Surfshark è una delle VPN più economiche in circolazione, specialmente ora che sta offrendo uno sconto. Ma la domanda sorge spontanea: costa poco perché vale poco?
La nostra recensione punta proprio a svelare se è davvero la VPN più completa nel settore, come dicono le migliaia di opinioni degli utenti sparse per il web: perfetta per Netflix, il torrenting, la navigazione in forma anonima e per essere sempre al sicuro quando collegati a reti Wi-Fi pubbliche.
Ho fatto delle ricerche su ogni funzione, dalle sue capacità di torrenting ai protocolli di sicurezza, alla sua compatibilità con i vari dispositivi, passando per le connessioni illimitate e l’assistenza clienti.
Posso dirti tutto ciò che devi sapere su ciò che è in grado di fare (e se lo fa bene) in modo più dettagliato. Dovrai solo continuare a leggere!
Vai di fretta? Leggi le informazioni più importanti
- È in grado di bypassare i blocchi geografici per guardare in streaming tutti i contenuti di Netflix, Hulu o BBC iPlayer? Si, leggi qui cosa ho scoperto.
- Le prestazioni? È una VPN veloce? Alcuni server ci hanno rallentati, ma le velocità sono state consistenti e affidabili. Maggiori info qui.
- È sicura? Si e ha tantissime funzionalità di sicurezza.
- Ecco altre cose che ho controllato in questa recensione di Surshark:
- Offre una garanzia di rimborso? Un periodo di prova gratuito? Scopri tutte le informazioni su prezzi e rimborsi qui.
- Com’è il servizio di assistenza clienti? La chat live attiva 24 ore su 24 mi ha risposto in meno di un minuto.
- È facile da usare? L’interfaccia è semplice e intuitiva anche per i principianti. Una panoramica qui.
Vediamo ora tutte le funzionalità di Surfshark.
Streaming: Surfshark Funziona con Netflix?
Quelli di Surfshark non si limitano a fare delle vaghe affermazioni senza prendere impegni specifici, anzi, promettono da subito di poter sbloccare Netflix USA e dobbiamo riconoscere che le queste sprezzanti dichiarazioni sono vere.
Se per te si tratta della ragione principale per scegliere una VPN, dai un’occhiata alla nostra classifica delle migliori VPN per Netflix. Alle prime cinque posizioni della nostra graduatoria si trovano servizi con larghezza di banda illimitata, velocità elevate e server specializzati per lo streaming.
Persino i principali provider di VPN come ExpressVPN o NordVPN a volte non riescono a sbloccare Netflix. Ti dirò di più, con entrambi questi provider abbiamo riscontrato delle problematiche quando abbiamo cercato di guardare in streaming Netflix e HotStar in India, o di accedere al catalogo francese di Netflix.
Surfshark è una VPN ancora relativamente nuova, e per il momento riesce a eludere i blocchi VPN di Netflix. Ovviamente questo potrebbe cambiare una volta che il suo numero di utenti aumenterà.
Non finisce qui, perché Surfshark ti permette anche di guardare YouTube e RaiPlay dall’estero senza difficoltà. La qualità dello streaming è stata sempre impeccabile, senza alcun scollegamento improvviso o rallentamenti della connessione internet.
Coupon per Surfshark Gennaio 2021
Offerta speciale: Risparmia 81% oggi!
Lo sconto viene applicato automaticamente
Torrent
La condivisione P2P e il download di file torrent sono entrambi supportati su Surfshark.
Secondo la pagina delle FAQ del servizio, la maggior parte dei suoi server permette il traffico P2P. Se quando ti connetti a Surfshark hai in attivo un programma P2P, verrai automaticamente reindirizzato ai suoi server nei Paesi Bassi: in tal modo la tua sicurezza verrà garantita.
Rete di Server
La fluidità dello streaming con Surfshark è resa possibile anche dalle considerevoli dimensioni della sua rete mondiale di server. Con oltre 3.200 server in 65 paesi (numeri, oltretutto, in continua crescita), troverai senz’altro un server adatto alle tue esigenze e dove ti serve.
