tutti la protezione della propria privacy online e l’esclusione dal tracciamento dei dati. In ambito professionale, ha scritto di sicurezza informatica per le aziende, trattando temi come e-commerce, SaaS e autenticazione a più fattori.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido