Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Come cambiare Paese sull’App Store nel 2025 (iPhone e Mac)

Husain Parvez Aggiornato il 07/07/2025 Ricercatore di sicurezza informatica

L’App Store Apple di molti Paesi mette a disposizione un catalogo esclusivo di film, serie TV e app. Tuttavia, vi si può accedere solamente con un account Apple di tale località. Allo stesso modo, è possibile riscattare una carta regalo iTunes solo nel Paese in cui è stata acquistata.

Con una VPN potrai mascherare la tua posizione e aggirare i blocchi geografici per accedere alle app, i servizi e i contenuti che preferisci da qualsiasi luogo. Ad esempio, l’unico modo in cui sono riuscito ad accedere a League of Legends: Wild Rift dall’Italia con il mio iPhone è stato impostando su Stati Uniti il Paese di riferimento del mio App Store. Ho potuto farlo grazie a una VPN, che mi ha permesso senza problemi anche di riscattare una carta regalo iTunes statunitense.

Guida rapida: come cambiare Paese sull’App Store Apple con una VPN in 3 semplici passi

  1. Scarica una VPN.
  2. Collegati a un server. Scegli una posizione che ti consenta di accedere senza restrizioni alle app e ai servizi che preferisci.
  3. Cambia la posizione sull’App Store. Apri le impostazioni del tuo ID Apple e clicca su Paese/Regione per modificarne la posizione di riferimento. Fatto questo, potrai liberamente accedere alle app specifiche della regione selezionata.

Perché è necessaria una VPN per cambiare Paese sull’App Store Apple?

Nonostante sia possibile modificare la propria posizione di riferimento nell’App Store Apple anche senza una VPN, potresti trovare problemi a installare e utilizzare certe app. Molto probabilmente verrà visualizzato un messaggio che recita: "App Not Available. This app is currently not available in your country or region” (App non disponibile. L’articolo richiesto non è al momento disponibile nel tuo Paese).

Questo è dovuto al fatto che alcune app sono limitate solo ad alcune regioni, ad esempio quelle di certi giochi e servizi di streaming. Anche se hai cambiato il Paese nelle impostazioni dell’App Store, Apple può vedere dove ti trovi e impedirti di accedere alle app limitate geograficamente. Questo può farlo in diversi modi, specialmente tracciando la posizione dell’indirizzo IP o utilizzando il GPS del dispositivo.

Con una VPN potrai sostituire il tuo indirizzo IP reale con un IP del Paese che preferisci. Utilizzando un servizio di VPN di qualità e disabilitando le funzioni di localizzazione e il GPS del tuo dispositivo, riuscirai a eludere le restrizioni regionali per usare liberamente le app limitate ad altri Paesi.

Come cambiare Paese sull’App Store con una VPN

Se vuoi accedere ad app che non sono disponibili nell’App Store del tuo Paese, è necessario cambiare la regione di riferimento del proprio ID Apple. Puoi farlo anche senza utilizzare una VPN, ma scoprirai ben presto di non riuscire a scaricare o usare molte app, perché Apple rileverà la tua posizione reale e applicherà le relative restrizioni locali.

Con una VPN potrai invece mascherare la tua posizione e apparire come se stessi navigando dal Paese che preferisci, condizione che permetterà di aggirare i blocchi geografici di Apple. Questo metodo funziona anche per i seguenti servizi Apple:

  • Apple Fitness+
  • Apple Music
  • Apple Books
  • Apple News
  • Game Center
  • App per Apple TV

A continuazione, ti spiego come cambiare posizione sull’App Store tramite un Mac, un iPhone o iPad e mediante iTunes.

Nota: prima di procedere, assicurati di spendere l’eventuale credito residuo dello store (controlla il saldo del tuo account Apple). Inoltre, cancella ogni sottoscrizione e attendi che scadano eventuali abbonamenti, prenotazioni, noleggi di film o Season Pass. Ricorda anche di preparare un metodo di pagamento accettato nel Paese o regione che intendi impostare. Per finire, se fai parte di un gruppo di condivisione "In famiglia”, dovrai abbandonarlo per poter cambiare Paese sull’App Store.

Cambiare Paese sull’App Store da Mac

Per cambiare la posizione sull’App Store con il tuo Mac, segui questi passaggi:

Passo 1 - Scarica una VPN. Ti consiglio inoltre di disabilitare sul tuo dispositivo qualsiasi funzione GPS o servizio di localizzazione.

Passo 2 - Collegati al server che preferisci. Assicurati di scegliere una posizione che ti permetta di accedere senza restrizioni alle app e ai servizi che cerchi.

Passo 3 - Vai a Impostazioni di sistema e clicca sul tuo ID Apple.

Screenshot of Mac's System Preferences windowTrovi la voce ID Apple in alto a destra nella pagina.
Nota: se usi iTunes, clicca su Account e poi su Impostazioni account. Ricorda inoltre che puoi accedere alle impostazioni del tuo ID Apple tramite browser su qualsiasi dispositivo (anche Android o Windows).

Passo 4 - Clicca sulla scheda File multimediali e acquisti presente sulla sinistra, quindi seleziona Gestisci.

Screenshot of Mac's Apple ID windowVerifica di aver cancellato tutte le tue sottoscrizioni e abbonamenti prima di procedere.

Passo 5 - Seleziona il pulsante Cambia paese o regione e scegli la località che desideri impostare per il tuo ID Apple.

Screenshot of Mac's Change Country interfaceDovrai accettare alcuni termini e condizioni per continuare.

Passo 6 - Inserisci i tuoi dati di pagamento e l’indirizzo di fatturazione del nuovo Paese, oppure scegli Nessuno se non vuoi aggiungere alcun metodo di pagamento.

Passo 7 - Effettua nuovamente l’accesso al tuo account e visualizzerai l’App Store nella tua nuova regione geografica.

Una volta modificata la posizione nell’App Store, le app disponibili, così come prezzi e promozioni, possono variare a seconda del nuovo Paese o regione selezionata.

Cambiare Paese sull’App Store da iPhone e iPad

Per cambiare la posizione sull’App Store con il tuo dispositivo iOS, segui questi passaggi:

Passo 1 - Scarica una VPN e connettiti a un server del Paese al quale desideri modificare la posizione del tuo App Store. Inoltre, disattiva il GPS o altri servizi di localizzazione.

Passo 2 - Apri le Impostazioni e tocca il tuo nome nella parte superiore dello schermo.

Screenshot of iPhone's Settings appAssicurati di aver effettuato l’accesso con l’account di cui desideri cambiare la posizione.

Passo 3 - Tocca File multimediali e acquisti.

Screenshot of iOS Apple ID windowRimuovi tutti gli abbonamenti e spendi ogni eventuale credito residuo prima di procedere.

Passo 4 - Tocca Visualizza account nel menu a comparsa.

Screenshot of iOS View Account pop-up panelInserisci la tua password, se richiesto.

Passo 5 - Seleziona il Paese o la regione che desideri, quindi tocca Avanti.

Screenshot of iOS Change Country windowTi verrà chiesto di accettare i termini e condizioni.

Passo 6 - Inserisci le nuove informazioni di pagamento e l’indirizzo di fatturazione per poter cambiare Paese sull’App Store.

Passo 7 - Terminata la procedura, il tuo App Store sarà impostato sulla nuova posizione.

Domande frequenti su come cambiare Paese sull’App Store con una VPN

È legale cambiare Paese sull’App Store?

Sì, modificare la posizione di riferimento per l’App Store sul proprio dispositivo non viola alcuna legge. Tuttavia, se il tuo indirizzo IP non corrisponderà alla nuova posizione impostata, non riuscirai ad accedere alle app specifiche di quella regione. Ecco perché è necessario utilizzare una VPN di qualità per accedere alle app geo-limitate che preferisci sull’App Store.

I servizi di VPN possono essere illegali in alcuni Paesi, come Cina e Russia, che ne vietano o ne limitano l’uso. Noi non appoggiamo attività illecite di alcun genere, quindi ti invitiamo a informarti sulle norme locali prima di utilizzare una VPN per cambiare Paese sull’App Store.

Perché non posso cambiare Paese sull’App Store?

Se non ti è possibile cambiare la regione di riferimento sull’App Store, assicurati di aver cancellato tutti i tuoi abbonamenti e di aver speso il tuo eventuale credito residuo. Se nonostante questo non riesci a cambiare Paese sull’App Store, prova quanto segue:

  • Verifica di non essere in un gruppo di condivisione "In famiglia”, poiché questo potrebbe impedirti di modificare la regione di riferimento dell’App Store. Puoi trovare l’apposita voce "In famiglia” nelle impostazioni.
  • Aspetta che terminino eventuali abbonamenti, prenotazioni, noleggi di film o Season Pass. Se non vuoi aspettare la loro scadenza naturale, puoi anche cancellarli.
  • Controlla che il metodo di pagamento inserito per la nuova regione sia valido.
  • Se continui ad avere problemi, contatta il supporto Apple.

Ricorda che nonostante una VPN non sia fondamentale per realizzare il processo di modifica del Paese sull’App Store, senza questo strumento potresti poi non essere in grado di accedere a certe applicazioni della nuova regione impostata. Ecco perché consiglio di usare una VPN di qualità, se vuoi ottenere l’accesso completo a tutte le applicazioni e i servizi disponibili sull’App Store della tua nuova zona.

Come faccio a cambiare Paese sull’App Store Apple senza carta di credito?

Per modificare la regione di riferimento sull’App Store Apple è necessario inserire un metodo di pagamento valido, però alcuni Paesi supportano alternative alle carte di credito. Ad esempio, l’App Store statunitense permette l’uso di PayPal e di carte regalo, soluzioni con cui puoi aggirare la richiesta di inserimento dei dati della tua carta.

Potresti anche creare un nuovo ID Apple per la regione che preferisci e senza allegare le informazioni di pagamento. Tutte le nostre migliori VPN per cambiare Paese sull’App Store possono permetterti di raggiungere questo obiettivo con grande facilità, facendoti apparire come se stessi creando un account dal Paese desiderato.

Tuttavia, se non inserisci un metodo di pagamento, non potrai poi acquistare applicazioni o pagare eventuali servizi in abbonamento. Puoi però aggirare il problema utilizzando una VPN per acquistare e riscattare carte regalo Apple nel Paese del tuo nuovo account.

Come faccio a mantenere gli acquisti su iTunes e App Store di un altro Paese?

Dopo aver cambiato Paese sull’App Store Apple, dovresti essere in grado di scaricare la maggior parte delle app, musica, film, programmi TV e libri. Tuttavia, se uno di questi contenuti o app non è disponibile nella nuova regione che hai impostato, diventerà inaccessibile. Il consiglio, quindi, è scaricare tutto ciò che pensi possa essere soggetto a restrizioni regionali prima di cambiare Paese sull’App Store.

Se non l’hai fatto e ora non hai più accesso a una delle tue app preferite o ad altri contenuti, puoi utilizzare una VPN per cambiare Paese sull’App Store, impostando una località in cui il contenuto o app sia disponibile, per effettuarne nuovamente il download.

Come faccio a creare un secondo ID Apple per un altro Paese?

Puoi creare un nuovo account con un nuovo ID Apple utilizzando il tuo dispositivo Apple. Assicurati prima di avere un metodo di pagamento valido e di selezionare la regione giusta per il tuo scopo, quindi segui questa procedura e otterrai rapidamente un secondo account con ID Apple per un altro Paese:

Passo 1 - Fai il logout dall’account con ID Apple correntemente attivo sul tuo iPhone o Mac.

Passo 2 - Apri l’App Store Apple, tocca l’icona Account e scegli l’opzione Crea un nuovo ID Apple. Seleziona la nuova regione e compila i campi dell’indirizzo e-mail e della password.

Passo 3 - Inserisci un nuovo metodo di pagamento e un indirizzo di fatturazione della nuova regione, quindi conferma il tutto.

È inoltre possibile trasferire app e altri acquisti al tuo nuovo account. Accedi a iCloud, seleziona ID Apple > File multimediali e acquisti e scegli l’opzione Trasferisci acquisti.

Ricorda che probabilmente non potrai scaricare o utilizzare propriamente sul tuo nuovo account le app e i servizi con restrizioni geografiche, a meno che non si utilizzi una VPN per ottenere un indirizzo IP del Paese corrispondente alla regione impostata sull’App Store.

È possibile cambiare Paese sull’App Store con una VPN gratuita?

È possibile, sì, ma non lo consiglio. La maggior parte delle VPN gratuite offre un numero molto limitato di server, per di più poco performanti, ponendo anche un limite al traffico dati.

Molte VPN gratis non riescono nemmeno a celare il tuo indirizzo IP reale, quindi non avrai accesso alle app con restrizioni regionali e altri tuoi acquisti. Alcune VPN gratuite arrivano persino a condividere di proposito i tuoi dati con terze parti, traendone profitto. L’uso di una VPN premium, ma dal prezzo accessibile e con garanzia di rimborso affidabile, è un'opzione di gran lunga migliore.

Cambia Paese sull’App Store Apple oggi stesso

Passare a una nuova regione sull’App Store per accedere liberamente ad app specifiche può sembrare complicato, ma seguendo questa guida e utilizzando una VPN di qualità per cambiare Paese sull’App Store, non dovresti trovare problemi. Così facendo, potrai installare app non disponibili nel tuo Paese e accedere ai contenuti geo-limitati quando viaggi.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

Laureato in biotecnologia, Husain ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della tecnologia con il suo primo lavoro in un CRM e si è avventurato nel mondo della sicurezza informatica grazie a recensioni sulle VPN, test delle app e guide dettagliate.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido