Questo sito riceve compensi dalla promozione dei prodotti o servizi presentati in queste pagine. Per maggiori informazioni, leggi l'Informativa sulla pubblicità.
Trasparenza:
Recensioni professionali

vpnMentor ospita recensioni scritte dai nostri esperti, che esaminano i prodotti seguendo i propri standard professionali.

Proprietà

vpnMentor è di proprietà di Kape Technologies PLC, a cui appartengono i seguenti prodotti: ExpressVPN, CyberGhost, ZenMate, Private Internet Access e Intego, i quali possono essere recensiti su questo sito.

Commissioni di affiliazione Pubblicità

vpnMentor ospita le recensioni scritte dai nostri esperti, i quali si attengono alle rigorose norme di valutazione ed etiche da noi adottate. Tutte le recensioni devono essere il risultato di una valutazione indipendente, onesta e professionale da parte dell'autore della recensione. Detto ciò, potremmo percepire delle commissioni per le azioni compiute dagli utenti attraverso i nostri link, il che non influenzerà la recensione, ma potrebbe influire sulle classifiche, le quali vengono stilate in base alla soddisfazione dei clienti in merito alle vendite precedenti e ai compensi ricevuti.

Linee guida delle recensioni

Le recensioni pubblicate su vpnMentor vengono redatte da specialisti che esaminano i prodotti attenendosi a rigorosi criteri da noi stabiliti. Tali criteri fanno sì che ogni recensione sia il risultato di una valutazione indipendente, professionale e onesta da parte del revisore, e tenga conto delle funzionalità e delle caratteristiche tecniche del prodotto, oltre che dei costi per gli utenti. Le classifiche che pubblichiamo potrebbero tenere conto anche di eventuali provvigioni di affiliazione, da noi percepite per gli acquisti effettuati mediante i link presenti sul nostro sito.

Test del firewall cinese

Controlla qui qualsiasi sito web per vedere in tempo reale se è bloccato in Cina

Risultati del test per

URL bloccato

Nessuno dei server è riuscito ad avere accesso all'URL, probabilmente è bloccato in Cina. Ti preghiamo di condividere questa pagina adesso, così altre persone potranno sapere dell'esistenza di questo strumento!

URL bloccato
Errore di connessione

Si è verificato un errore e non è stato possibile stabilire se questo URL sia accessibile in Cina o meno. Inserisci nuovamente l'URL e fai clic su "TEST".

Errore di connessione
URL non raggiungibile in alcune regioni

Potrebbe essere difficile collegarsi a questa pagina, poiché non tutti i server consentono l'accesso a questo URL in Cina. Condividi questa pagina con altre persone a cui potrebbe tornare utile questo strumento.

URL non raggiungibile in alcune regioni

Come accedere a qualsiasi sito dalla Cina

Il consiglio dell’esperto: la maggior parte delle VPN non funziona in Cina perché non ha una tecnologia sufficientemente avanzata per bypassare il Grande Firewall. Se hai intenzione di usare una VPN in Cina, quindi, prima di sottoscrivere un abbonamento assicurati che sia efficace all’interno dei confini del gigante asiatico.

Result page
  • 1

    Procurati una VPN. I nostri ricercatori consigliano ExpressVPN perché fornisce una crittografia di livello militare ed eccellenti funzioni di sicurezza. Assicurati di impostarla su tutti i dispositivi che pensi di usare in Cina già prima di mettere piede nel Paese. Una volta lì, infatti, è quasi impossibile scaricare una VPN che non sia approvata dal governo.

  • 2

    Connettiti a un server offuscato. I server offuscati sono progettati per bypassare il Grande Firewall e celare il fatto che stai utilizzando una VPN. Ad esempio, Stealth VPN di Astrill VPN usa la tecnologia di offuscamento per far sì che la tua connessione VPN sembri al Great Firewall cinese come del normale traffico internet. PrivateVPN integra una funzionalità simile.

  • 3

    Naviga senza restrizioni! Una volta che ti colleghi a un server di un Paese a tua scelta, sarai in grado di accedere senza problemi a tutti i tuoi siti web preferiti.

Come funziona il test del Grande Firewall cinese?

Il test del Grande Firewall controlla se i tuoi siti web preferiti sono bloccati in Cina. Per usarlo, non devi far altro che copiare l’URL della pagina che vuoi testare e incollarlo nella barra di ricerca qui sopra. Fatto questo, l’URL viene inviato a server posizionati in diverse località della Cina, che cercheranno di aprire il link e te ne comunicheranno l’esito in tempo reale.

search

FAQ sul test del Grande Firewall

Quali siti web sono bloccati in Cina?

Ecco alcuni dei più popolari siti web che vengono bloccati in Cina: Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, YouTube, Twitch, Wikipedia, Gmail, Google, Reddit, WhatsApp, Spotify, siti stranieri di notizie e tanti altri. Qui puoi controllare la lista completa dei siti web bloccati in Cina.

Come posso eludere il Grande Firewall cinese?

Una VPN è uno strumento che consente di cambiare facilmente la propria posizione virtuale, per cui potrai andare su Internet come se ti trovassi in un altro luogo. Ad esempio, se ti trovi in Cina e utilizzi una VPN per connetterti a un server negli Stati Uniti, sembrerà che tu stia navigando dall’America e riuscirai ad accedere ai tuoi siti preferiti.

Purtroppo, però, non tutte le VPN funzionano in Cina. Eseguiamo dunque diversi test ogni giorno per verificare quali VPN siano effettivamente in grado di bypassare il Grande Firewall cinese. Con le VPN in elenco, potrai accedere a Facebook, Twitter, Instagram, TikTok, etc.

Il consiglio dell’esperto: se stai per viaggiare in Cina, assicurati di scaricare una VPN con anticipo. La maggior parte dei siti web dei servizi di VPN saranno bloccati all’interno del Paese e non potrai ottenere la tua app.

Perché in Cina vengono bloccati così tanti siti web?

Il governo cinese sottopone a censura i contenuti online per questioni politiche. Nell'ambito del cosiddetto Golden Shield Project, molti siti e servizi sono stati bloccati, per proteggere le aziende nazionali dalla concorrenza d'oltreoceano.

Il governo lavora insieme ai fornitori locali di servizi internet per bloccare i contenuti online utilizzando tecnologie avanzate come il filtraggio degli URL, l'avvelenamento dei DNS, il blocco degli IP e l'ispezione del pacchetto profondo. Questo intricato sistema di censura è conosciuto come il Grande Firewall cinese.

Questo significa che mentre ti trovi in Cina non potrai accedere a Facebook, Google, Twitter, YouTube, WhatsApp e tanti altri siti web e applicazioni di uso comune nel tuo Paese di origine. Tuttavia, esistono VPN capaci di darti accesso ai contenuti che desideri mentre sei in Cina. Potrai tenerti aggiornato con le notizie internazionali, visitare i tuoi account social e usare app di messaggistica come WhatsApp. Con la VPN giusta, sarai in grado di accedere a qualunque sito che non abbia superato il nostro Test del Grande Firewall.

Ti piace questo strumento? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.