Tra le location principali troviamo USA, Regno Unito, Hong Kong, Australia e tutta l’Europa, compresa l’Italia con due datacenter a Milano e a Roma.
Surfshark Funziona in Cina?
La Cina sta lavorando sodo per migliorare i suoi blocchi VPN, quindi quest’ultime devono impegnarsi altrettanto per bypassare il Great Firewall cinese. Ed è proprio perché la situazione si evolve costantemente che non è facile recensire l’efficacia di una VPN in Cina.
Per fortuna, le opinioni degli utenti ci rassicurano che Surfshark funziona in Cina e nella sezione FAQ del loro sito viene consigliato di chiamare il supporto clienti nel caso in cui la VPN non stia funzionando.
Se Surfshark è capace di aggirare il geobloccocinese, è merito della sua funzione NoBorders, che sposta automaticamente la tua connessione in modo da sbloccare qualsiasi sito bloccato, in caso tu ti stia connettendo a una rete bloccata o con sede in un paese soggetto a censura.
Vuoi accedere a siti come Youtube, Google e Facebook dalla Cina con un dispositivio Windows o Android, ma con le crittografie OpenVPN ed IKEv2/IPsec non ce la fanno? Arriva in tuo soccorso il protocollo Shadowsocks, creato appositamente per eludere il Grande Firewall.
Velocità
Surfshark dichiara di offrire “velocità ultra-rapide”. Abbiamo svolto dei test sulla rapidità dei suoi server principali, per capire quanto davvero siano veloci.
La nostra velocità di base senza una VPN attiva era di 60 Mbps. Utilizzando i server Europei più vicini di Surfshark abbiamo ottenuto una velocità di download media di 45-50 Mbps, mentre i server più lontani, negli USA, si sono tenuti sui 20-25 Mbps.
Dall’altra parte del mondo, in Australia e Nuova Zelanda, la velocità media è stata di 10-20 Mbps. Risultati eccellenti, ma continueremo a monitorare Surfshark, cista la sua costante crescita in popolarità e numero di clienti.
Dal momento che Surfshark è un provider aperto di recente, i suoi server non sono ancora saturi di utenti e ciò, ovviamente, contribuisce alle sue ottime velocità di download e upload. Al momento, i suoi server sono più veloci di tanti altri servizi VPN in quasi ogni paese testato.
Sicurezza
Quando si parla di sicurezza, Surfshark si dimostra eccezionale. La sua robusta lista di funzionalità di sicurezza include tutte quelle standard, che trovi anche nei provider di VPN leader del mercato, e molto altro ancora.
La funzione CleanWeb fornisce una sofisticata tecnologia di ad blocking per bloccare tutte le inserzioni pubblicitarie pop-up, minacce malware e trackers.
Il servizio offre poi una crittografia AES a 256-bit di livello militare ed una doppia catena VPN MultiHop, così potrai camuffare i tuoi dati su due o più server, incrementando ulteriormente la tua sicurezza.
Il kill switch automatico fa sì che le tue attività online private non siano vulnerabili a causa di improvvise cadute di connessione e il DNS Zero-knowledge fornisce un DNS privato su ogni server, rendendo praticamente impossibile che qualcuno riesca a spiarti mentre sei connesso. Pertanto, browsing e download restano al sicuro.
Surfshark, inoltre, proteggei tuoi dati con protocolli di tunneling, come OpenVPN e IKEv2/IPSec, e avrai poi la possibilità di scegliere se incanalare il tutto il traffico o no tramite Whitelister, la funzione di split-tunneling di Surfshark.
La crittografia AES-256-GCM è la stessa usata dal governo USA e da altre VPN dal prezzo molto più alto.
Ma l’aspetto più interessante che dimostra l’impegno di Surfshark nel difendere la privacy e lasicurezza dei suoi utenti è che ha volontariamente assunto una nota società di cyber-sicurezza, Cure53, per condurre una revisione indipendente sulla sicurezza sulle sue estensioni per browser.
Questo è cruciale, perché molti dubitano della legittimità delle dichiarazioni di questo provider di VPN in materia di sicurezza, ma il fatto di spendere risorse in una valutazione indipendente mostra chiaramente quanto Surfshark prenda sul serio la sua responsabilità nei confronti della privacy online dei suoi utenti. Noi stessi in passato abbiamo assunto i professionisti di Cure53 per le nostre recensioni di VPN e possiamo garantire che le loro analisi sono sempre approfondite ed imparziali. Siamo felici di poterci fidare del loro verdetto, visto che non vi è alcuna garanzia che una VPN possa effettivamente passare i loro test.
E i risultati di tale valutazione sono decisamente positivi! Sono emerse solo due problematiche considerate di “bassa gravità” e comunque non collegate direttamente alle estensioni browser.
Log e Privacy
Surfshark applica una rigida politica di no-logs e la pagina FAQ dice esattamente quali dati non vengono registrati:
- Indirizzi IP in entrata o in uscita
- Attività di navigazione
- Cronologia di downloads e/o acquisti
- Server VPN in uso
- Quantità di banda utilizzata
- Informazioni sulla sessione
- Orari di connessione
- Traffico di rete
Gli unici dati raccolti sono l’indirizzo email usato per creare l’account e le informazioni di fatturazione.
A ribadire tutto ciò c’è il fatto che la sede si trova nelle Isole Vergini Britanniche, un territorio indipendente dalla 5/9/14 Eyes Alliance e noto per l’assenza di leggi che impongono la conservazione dei dati, il tutto a pro della privacy.
Siamo decisamente soddisfatti della sua politica no-log e della trasparenza riguardo alla privacy di questa azienda, nonché del suo warrant canary, che impone di rendere noto agli utenti quando un paese sta chiedendo di accedere ai suoi dati.
Prezzi
I piani di abbonamento mensile di Surfshark ha un prezzo ragionevole, ma il vero risparmio è con i piani da 12 e 24 mesi, su cui vengono offerti grossi sconti.
In ogni caso, tutti e tre sono facilmente comprensibili e offrono sempre le stesse funzionalità.
Purtroppo, non viene offerto un free trial, ma potrai ugualmente provare Surfshark senza rischi grazie alla sua garanzia di rimborso entro 30 giorni.
Inoltre, al momento il servizio offre un numero illimitato di dispositivi utilizzabili con un solo account, cosa che, a nostro parere, non durerà a lungo e resterà valida solo per gli utenti già abbonati. Ti suggeriamo di iscriverti adesso se la possibilità di connettere più dispositivi è importante per te.
Surfshark accetta diverse opzioni di pagamento, incluse tutte le principali carte di credito e cripto valute, assicurando in tal modo il tuo più completo anonimato.
Dispositivi Compatibili
Per quanto riguarda la compatibilità con vari dispositivi, Surfshark potrebbe fare di meglio. Al momento si può connettere un numero illimitato di dispositivi con un solo account, ma le sue app native non offrono tutte le stesse funzioni.
Ad esempio, quelle per Windows e Android ti permettono di configurare i tuoi protocolli di sicurezza dalle impostazioni, cosa che non è invece possibile sulle app per macOS e iOS.
Surfshark è compatibile con i seguenti dispositivi:
- Google Chrome
- Mozilla Firefox
- Android
- iOS
- Windows
- Amazon Fire TV
- MacOS
- Linux
Assistenza Clienti
La nostra esperienza con il servizio di assistenza clienti di Surfshark è stata piacevole e senza brutte sorprese. I rappresentanti presenti nella chat attiva 24 ore su 24 ci hanno risposto rapidamente, fornendoci risposte sempre utili a tutte le nostre domande.
Se dovessi riscontrare dei problemi durante l’utilizzo di Surfshark, potrai optare per più metodi di risoluzione: potrai infatti trovare risposta alle tue domande nei tutorial, nelle guide alla risoluzione dei problemi, nelle FAQ, o nelle pagine relative alle informazioni sulla fatturazione.
In alternativa, potrai contattarli direttamente tramite e-mail o live chat.
Sul sito web c’è anche una pagina dedicata a spiegare cos’è una VPN e a cosa serve, oltre a un blog ben curato.
Facilità di Utilizzo
Surfshark presenta un’interfaccia minimalista progettata per essere soprattutto semplice. Quella dell’app per MacOS è bianca con dettagli grigi. Sulla sinistra è presente una lista molto chiara di tutti i suoi server VPN, oltre a una barra di ricerca per aiutarti a trovare rapidamente ciò che cerchi. Al centro sulla destra troverai un pulsante per la connessione rapida, col quale verrai automaticamente connesso al server migliore in base alla tua posizione.
Il menu per i settaggi è facile e intuitivo, al punto che anche anche un principiante potrà sfruttare le funzioni avanzate di Surfshark senza problemi. Stesso discorso vale per l’app mobile, che è non solo bella da vedere, ma anche facile da usare.
Surfshark ha davero pensato all’utente nel realizzare il design delle sue applicazioni e, nonostante sia raro che non troviamo difetti nel design di una VPN, dobbiamo fargli i complimenti per il lavoro svolto.
Conclusioni
Tutto sommato, riteniamo Surfshark la miglior VPN sul mercato. Nel suo primo anno di attività ha creato una estesa suite di funzionalità premium che non ha niente da invidiare a quello che i suoi concorrenti hanno offerto nel giro di cinque anni! La sua sicurezza, le capacità di streaming e l’assistenza la rendono paragonabile ad alcune delle VPN più rinomate. Dal momento che il servizio è nuovo e sta ancora creando un proprio brand, Surfshark non può permettersi di fare errori come presentare server lenti nei paesi del terzo mondo. Questo sembra proprio il momento migliore per provarla.
Pro:
- Estensioni browser per Chrome e Firefox
- Accetta Bitcoin e offre una garanzia di rimborso a 30 giorni
- Numero illimitato di dispositivi compatibili
- Supporta la condivisione di file P2P
- Asistenza clienti tramite chat 24 ore su 24
- Compatibile con Amazon Fire TV
- CleanWeb ad blocker
- Politica No-logs
- Kill switch
- DNS Zero-knowledge e crittografia avanzata
- Funzione MultiHop
Contro:
- Non tanti server come quelli offerti dai provider leader
- Non tutte le funzionalità di sicurezza sono implementate su tutte le app
Se stai cercando una VPN veloce, affidabile e sicura con la quale guardare contenuti in streaming, Surfshark è un’ottima scelta. Nota, però, che le sue app native per macOS o iOS non includono ancora tutte le funzionalità di sicurezza offerte dal servizio e, quindi, se sei molto attento a navigare sicuro su internet usando un dispositivo Mac, ti raccomandiamo di optare per un provider più noto, come NordVPN, almeno per il momento.
Funzioni | Dettagli |
---|---|
Numero di paesi dotati di server | 65 |
Numero di server | 3200 |
Numero di indirizzi IP | 1000 |
La VPN conserva logs? | No |
La VPN include uno kill switch? | Sì |
Numero di dispositivi per licenza | Illimitato |
Credo che in atto sia una delle migliori VPN in commercio, sia per prestazioni,che per costi !! Sono iscritto da qualche mese e non ho mai riscontrato alcun problema. Ne ho provate diverse, anche "blasonate", ma le performance dichiarte e la semplicità d'uso, sono eccezionali.... Non capisco perchè tanti utenti non sono d'accordo, ma io invito gli scettici a provarla.. Spesso, vengono scambiate inefficienze internet con imperfezioni delle VPN di turno...... Luigi