Le 10 migliori alternative a WhatsApp nel 2025: app sicure
L'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook ha fatto preoccupare gli esperti di privacy e gli utenti sensibili alla sicurezza. Dopo tutto, Facebook e le sue app di terze parti sono stati coinvolti in diverse violazioni della sicurezza, con conseguente diffusione di dati personali di migliaia di utenti. WhatsApp, tuttavia, ha sempre sostenuto che si tratta di un'app separata e dedicata alla creazione e alla gestione di un servizio di messaggistica sicuro.
Le cose stanno per cambiare. Facebook ha annunciato di recente l'intenzione di unire tre piattaforme di messaggistica separate. Il piano è quello di unire le funzioni di messaggistica di Facebook Messenger, WhatsApp e Instagram, permettendo agli utenti di scambiarsi messaggi tra le tre reti. Se da un lato questa mossa potrebbe offrire una maggiore comodità, dall'altro solleva importanti questioni relative alla privacy e alla sicurezza. Non c'è dunque da stupirsi che tu sia alla ricerca di un'alternativa a WhatsApp.
Se stai cercando app di messaggistica che diano priorità alla sicurezza e alla privacy, siano open source, operino al di fuori dell'ecosistema di Facebook, funzionino in Paesi con governi restrittivi o che offrano un'elevata personalizzazione, sei nel posto giusto. Scopriamo le migliori alternative a WhatsApp che si adattano alle tue specifiche esigenze.
Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di vpnMentor, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede ExpressVPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.Sei di fretta? Ecco le migliori alternative a WhatsApp nel 2025
- Signal — Un'app di messaggistica altamente sicura che punta sulla privacy e sulla sicurezza, open source e no profit.
- Telegram — Offre grandi chat di gruppo, funzioni personalizzabili e messaggi a scomparsa per chi ha a cuore sia l'efficienza che la privacy.
- Discord — Offre un'esperienza tutta incentrata sulla community, ideale per i giocatori e gli appassionati grazie alle sue opzioni robuste di chat vocale, video e testuale e alla scelta unica di server.
- Viber — Chiamate vocali e videochiamate sicure, oltre alla cifratura dei messaggi e una vivace collezione di sticker per soddisfare una vasta platea di utenti.
- Threema — Servizi di messaggistica completamente cifrati, senza che i contatti e le chat vengano salvati su dei server.
Le migliori alternative a WhatsApp
Con tutti i problemi di WhatsApp, è meglio cercare servizi che non solo offrano una robusta cifratura, ma che siano anche trasparenti su come gestiscono i dati e la privacy degli utenti. Ecco alcune ottime opzioni da prendere in considerazione:
1. Signal
Signal è un'app di messaggistica altamente sicura che si distingue da WhatsApp per il suo approccio più rigoroso in materia di privacy e sicurezza. Fa uso della cifratura end-to-end per tutti i messaggi e le chiamate di default, assicurando che solo gli utenti in comunicazione possano leggere i messaggi, mentre WhatsApp usa la cifratura end-to-end solo per i messaggi, ma raccoglie comunque una grande quantità di metadati e li condivide con Facebook.

In più, Signal offre alcune funzioni aggiuntive per la privacy non disponibili su WhatsApp, come i messaggi a scomparsa, media visualizzabili una sola volta e la possibilità di usare Signal senza collegarla al servizio SMS del telefono. Signal supporta anche gli sticker crittografati e permette agli utenti di verificare l'identità dei contatti tramite numeri di sicurezza.
L'app è disponibile per Android, iOS, Windows, Mac e Linux ed è stata sviluppata dalla Signal Foundation, un'organizzazione no profit, e questo la rende ancora più affidabile come strumento di comunicazione rispettoso della privacy. È gestita da Moxie Marlinspike e Brian Acton (il co-fondatore di WhatsApp che ha lasciato Facebook nel 2017 in seguito a una controversia pubblica sul futuro di WhatsApp).
Pro | Contro |
Più privacy e sicurezza | Meno utenti rispetto ad altre piattaforme |
Open source e no profit | Funzioni limitate oltre alla messaggistica e alle chiamate |
2. Telegram
Telegram è un'app basata su cloud che ti permette di mandare messaggi veloci e sicuri. Una delle sue caratteristiche di spicco è il supporto per chat di gruppo di grandi dimensioni, in grado di ospitare fino a 200 mila membri, un numero notevolmente superiore al limite di 1.024 partecipanti di WhatsApp. Queste caratteristiche rendono Telegram ideale per la creazione di comunità e la comunicazione su vasta scala.
Telegram è dotata anche di una potente funzione di condivisione file, che supporta file di dimensioni fino a 2 GB, e lo strumento Visualizzazione istantanea che permette agli utenti di leggere articoli senza tempi di caricamento. Tra l'altro, i canali Telegram ti permettono di trasmettere messaggi a un numero illimitato di iscritti, diventando così uno strumento utile per la distribuzione di contenuti e la diffusione di annunci pubblici.
Puoi impostare i messaggi in modo che si autoeliminino, creare bot per automatizzare le operazioni e usare i canali pubblici per diffondere comunicazioni. In più, l'app è gratuita su tutte le piattaforme. Pur offrendo la cifratura end-to-end opzionale per le Chat segrete, le chat normali sono cifrate solo dal client al server.

Pro | Contro |
Funzionalità per grandi gruppi e canali | La cifratura end-to-end non è attiva di default per tutti i messaggi |
Veloce, basata su cloud, funziona su diverse piattaforme | Possibilità di disinformazione e abuso: Telegram è stata criticata in quanto piattaforma su cui è facile diffondere disinformazione e organizzare attività illegali |
3. Discord
Discord è una piattaforma di comunicazione molto solida e progettata principalmente per creare community. Diversamente da WhatsApp, che si concentra sui messaggi individuali e di gruppo, Discord offre numerosi strumenti per creare community e promuovere la collaborazione.
Sebbene sia comunemente associata al gaming, Discord è anche molto usata per scopi didattici, collaborazioni professionali tra team e per la creazione di community con interessi diversi. Gli utenti possono creare dei server, che sono spazi dedicati alle community con vari canali per comunicazioni testuali, vocali e video. Questi server possono essere altamente personalizzati, consentendo diversi ruoli, permessi e integrazioni con altre app e bot.

Le funzionalità di chat vocale di Discord sono qualcosa di speciale. Supporta comunicazioni vocali di alta qualità e a bassa latenza, quindi è perfetta per i giocatori e i team di professionisti. In aggiunta, Discord include funzioni come la condivisione dello schermo, lo streaming dal vivo e il supporto esteso per la condivisione di file multimediali, andando oltre le funzionalità più semplici di WhatsApp.
Pro | Contro |
Funzionalità complete per le community | Può risultare un po' complicata per i nuovi utenti |
Funzioni avanzate per voce e video | Pensata principalmente per il gaming, ma si sta espandendo ad altri usi |
4. Viber
Viber fornisce una cifratura end-to-end per tutte le comunicazioni, tra cui chiamate, messaggi e contenuti multimediali condivisi, garantendo la massima privacy. Una delle sue caratteristiche di spicco è Viber Out, che permette agli utenti di effettuare chiamate internazionali a basso costo verso utenti che non utilizzano Viber, servizio non offerto da WhatsApp.

In aggiunta, Viber supporta canali e chat di gruppo pubblici, permettendoti di partecipare a discussioni di gruppi numerosi e seguire contenuti da varie fonti, offrendo un'esperienza simile a quella dei social media all'interno dell'app.
È disponibile su Android, iOS, Windows e Mac e supporta la sincronizzazione tra vari dispositivi, così potrai accedere alle tue conversazioni e alla cronologia delle chiamate da qualsiasi dispositivo.
Pro | Contro |
Chat e canali pubblici | Meno popolare in alcune parti del mondo |
Viber Out per le chiamate internazionali | Alcune funzioni sono a pagamento |
5. Threema
Threema è un'app di messaggistica sicura che mette al primo posto la privacy. Non è necessario un indirizzo e-mail o un numero di telefono per registrarsi, e al momento dell'iscrizione ti verrà assegnato un ID Threema esclusivo. L'app fornisce la cifratura end-to-end per tutti i tipi di messaggi, chiamate e persino per i trasferimenti di file.
Threema genera e conserva solo il minimo indispensabile di metadati, cancellando i messaggi dai propri server non appena vengono consegnati. Per contro, WhatsApp raccoglie e conserva i metadati degli utenti da condividere con Facebook, la sua società madre.

Nonostante le sue robuste funzionalità di privacy, Threema non è molto conosciuta al di fuori della Svizzera e il suo costo di 3 dollari (meno di 3 euro) potrebbe essere un ostacolo alla sua diffusione su vasta scala.
Pro | Contro |
Robuste funzionalità di privacy e cifratura end-to-end | App a pagamento che potrebbe scoraggiare alcuni utenti |
Non servono dati personali per registrarsi | Base di utenti ridotta rispetto alle app più popolari |
6. Kik Messenger
Kik Messenger ti permette di registrarti solo con un indirizzo e-mail e non richiede un numero di telefono. Questo rafforza l'anonimato consentendo a te e ad altri di comunicare tramite nomi utente anziché numeri di telefono. L'app è facile da usare e include elementi interattivi come bot incorporati, giochi e interazioni tra streamer che la rendono più coinvolgente rispetto a molte altre piattaforme di messaggistica.

Disponibile esclusivamente per Android e iOS, Kik è rivolta a un pubblico di nicchia e molto affezionato. Offre funzionalità di base come messaggi di testo e condivisione di foto e video, ma introduce anche delle funzioni innovative come l'integrazione delle criptovalute, aggiungendo un tocco unico alla sua interattività.
Pro | Contro |
Privacy eccellente, senza bisogno di inserire il numero di telefono per registrarsi | Solo per dispositivi mobili, senza supporto per computer desktop |
Bot interattivi e funzionalità innovative | Manca di misure di sicurezza avanzate, come la cifratura end-to-end |
7. Wire
Wire è un'app per scambiarsi messaggi e collaborare in modo sicuro. Offre funzionalità di collaborazione uniche, tra cui la condivisione sicura di file, chat di gruppo e la possibilità di integrarsi con altri strumenti, risultando adatta sia per uso personale che professionale. L'app supporta la sincronizzazione su più dispositivi e offre un'interfaccia pulita e moderna.

Uno dei suoi vantaggi principali è quello di dare molta importanza alla privacy e alla sicurezza. Wire impiega la cifratura end-to-end per tutti i messaggi, le chiamate e i contenuti multimediali condivisi affinché solo i destinatari previsti possano accedere ai contenuti. L'app è completamente open source, il che consente verifiche regolari sulla sicurezza e trasparenza delle pratiche adottate in materia di privacy.
Pro | Contro |
Cifratura end-to-end per tutte le comunicazioni | Le funzionalità pensate per le aziende possono essere un po' difficili da capire |
Non è necessario il numero di telefono | Versione gratuita limitata |
8. Element
Element è un'app di messaggistica e collaborazione sicura basata sul protocollo open source Matrix. Diversamente da WhatsApp, offre agli utenti la possibilità di ospitare i propri dati, dando loro il controllo completo su dove vengano archiviati i loro messaggi e dati. La sua natura decentralizzata fa sì che non dipenda da un unico fornitore di servizi, rendendola resistente alla censura e al controllo centralizzato.

Element non richiede un numero di telefono per registrarsi: potrai creare un account con un nome utente. Supporta anche tante funzioni di collaborazione, come chat di gruppo sicure, la condivisione di file e l'integrazione con altri strumenti.
Pro | Contro |
Decentralizzazione e interoperabilità | Configurazione complicata per chi non è esperto di tecnologia |
Controllo e autonomia dei dati | Utenti di nicchia rispetto alle app più popolari |
9. iMessage
iMessage è il servizio di messaggistica di Apple che è completamente integrato nell'ecosistema Apple, fornendo un'esperienza uniforme su dispositivi iOS, macOS e watchOS. Questa integrazione permette agli utenti di inviare messaggi di testo, foto, video e documenti in modo più agevole tra diversi dispositivi Apple.

iMessage include anche funzioni esclusive come Animoji e Memoji, che permettono agli utenti di inviare emoji animate e di creare avatar personalizzati, aggiungendo un tocco simpatico e originale ai messaggi. Queste funzioni sfruttano la tecnologia avanzata di riconoscimento facciale di Apple, offrendo un livello di interattività e personalizzazione mai visto finora su WhatsApp.
Pro | Contro |
Integrazione totale con l'ecosistema Apple | Limitata ai dispositivi Apple |
Funzioni di messaggistica avanzate e divertenti | Dipendente da Internet e integrazione SMS |
10. Messaggi di Google
Messaggi di Google è una solida app di messaggistica che integra il protocollo Rich Communication Services (RCS) per offrire un'esperienza di messaggistica più avanzata e sicura rispetto ai tradizionali SMS. Dispone di funzioni come indicatori di digitazione, conferme di lettura, condivisione di file multimediali di alta qualità e funzionalità di chat di gruppo migliorate.

Scrittura Magica è una funzione basata sull'intelligenza artificiale che permette agli utenti di generare risposte contestualizzate e riformulare i messaggi con stili diversi, offrendo opzioni di comunicazione più avanzate. In aggiunta, Messaggi di Google supporta le reazioni personalizzate con Photomoji, grazie alle quali potrai trasformare le foto in reazioni simili ad emoji, aggiungendo un tocco personale alle tue interazioni.
Pro | Contro |
Ampia compatibilità con i dispositivi Android e integrazione con i servizi Google | La comunicazione tramite SMS è priva di cifratura end-to-end |
Supporta le funzionalità avanzate di messaggistica RCS | Funzioni RCS che dipendono dall'operatore e dal supporto a livello regionale |
Breve tabella comparativa delle funzionalità delle alternative a WhatsApp
Il confronto copre gli elementi chiave delle alternative a WhatsApp come il costo, se serva un numero di telefono, le piattaforme su cui funzionano, le caratteristiche esclusive e l'operatività in Paesi con governi restrittivi (come gli Emirati Arabi Uniti, l'India, l'Arabia Saudita e il Pakistan). Questa analisi dettagliata ti permette di scegliere l'app di messaggistica migliore per le tue esigenze.
Alternativa a WhatsApp | Gratis da usare | Numero di telefono necessario | Compatibile con | Funziona nei Paesi con governi restrittivi (Emirati Arabi Uniti, India, Arabia Saudita, Pakistan) | Funzioni esclusive |
Signal | ✅ | ✅ (necessario per registrarsi) |
Android, iPhone, Windows, macOS, Linux | Spesso bloccata negli Emirati Arabi Uniti e ogni tanto in altri Paesi | Note personali (invia messaggi a te stesso), modalità tastiera in incognito, chiamate di gruppo protette |
Telegram | ✅ (con un piano premium che offre funzionalità aggiuntive) |
✅ (ma puoi comunicare usando il nome utente) |
Android, iPhone, Windows, macOS, Linux, web | Accessibile in India e Pakistan, ma soggetto a divieti o restrizioni periodici negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita | Chat di gruppo di grandi dimensioni (fino a 200.000 membri), canali pubblici, Telegram Passport per l'archiviazione sicura dei documenti, Visualizzazione istantanea di articoli |
Discord | ✅ (con un abbonamento Nitro per funzionalità aggiuntive) |
❌ | Android, iPhone, Windows, macOS, Linux, web | Funziona in Pakistan, ha qualche restrizione in India, i servizi vocali sono bloccati negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita | Creazione di community con canali e server, integrazioni per il gaming, condivisione di contenuti multimediali, bot |
Viber | ✅ (con acquisti in-app) |
✅ (necessario per registrarsi) |
Android, iPhone, Windows, macOS, Linux | Spesso bloccata o limitata negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita, ma di solito accessibile in India e Pakistan | Chat di community pubbliche, Viber Out per chiamare chi non usa Viber |
Threema | ❌ | ❌ | Android, iPhone, web | Di solito funziona bene, ma l'accessibilità può variare | Anonimato, sondaggi nelle chat, livelli di verifica per i contatti |
Kik Messenger | ✅ (con acquisti in-app) |
❌ | Android, iPhone | Di solito accessibile, ma a volte può risultare bloccata | Punta sull'anonimato, ha un browser web integrato e chat di gruppo pubbliche |
Wire | ✅ (piani a pagamento per le aziende) |
❌ | Android, iPhone, Windows, macOS, Linux, web | Funziona bene nella maggior parte delle zone | Supporta guest room per conversazioni temporanee, messaggi a tempo e account multipli |
Element | ✅ (con servizi a pagamento opzionali) |
❌ | Android, iPhone, Windows, macOS, Linux, web | Generalmente accessibile | Bridges per connettersi con altri servizi di messaggistica, la natura decentralizzata migliora la privacy e il controllo |
iMessage | ✅ | ✅ (o un ID Apple) |
iPhone, iPad, macOS | Generalmente accessibile, anche se i servizi Apple possono avere qualche limitazione (Face Time, per esempio, non funziona bene negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita) | Integrazione con l'ecosistema Apple, effetti e animazioni, Apple Pay per i pagamenti peer-to-peer |
Messaggi di Google | ✅ | ✅ | Android, accesso web limitato | Funziona bene nella maggior parte dei Paesi, ma la funzionalità RCS potrebbe essere limitata in alcune regioni prive dei servizi Google | Integrazione con i servizi Google, Risposta rapida, Assistente Google |
Consiglio dell'esperto: nei Paesi con rigide restrizioni Internet, una VPN può rivelarsi fondamentale. Ti aiuta a eludere i blocchi sulle app di messaggistica instradando la connessione attraverso server situati in altri Paesi, consentendoti di comunicare in modo privato e senza restrizioni. Dai un'occhiata alle nostre guide dettagliate:
WhatsApp è davvero sicura?
WhatsApp offre la cifratura end-to-end, il che significa che quando mandi un messaggio, questo viene criptato in un codice che solo il dispositivo del destinatario può decodificare. È un grosso punto a suo favore, perché protegge le chat da occhi indiscreti. Ricorda, però, che nessuna piattaforma è completamente a prova di attacchi hacker.
Anche se i tuoi messaggi sono al sicuro durante il trasferimento, potrebbero essere presenti altre vulnerabilità. WhatsApp, per esempio, fa il backup delle chat su servizi cloud come Google Drive o iCloud, che non sono criptati allo stesso modo. Questo crea un potenziale punto di accesso per gli hacker. In aggiunta, l'app appartiene a Facebook, una società con una storia un po' controversa per quanto riguarda la privacy degli utenti, il che solleva dubbi sulle pratiche di gestione e condivisione dei dati.
Nei Paesi con rigide leggi sulla sorveglianza, le autorità potrebbero legalmente richiedere l'accesso ai tuoi dati e, sebbene WhatsApp non sia in grado di leggere i tuoi messaggi cifrati, i metadati (come il nome della persona con cui stai parlando, l'ora e la durata della conversazione) possono comunque essere condivisi.
In sostanza, anche se WhatsApp offre un buon livello di sicurezza per l'uso quotidiano, chi ha bisogno di livelli di sicurezza più elevati può prendere in considerazione altre app con un approccio più attento alla privacy. Valuta sempre i vantaggi rispetto ai potenziali rischi per prendere la decisione più informata sui tuoi strumenti di comunicazione digitale.
Consigli per scegliere le migliori alternative a WhatsApp
Prendendo in considerazione questi fattori, puoi trovare un'alternativa a WhatsApp che bilanci funzionalità, privacy e sicurezza in modo da soddisfare le tue esigenze.
- Privacy e sicurezza. Cerca app che offrano di default la cifratura end-to-end per garantire la sicurezza dei tuoi messaggi. Verifica l'informativa sulla privacy dell'app per capire come vengano gestiti e archiviati i tuoi dati.
- Pratiche di raccolta dei dati. Scegli app che raccolgano i dati in modo trasparente. Alcune app conservano solo i dati essenziali e non sono legate a colossi tecnologici, riducendo così il rischio di divulgazione dei dati.
- Esperienza utente. L'alternativa dovrebbe essere intuitiva e garantire una transizione fluida da WhatsApp. Verifica che supporti funzionalità come chat di gruppo, chiamate vocali e videochiamate, condivisione di contenuti multimediali e compatibilità multipiattaforma.
- Accertamenti indipendenti e open source. Le app open source e sottoposte a regolari accertamenti indipendenti dimostrano un impegno per la sicurezza e la trasparenza.
- Popolarità e numero di utenti. Sebbene la privacy sia fondamentale, lo è anche la connettività. Cerca app con un ampio bacino di utenti per assicurarti di poter comunicare con il maggior numero possibile di contatti.
- Set di funzionalità. Verifica che l'app soddisfi le tue esigenze in termini di funzionalità come la distruzione dei messaggi, l'anonimato e i pacchetti di sticker e che, all'occorrenza, supporti un uso aziendale.
- Compatibilità. Assicurati che l'app sia compatibile con il tuo dispositivo e sistema operativo. Il supporto multipiattaforma è fondamentale se comunichi da dispositivi diversi.
- Conformità alle normative. L'app dovrebbe rispettare le normative sulla protezione dei dati, come il GDPR, per garantire che i diritti sui tuoi dati vengano rispettati.
Domande frequenti sulle migliori alternative a WhatsApp
Esiste un'alternativa a WhatsApp più sicura?
Sì, ci sono alternative più sicure a WhatsApp che danno priorità alla privacy degli utenti e alla sicurezza dei dati. Signal è una delle alternative più consigliate grazie ai suoi protocolli di cifratura robusti, al software open source e alla politica di conservazione minima dei dati degli utenti. Altre opzioni valide sono Telegram e Threema, che puntano anch'esse a fornire canali di comunicazione sicuri e privati.
FM WhatsApp è sicura?
FM WhatsApp non è considerata sicura perché si tratta di una versione modificata dell'app di WhatsApp ufficiale. Questa modalità non è riconosciuta da WhatsApp e può compromettere la sicurezza e la privacy dei tuoi dati. L'uso di FM WhatsApp comporta anche il rischio di sospensione dell'account WhatsApp originale. È quindi meglio usare altre app simili a WhatsApp per rimanere al sicuro online.
Signal è migliore di WhatsApp?
Signal offre privacy e funzioni di sicurezza di livello superiore, come la cifratura end-to-end per tutte le forme di comunicazione e un codice open source per la massima trasparenza. WhatsApp ha però un bacino di utenti più ampio e offre funzionalità più integrate, come i servizi di pagamento. Se la privacy e la sicurezza sono le tue esigenze principali, Signal potrebbe essere la scelta migliore.
Ci sono 2 tipi di WhatsApp?
Sì, ci sono due tipi ufficiali di WhatsApp: WhatsApp Messenger e WhatsApp Business. WhatsApp Messenger è progettato per l'uso personale e offre funzionalità come messaggi di testo, chiamate vocali e videochiamate. WhatsApp Business è pensato per le aziende e include funzionalità aggiuntive come i profili aziendali, i messaggi automatici e la segmentazione della clientela. Wire è un'altra app di messaggistica per uso personale e aziendale.
Posso installare 2 WhatsApp sullo stesso telefono?
Sì, puoi installare due account WhatsApp sullo stesso telefono usando funzioni come le dual app, la clonazione delle app o lo spazio parallelo offerto da molti smartphone. In più, se il tuo telefono supporta due schede SIM, potrai usare l'app ufficiale di WhatsApp Business insieme alla versione normale di WhatsApp Messenger per avere due account attivi. Puoi anche usare WhatsApp con altre app di messaggistica.
Perché WhatsApp GB è stata vietata?
WhatsApp GB è stata vietata perché è una versione non ufficiale di WhatsApp che viola i termini di servizio dell'app. Non è stata sviluppata né autorizzata da WhatsApp e il suo uso può comportare rischi per la sicurezza e per la privacy. Per di più, WhatsApp scoraggia attivamente l'uso di questo tipo di app di terze parti, sospendendo gli account che ne fanno uso. Dovresti quindi limitarti alle alternative a WhatsApp o all'app ufficiale di WhatsApp.
Qual è l'alternativa a WhatsApp che funziona senza un numero di telefono?
Threema è una delle alternative a WhatsApp che funzionano senza numero di telefono. L'app ti permette di creare un account con un ID Threema e offre servizi di messaggistica, chiamate vocali e videochiamate. Altri servizi simili a WhatsApp che funzionano senza un numero di telefono sono Discord, Kik, Wire ed Element.
Per concludere
Anche se WhatsApp rimane una scelta popolare per le comunicazioni internazionali, esistono diverse alternative che offrono una maggiore privacy, funzionalità esclusive e, talvolta, una sicurezza migliore. Che tu sia alla ricerca di un maggiore anonimato, di più libertà dalla sorveglianza aziendale o anche solo di un nuovo modo per connetterti, in questo elenco troverai quasi sicuramente un'app che fa al caso tuo. Come per qualsiasi app, valuta quali siano le tue necessità in termini di comunicazione e sicurezza per fare la scelta migliore.
La tua attività online può essere visibile ai siti che visiti
Il tuo indirizzo IP:
216.73.216.55
La tua posizione:
US, Ohio, Columbus
Il tuo Internet Provider:
Alcuni siti possono usare queste informazioni a fini pubblicitari, di analisi o per monitorare le tue preferenze online.
Per proteggere i tuoi dati mentre navighi online, uno dei metodi più efficaci è nascondere il tuo indirizzo IP, poiché può rivelare la tua posizione, la tua identità e le tue abitudini di navigazione. Una rete privata virtuale (VPN) nasconde il tuo indirizzo IP reale instradando il tuo traffico Internet attraverso un server sicuro, facendoti apparire come se stessi navigando da un'altra posizione. Inoltre, una VPN cripta la tua connessione, proteggendo i tuoi dati dalla sorveglianza online e dagli accessi non autorizzati.
Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!