Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Come trovare voli economici con una VPN nel 2025

James Everard Aggiornato il 08/07/2025 Informazioni verificate da Emma Browne Precedente scrittore senior

Le compagnie aeree applicano prezzi diversi per lo stesso volo in base alla località dalla quale si effettua la prenotazione. Questo significa che i viaggiatori dei Paesi ad alto reddito pagano spesso delle tariffe più elevate rispetto a chi prenota da regioni come il Sud-est asiatico o l'America del Sud, che godono di tariffe molto più basse.

L'uso di una VPN per consultare i prezzi dei voli da varie località può farti risparmiare centinaia di euro sulle tariffe aeree. Modificando la tua posizione virtuale e cancellando l'impronta digitale, potrai usufruire di offerte altrimenti inaccessibili. Le VPN premium proteggono anche i tuoi dati personali e di pagamento in caso di prenotazioni su reti WiFi pubbliche.

Come trovare voli economici: la guida definitiva del 2025

Una VPN ti aiuta a trovare offerte di volo migliori connettendoti a un server sicuro in una regione diversa dove i prezzi possono essere differenti. Le strategie di prenotazione tradizionali risultano meno complesse dal punto di vista tecnico, ma possono anche massimizzare il tuo potenziale di risparmio. Ecco la mia guida completa che raggruppa entrambi gli approcci per ottenere le condizioni tariffarie migliori:

1. Usa una VPN

Per trovare il volo più economico con una VPN:

  1. Installa la VPN. Connettiti a un server nella tua posizione attuale per verificare i prezzi senza rivelare la tua identità o attività online.
  2. Prendi nota del prezzo iniziale del volo. Ora ripulisci le tue impronte digitali (cookie, cache, cronologia di navigazione) per impedire la manipolazione dei prezzi sulla base delle tue abitudini di ricerca.
  3. Passa a un server in un Paese più vantaggioso. Ora scegli un server in un Paese dove i prezzi possono essere più convenienti (per esempio, nel Paese in cui è situata la compagnia aerea).
  4. Confronta i prezzi dei diversi Paesi. Scegli il più economico. Assicurati che la VPN sia connessa a quel Paese prima di continuare e ripulisci nuovamente i cookie e la cache.
  5. Finalizza la prenotazione. Paga la tariffa ridotta e preparati a volare!

Puoi usare una VPN gratuita per trovare voli economici? Forse, ma non te lo consiglio. Le VPN gratuite possono comportare dei seri rischi per la sicurezza, oltre a presentare velocità ridotte e posizioni server limitate. Molte non offrono server nei Paesi con voli economici e, se lo fanno, risultano spesso lente e poco efficienti.

2. Elimina i cookie e usa la modalità in incognito

Apri una finestra in incognito e cancella i cookie del browser per impedire alle compagnie aeree di tracciare le tue ricerche. Le compagnie aeree aumentano spesso i prezzi quando notano ricerche sistematiche relative alla stessa rotta. La modalità in incognito o privata del browser abbinata a una VPN ti permetterà di ricominciare da zero a ogni ricerca, mostrandoti la tariffa base effettiva senza inflazioni artificiali.

3. Controlla i siti di comparazione voli

Confronta i prezzi tra più siti mentre sei connesso a diverse posizioni VPN. Comincia da server in Malesia, Thailandia e Brasile, dove i voli sono generalmente più economici. Considera i tassi di conversione delle valute: pagare in una valuta diversa può talvolta far risparmiare soldi anche a seguito delle commissioni di cambio.

Alcuni dei miei siti di comparazione voli preferiti sono Skyscanner, Kayak ed Expedia. Sono facili da usare: ti basterà inserire i dettagli di quando e dove volerai e ti verranno presentate le tariffe. Potrai così confrontare i prezzi, i tempi di sosta, gli scali, ecc.

Altri siti famosi da consultare:

  • Thrifty Nomads. Sempre a caccia delle ultime offerte, dei consigli e dei trucchi più recenti per viaggiare spendendo poco.
  • Kiwi. La sua mappa intuitiva ti permette di confrontare le tariffe per diverse destinazioni in tutto il mondo.
  • Momondo. Cerca in un enorme database di tariffe e trova quasi sempre il prezzo più basso.
  • Going Flights. Un utile strumento di ricerca di errori e di sconti (vedi suggerimento n. 11).
  • CheapOair. Questo sito di comparazione voli offre talvolta dei codici promozionali per aiutarti a risparmiare ancora di più.
  • aviasales. A differenza di molti motori di ricerca, questo include anche le compagnie aeree economiche.
  • Cheap Flight Finder. Confronta le tariffe offerte dai siti di comparazione. Grazie a questo sito potrai vedere i voli disponibili sulla maggior parte dei siti di comparazione summenzionati, il che risulta molto conveniente.
  • Citizen Seven. Questo sito valorizza gli scali facendoli diventare un punto di forza del tuo viaggio.

Se sei un frequent flyer, puoi anche prendere in considerazione un servizio in abbonamento come Mighty Travels Premium. Dovrai pagare una quota iniziale (anche se è disponibile una prova gratuita di 14 giorni), ma potrà farti risparmiare una fortuna nel lungo periodo.

4. Controlla le rotte delle compagnie aeree economiche

Non guardare solo alle grandi compagnie aeree per risparmiare in modo significativo sui voli. Queste compagnie aeree offrono spesso delle tariffe base molto più basse, ma applicano un supplemento per i bagagli e i servizi. Connettiti ai server VPN dei loro Paesi d'origine per trovare sconti e offerte regionali speciali.

Conviene anche volare sulle stesse rotte delle compagnie aeree economiche, anche se magari preferiresti servirti di una compagnia più importante. Secondo un articolo pubblicato sul Journal of the Air Transport Research Society, le tariffe delle compagnie aeree full service risultano inferiori di circa l'11% quando competono con un vettore low cost1.

Consiglio di Reddit: gli utenti consigliano di viaggiare con una compagnia aerea economica solo se si ha intenzione di viaggiare leggeri. Il costo del check-in dei bagagli, della prenotazione di determinati posti e dell'acquisto di cibo e bevande a bordo potrebbe far lievitare il costo complessivo del biglietto superando quello di una compagnia aerea importante e più "costosa"! 

5. Sii flessibile su orari, date e destinazioni

Effettua ricerche per più date e per gli aeroporti più vicini per trovare le offerte migliori. I voli infrasettimanali e le partenze di prima mattina o in tarda serata sono generalmente più economici. Valuta la possibilità di volare verso aeroporti alternativi e di ricorrere ai trasporti via terra per raggiungere la tua destinazione finale.

Screenshot showing flight search function on SkyscannerSkyscanner classifica i prezzi con un codice colore: verde = economico, ambra = nella media, rosso = costoso

6. Sappi quando prenotare

La tempistica di acquisto è fondamentale per ottenere le tariffe più vantaggiose. Prenota i voli internazionali con un anticipo di 3-6 mesi e i voli nazionali con un anticipo di 1-3 mesi. Usa una VPN per monitorare i prezzi ogni giorno, perché le compagnie aeree variano spesso le tariffe in base alla domanda e alla concorrenza.

Ricorda che le compagnie aeree offrono regolarmente degli sconti notevoli durante il Black Friday e il Cyber Monday. Potrai spesso trovare delle offerte anche durante o a ridosso di festività regionali come il Blue Monday. È qui che si rivela utile una VPN, perché potrai verificare la presenza di offerte nei giorni promozionali con fusi orari diversi.

Consiglio di Reddit: gli utenti concordano ampiamente nel ritenere che il consiglio diffuso di prenotare di martedì non sia più valido. Dovresti invece cercare gli sconti o, in alternativa, sfruttare il monitoraggio dei prezzi di cui parleremo più avanti. 

7. Acquista i biglietti singolarmente

Confronta i prezzi dei biglietti singoli rispetto a quelli delle prenotazioni di gruppo. Le compagnie aeree mostrano di solito la categoria tariffaria più cara quando si prenotano più posti. Acquistando i biglietti singolarmente tramite diversi server VPN potresti trovare tariffe migliori.

8. Usa gli stratagemmi di prenotazione delle compagnie aeree

Approfitta delle strategie di prezzo delle compagnie aeree per risparmiare. Utilizza una VPN per verificare gli sconti per studenti, anziani e imprese disponibili in diverse regioni.

Screenshot showing the potential savings of booking Fai attenzione con questa strategia, perché può comportare delle ripercussioni

Anche i biglietti throwaway possono risultare molto più economici. Con un biglietto throwaway potrai usufruire di una tariffa più conveniente per un viaggio di andata e ritorno rispetto a quella di sola andata, e non dovrai imbarcarti per la seconda tratta.

Ma non è sempre così. A volte i biglietti multi-città o open jaw risultano più economici. È il caso in cui il volo di ritorno parte da un aeroporto diverso da quello di arrivo.

In alternativa, il fenomeno dello hidden city ticketing approfitta del fatto che i voli sono spesso più economici in caso di scalo: prenoti un volo con scalo nella destinazione prescelta e non ti imbarchi per la seconda tratta. Se hai intenzione di fare così, però, gli utenti consigliano di non imbarcare alcun bagaglio in stiva perché potresti non essere in grado di recuperarlo nella destinazione di "scalo"!

Consiglio di Reddit: gli utenti riferiscono che le compagnie aeree si stanno accorgendo del trucchetto e contrassegnano gli account che sospettano di aver acquistato biglietti throwaway o hidden city perché potrebbero violare il loro contratto di trasporto. Per mantenere al sicuro il proprio account, consigliano di non ricorrere regolarmente a questa strategia e di cancellare il secondo volo dopo l'arrivo (se ne hai acquistato uno). Diversamente, si rischia di perdere le miglia Frequent Flier o addirittura di essere esclusi dal servizio dalla compagnia aerea. 

9. Sfrutta i programmi fedeltà e i punti per volare gratis

Sfrutta al massimo i programmi fedeltà e i premi delle carte di credito per ottenere voli gratuiti. È qui che una VPN può davvero tornare utile, perché a volte le compagnie aeree possono offrire dei tassi di riscatto dei punti migliori in determinati Paesi. Questo ti aiuterà a ottenere la migliore offerta possibile. Cerca promozioni speciali e bonus sui trasferimenti tra i vari programmi.

Prendi anche in considerazione, se sei un frequent flyer, l'idea di iscriverti a un programma fedeltà di una compagnia aerea, anche se questa non offre voli gratuiti. Alcune compagnie aeree offrono dei vantaggi come l'accesso anticipato agli sconti, alle ultime date pubblicate sul loro programma o anche il bagaglio in stiva gratuito se voli un certo numero di volte all'anno. Potrai così ridurre il costo complessivo del volo.

10. Pianifica lo scalo

Crea i tuoi collegamenti per risparmiare sui voli a lungo raggio. Prenota biglietti separati su diverse compagnie aeree tramite una VPN per trovare le migliori offerte regionali. Ricorda solo di lasciare abbastanza tempo per il trasferimento e per il ritiro e il reimbarco dei bagagli se non viaggi in modo leggero.

11. Cerca le tariffe errate

Puoi trovare tariffe errate sui social media, sui forum e sui siti web come Secret Flying. Si tratta di errori che danno luogo a prezzi incredibilmente bassi. È una buona idea aggiungere alcune di queste pagine ai preferiti per essere sicuri di non perdere mai alcuna offerta.

Quando rilevi una tariffa errata, è bene agire immediatamente, perché le aziende si accorgono rapidamente di questi errori. È possibile che dopo la prenotazione il volo venga cancellato e rimborsato perché l'errore viene rilevato prima del decollo.

Screenshot showing the Secret Flying homepageDo un'occhiata ogni giorno a Secret Flying per essere sicuro di non perdere gli ultimi errori: bastano pochi secondi

12. Iscriviti per ricevere avvisi sui prezzi

Imposta degli avvisi sulle tariffe su più siti di prenotazione con diverse impostazioni regionali. Connettiti a vari server VPN per creare avvisi in diverse valute e da diverse città di partenza. In questo modo potrai individuare rapidamente i cali di prezzo e le offerte speciali.

Ti conviene anche prestare attenzione alle notizie. Alternative Airlines dichiara che il 30-40% dei costi operativi dei voli è dovuto alle spese per il carburante2, quindi se c'è un improvviso calo del prezzo dello stesso potresti riuscire a procurarti un biglietto più economico.

Consigli della community su come ottenere voli economici secondo Reddit e i social media

Reddit e altri forum per frequent flyer offrono una miriade di consigli per trovare voli economici con una VPN. Ecco alcune strategie aggiuntive che puoi usare durante le tue ricerche:

  • Familiarizza con il percorso. Su questo siamo d'accordo con i Redditor: non puoi individuare una buona offerta se non sai com'è fatta. Se hai del tempo prima di prenotare il volo, verifica il costo medio del percorso per vedere a quanto ammonterebbe un risparmio tipico e capire quando gli operatori promuovono "offerte" che non offrono alcun risparmio.
  • Usa Google Voli. Gli utenti consigliano questo servizio al posto di SkyScanner per evitare le inserzioni a pagamento degli operatori turistici meno affidabili. Tieni però presente che Google Voli potrebbe non includere tutte le compagnie aeree.
  • Prenota i voli di riposizionamento. Si tratta di prenotazioni in cui la compagnia aerea sposta un aereo da un hub all'altro senza servire particolari rotte. Possono spesso risultare più economici di un volo di linea, in particolare per i viaggi internazionali.
  • Prenota direttamente. Gli utenti del forum di MoneySavingExpert consigliano di non rivolgersi a operatori di terze parti perché il costo per modificare qualsiasi dettaglio della prenotazione può essere elevato, il che rischia di azzerare i risparmi ottenuti.
  • Usa le garanzie sui prezzi delle compagnie aeree. Alcune compagnie aeree prevedono una politica di rimborso sulla differenza di prezzo nel caso in cui si trovi lo stesso volo su una compagnia equivalente a un prezzo più vantaggioso. Vale quindi la pena controllare i prezzi dei voli anche dopo aver prenotato. Devi solo ricordare che queste garanzie hanno spesso una durata limitata.

Capire le strategie di prezzo delle compagnie aeree

Le compagnie aeree impiegano algoritmi che calcolano dinamicamente i prezzi, adattando le tariffe in base a molteplici fattori e creando delle variazioni di prezzo significative per lo stesso volo. Conoscere queste tattiche aiuterà a trovare delle offerte migliori:

  • Tariffazione basata sulla posizione. Le compagnie aeree mostrano prezzi diversi in base alla tua posizione, che è determinata dal tuo indirizzo IP. Fanno spesso pagare di più ai clienti dei Paesi più ricchi. Potresti anche spuntare offerte migliori se prenoti da un Paese dove ha sede la compagnia aerea che scegli.
  • Monitoraggio della cronologia delle ricerche. Le ricerche ripetute per lo stesso itinerario possono comportare aumenti di prezzo perché le compagnie aeree percepiscono interesse da parte tua.
  • Fluttuazioni della domanda. I prezzi variano in base agli eventi locali, alle festività e alle tendenze stagionali nelle diverse regioni.
  • Differenze di valuta. Le variazioni dei tassi di cambio possono determinare disparità di prezzo tra diversi Paesi.

Come fanno le compagnie aeree e i siti di prenotazione a sapere dove mi trovo? Usano il tuo indirizzo IP, i cookie del browser e i dati GPS (sui dispositivi mobili) per determinare la tua posizione. Tracciano anche i tuoi pattern di ricerca e le informazioni sul dispositivo per creare un profilo per l'ottimizzazione dei prezzi. Ecco perché conviene usare una VPN, perché ti consente di cambiare la tua posizione online impedendo al contempo ai siti di prenotazione di tenere traccia della tua cronologia.

Vuoi saperne di più su come usare una VPN? Consulta le nostre guide dettagliate per vari dispositivi.

I Paesi più economici per prenotare voli

In diverse regioni si trovano sempre offerte migliori sui voli internazionali dovute alle condizioni del mercato locale, alla concorrenza e a fattori economici. Ecco dove ho trovato i maggiori risparmi:

Sud-est asiatico Europa orientale America centrale/meridionale
India Bulgaria Messico
Sri Lanka Polonia Argentina
Thailandia Ungheria Brasile
Malesia Romania
Singapore Serbia
Indonesia

Le migliori posizioni server VPN per prenotare voli economici

Connettersi a specifiche posizioni VPN può portare a risparmi significativi. In base ai miei test, queste posizioni server hanno sempre riportato dei prezzi inferiori:

  • Bangkok, Thailandia — Ideale per le tratte dell'area Asia-Pacifico.
  • Kuala Lumpur, Malesia — Ottima per i voli a lungo raggio.
  • Istanbul, Turchia — Ideale per collegamenti in Europa e Medio Oriente.
  • San Paolo, Brasile — Buona per le rotte americane.
  • Manila, Filippine — Competitiva per i voli transpacifici.

Domande frequenti su come trovare voli economici con una VPN

Una VPN rende i voli più economici?

Una VPN può aiutarti a trovare voli a prezzi inferiori, consentendoti di confrontare le tariffe di diverse regioni. Le compagnie aeree mostrano spesso dei prezzi diversi in base alla tua posizione, con i viaggiatori dei Paesi ricchi che pagano di solito tariffe più alte. Connettendoti a server VPN in regioni come il Sud-est asiatico, potrai accedere ai prezzi locali che possono risultare più economici del 20-40%. Il risparmio effettivo dipende però dal percorso, dai tempi e dalla località di partenza.

In quale altro modo può aiutarmi una VPN quando sono in viaggio?

Una VPN protegge i tuoi dati sensibili quando usi le reti WiFi pubbliche in aeroporti e hotel. La cifratura della VPN impedisce agli hacker di intercettare i tuoi dati di pagamento, le informazioni sul passaporto e altri dati personali. Una VPN può anche aiutarti a evitare gli annunci pericolosi e le truffe di phishing bloccando i domini malevoli, il che ti manterrà al sicuro se non parli fluentemente la lingua locale.

È illegale usare una VPN per trovare voli economici?

Usare una VPN è legale per la ricerca e la prenotazione di voli nella maggior parte delle giurisdizioni. La pratica di controllare i prezzi di diverse regioni è simile al confronto delle offerte su più siti di viaggi. Dovresti però verificare i termini della compagnia aerea relativi alla località di acquisto e ai metodi di pagamento. La chiave è usare le VPN in modo responsabile e nel rispetto delle politiche aziendali.

Inoltre, le VPN sono illegali o fortemente limitate in Paesi come Cina, Russia ed Emirati Arabi Uniti, anche per qualcosa di banale come controllare i prezzi dei voli. Verifica sempre le leggi e le normative vigenti prima di usare una VPN, a prescindere da dove ti trovi.

Perché le valute oscillano così tanto?

I tassi di cambio delle valute cambiano costantemente a causa di fattori economici, eventi politici e speculazioni di mercato. Queste fluttuazioni possono creare delle differenze di prezzo significative al momento della prenotazione di voli internazionali. Una tariffa misurata in una valuta più debole potrebbe essere più economica, anche dopo le spese di conversione. Usare una VPN per prenotare in valute diverse può aiutarti a sfruttare tassi di cambio favorevoli.

Posso usare una VPN gratuita per trovare voli economici?

Sebbene esistano VPN gratuite, queste non sono adatte per prenotare voli in sicurezza. Questi servizi sono tipicamente privi della rete di server necessaria per poter confrontare efficacemente i prezzi tra le varie regioni. Potrebbero anche compromettere la tua privacy vendendo i dati agli inserzionisti. Le VPN premium offrono funzioni di sicurezza migliori e un accesso affidabile ai siti di prenotazione, rendendole un investimento vantaggioso per i frequent flyer.

WsrXzvgKIQ8
imgur-WsrXzvgKIQ8

Fonti

 

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

James è un fervente sostenitore della libertà di parola, denunciando ogni censura. Ritiene un diritto di tutti la protezione della propria privacy online e l’esclusione dal tracciamento dei dati. In ambito professionale, ha scritto di sicurezza informatica per le aziende, trattando temi come e-commerce, SaaS e autenticazione a più fattori.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido