Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.

Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.

Nota del redattore: ExpressVPN, Cyberghost, Private Internet Access e questo sito fanno capo allo stesso gruppo di proprietà.Capito!

Come rimuovere un ban di Grindr su iOS e Android (2025)

Kennedy Otieno Aggiornato il 04/11/2025 Informazioni verificate da Aleksandra Kovacevic Ricercatore in tema di sicurezza informatica

La soluzione a un ban su Grindr può essere semplice: dipende dal tipo di ban ricevuto. Alcuni possono essere revocati rapidamente tramite ricorso, mentre altri potrebbero richiedere passaggi aggiuntivi come modificare i dati dell’account o il dispositivo. La piattaforma prende molto seriamente la protezione dei suoi utenti, considerando che la comunità LGBTQ+ ha il 50% di probabilità in più di essere vittima di cyberbullismo¹.

Come sbloccare Grindr? Presentare ricorso contro il ban dovrebbe essere il primo passo, poiché molte sospensioni avvengono per errore o per violazioni minori. Se ciò non funziona, esistono altri metodi che puoi provare: li descriverò tutti di seguito in modo che tu possa scegliere l’opzione migliore per la tua situazione.

Vai di fretta? Ecco i modi migliori per aggirare un ban su Grindr nel 2025

Metodo Dettagli
1. Presentare ricorso contro il ban Questa è la soluzione più pratica se non vuoi perdere i tuoi match e il tuo account Grindr. Sia i ban temporanei che quelli permanenti possono essere risolti tramite ricorso. Il tuo account verrà ripristinato se il ban viene revocato.
2. Usare una VPN Per un semplice ban basato sull’IP, puoi nascondere in modo sicuro il tuo indirizzo IP con una VPN. I filtri lato server non saranno in grado di distinguere il nuovo indirizzo IP.
3. Creare un altro account Registrati con un numero di telefono, un’e-mail e un nome utente che non hai mai usato prima. Inoltre, carica nuove foto in modo che l’algoritmo non segnali il tuo account.
4. Reimpostare l’ID dispositivo I ban di Grindr che riguardano l’ID hardware possono essere risolti ripristinando il dispositivo alle impostazioni di fabbrica. Potresti perdere dati importanti, quindi è importante eseguire prima un backup.
5. Provare più soluzioni contemporaneamente Per ban più severi che coinvolgono diversi identificatori, potresti dover combinare la maggior parte delle soluzioni sopra elencate, se non tutte.

Come risolvere i diversi tipi di ban su Grindr: guida passo dopo passo

Il primo passo è identificare il tipo di ban, poiché la soluzione dipende da questo. Grindr può bloccare il tuo indirizzo IP, il numero di telefono, l’e-mail e persino il dispositivo stesso. Nella maggior parte dei casi, risolvere il ban significa modificare il dato interessato (o tutto quanto, se necessario).
Solitamente i ban temporanei sono più leggeri e possono essere risolti con un’azione semplice come reinstallare l’app. I ban permanenti sono più difficili da gestire, richiedendo spesso di creare un nuovo account e ricominciare da capo. Ecco una rappresentazione visiva dei tipi di ban e delle relative soluzioni:

An infographic showing different types of Grindr bans and solutions

Dopo aver identificato il tipo di ban, puoi provare una o tutte le opzioni seguenti.

1. Presentare ricorso contro il ban

Presentare un ricorso dovrebbe sempre essere il primo passo, che il ban sia temporaneo oppure permanente. È l’opzione più sicura, poiché ti permette di mantenere il tuo profilo, i match e le chat. Se il ban è stato un errore o il risultato di qualcosa di involontario, puoi spiegare il tuo caso. Un moderatore diverso (non quello che ha emesso il ban) esaminerà il tuo ricorso e deciderà se revocarlo o confermarlo.

Il processo di ricorso per un ban su Grindr è il seguente:

  • Visita la pagina web per il ricorso contro il ban di Grindr.
  • Accedi con i dati dell’account bannato.
    An image of the Grindr appeal page sign inGrindr insiste sul fatto che dovresti utilizzare la pagina dedicata per inviare un ricorso, e non altri canali
  • Leggi e accetta le linee guida della community e i termini di utilizzo.
  • Descrivi cosa è successo.
  • Allega degli screenshot del ban sul tuo dispositivo mobile e qualsiasi altra prova utile.
Nota importante: per i prossimi 4 metodi, è fondamentale disinstallare prima l’app Grindr dal tuo dispositivo. Questo dovrebbe eliminare tutti i dati dell’app memorizzati sul dispositivo, ma puoi anche cancellare cache e dati manualmente. Successivamente, reinstalla Grindr e procedi con il/i metodo/i da provare. 

2. Usare una VPN per i ban basati sull’indirizzo IP

Per ban meno gravi, a volte Grindr può semplicemente inserire il tuo indirizzo IP pubblico nella blocklist. Un indirizzo IP è un identificatore unico assegnato dal tuo provider Internet che facilita la comunicazione tra il tuo dispositivo e i server web. Se il tuo indirizzo IP è bannato su Grindr, non puoi usare l’app né aprire un altro account dalla stessa rete.

Una rete privata virtuale (VPN) può aiutare a mascherare il tuo indirizzo IP pubblico molto facilmente. Dopo aver installato l’app sul tuo dispositivo Android o iOS, puoi semplicemente toccare e connetterti, e il tuo indirizzo IP cambierà istantaneamente. Inoltre, una VPN aiuta a mantenere private le comunicazioni sull’app di Grindr.

Poiché non puoi essere sicuro se un ban interessi anche altri identificatori del dispositivo, è consigliato usare una VPN insieme agli altri metodi (elencati di seguito) per avere maggiori possibilità di successo.

Ecco come aggirare in modo sicuro un ban su Grindr usando una VPN.

  1. Ottieni una VPN affidabile. Scegli un servizio VPN solido che possa mascherare correttamente il tuo indirizzo IP (e allo stesso tempo nascondere l’uso della VPN). L’app dovrebbe includere funzioni extra come un kill switch per proteggere le informazioni sull’IP da eventuali esposizioni.
  2. Installa e configura l’app VPN. Registrati per un account sul sito del provider e scarica l’app dallo store Android o Apple (oppure direttamente dal sito web su PC). Installala come qualsiasi altra app, accedi e attiva le impostazioni di base come il kill switch e la protezione contro le perdite di IP/DNS.
  3. Connettiti a un server. Dall’elenco dei server VPN, scegli una località più vicina a te o quella in cui desideri trovare match, quindi tocca per connetterti. Il tuo traffico verrà reindirizzato attraverso la località del server selezionata per modificare il tuo indirizzo IP.
    An image of connected VPN and Grindr app sign up pageUn’app VPN sul tuo telefono ti permette di cambiare indirizzo IP e accedere a Grindr in modo sicuro
  4. Prova ad accedere a Grindr. Con la VPN connessa, verifica se puoi aprire in modo sicuro l’account Grindr bannato senza essere segnalato. Se funziona, assicurati di lasciare sempre attiva la VPN quando usi l’app. Ma se vedi ancora il ban, significa che si tratta di qualcosa oltre un ban dell’indirizzo IP, quindi dovrai provare ulteriori passaggi.

Le VPN impediscono a terze parti, inclusi i provider Internet, di monitorare ciò che fai sull’app di incontri e su altri servizi online. Questo è fondamentale se viaggi spesso, perché puoi trovare nuovi contatti e mantenere le comunicazioni su Grindr in modo sicuro, senza preoccuparti di essere tracciato.

Sebbene una buona VPN gratuita possa offrire una protezione di base, non è consigliata per Grindr. Quasi il 75% di queste app gratuite integra servizi di tracciamento di terze parti², il che significa che i tuoi dati possono essere facilmente raccolti e condivisi a tua insaputa.

Tabella di confronto rapido: le migliori VPN per risolvere un ban IP di Grindr

Prezzo più basso Rete di server Funzioni di sicurezza per Grindr Connessioni simultanee di dispositivi Garanzia di rimborso
🥇ExpressVPN $3,49/mese 3.000 server in 105 paesi Server veloci e offuscati per connettersi in modo sicuro a Grindr ovunque, connessione automatica VPN per reti non affidabili, politica trasparente di no-logs 14 30 giorni*
🥈Private Internet Access $2,19/mese 29.650 server in 91 paesi Protezione personalizzabile per Grindr, kill switch avanzato (sempre attivo) Illimitato 30 giorni
🥉NordVPN $2,99/mese 8.424 server in 127 paesi Double VPN per maggiore privacy, Dark Web Monitor per verificare eventuali fughe di informazioni 10 30 giorni

3. Creare un nuovo account per i ban basati su e-mail o numero di telefono

Un ban dell’account Grindr è collegato ai dettagli di registrazione del profilo, come il numero di telefono e l’e-mail. Pertanto, se questo tipo di ban è permanente, perderai definitivamente il vecchio account. Per prima cosa, disinstalla e reinstalla l’app Grindr, quindi segui l’intera procedura di creazione di un nuovo account. Registrati con informazioni completamente nuove che non hai mai usato prima sulla piattaforma, incluse le foto.

Inoltre, i ban dell’account e dell’indirizzo IP sono spesso complementari, quindi, per maggiore sicurezza, dovresti utilizzare una rete diversa da quella da cui sei stato bannato per creare il nuovo account.

4. Reimpostare il tuo ID dispositivo per i ban a livello di dispositivo

Un ban dell’ID del dispositivo è più serio perché utilizza identificatori hardware unici, come i numeri IMEI del telefono e della SIM, per bloccare il tuo dispositivo. Se questo accade, non riuscirai ad aprire un altro account dallo stesso dispositivo nemmeno con una nuova e-mail, un nuovo numero di telefono o un nuovo indirizzo IP. Invece, devi ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica per ottenere un nuovo ID del dispositivo, quindi provare ad aprire un altro account Grindr.

Importante: prima di reimpostare il dispositivo, esegui il backup di tutti i dati, incluse le informazioni memorizzate sull’eSIM. Il ripristino eliminerà definitivamente tutte le informazioni dal telefono. 

Come reimpostare l’ID del dispositivo su Android

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo telefono.
  2. Vai su Informazioni sul telefono o Gestione generale (a seconda della tua versione di Android).
  3. Seleziona Backup temporaneo sul cloud o Backup e ripristino.
  4. Segui i passaggi per eseguire il backup dei tuoi dati su un computer o su un archivio cloud (non sulla memoria locale).
  5. Torna al menu Informazioni sul telefono o Gestione generale e seleziona Ripristino ai dati di fabbrica o Reimposta.
    An image of factory data reset in Android settingsTutti i file, le app e le impostazioni del telefono verranno eliminati durante il ripristino
  6. Seleziona Elimina tutti i dati.
  7. Reinstalla Grindr e crea un nuovo account.

Come reimpostare l’ID del dispositivo su iPhone

  1. Esegui il backup dei tuoi dati su iCloud o sul PC.
  2. Vai alle Impostazioni sul tuo iPhone e seleziona Generali.
  3. Tocca Trasferisci o inizializza iPhone.
  4. 4. Seleziona Inizializza contenuto e impostazioni.
    An image showing where to reset iPhone from the settingsDopo il ripristino, scegli di configurare il tuo iPhone come nuovo per ottenere un ID diverso
  5. Inserisci il codice di sblocco o la password del tuo iPhone e conferma.

Prima di ripristinare i tuoi backup su iPhone, elimina anche i dati di Grindr da iCloud per assicurarti che non rimangano informazioni del vecchio account.

Bonus: prova gli emulatori per i ban a livello di dispositivo

Ripristinare il tuo dispositivo per un ban a livello hardware può essere troppo complicato; in tal caso, puoi utilizzare un emulatore Android o iOS per accedere a Grindr da qualsiasi PC, proprio come faresti dal telefono. Scegli una delle opzioni più popolari, come BlueStacks, MEmu e RetroArch per Android o Delta e PPSSPP per iOS.

Scarica e installa l’emulatore sul tuo PC Windows o macOS. Poi apri l’interfaccia e accedi a Google Play o all’App Store con un’e-mail o un ID Apple diverso da quello dell’account bannato. Scarica Grindr, registrati con un nuovo account e inizia a trovare nuovi match.

5. Gestire ban multipli su Grindr

Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, la tua migliore possibilità è provare tutto contemporaneamente. Questo significa che Grindr potrebbe aver bannato in modo permanente il tuo account, il numero di telefono, l’indirizzo IP e il dispositivo allo stesso tempo. Reimposta l’ID del dispositivo o usane uno diverso, connettiti a una VPN e poi crea un nuovo account Grindr con nuove informazioni (numero di telefono, e-mail, nome utente, ecc.). Questo richiede tempo, impegno e risorse, ma vale la pena tentare se è la tua unica opzione per tornare a utilizzare l’app.

Ban su Grindr spiegati: tipi, soluzioni e durata

Un ban su Grindr è una restrizione al tuo account per aver violato le linee guida o i termini di servizio. I ban sono classificati in base al punto o al modo in cui vengono applicati, e anche in base alla loro durata.

  • Ban/sospensione temporanea. Si tratta di una restrizione imposta per un periodo di tempo prestabilito. Grindr non specifica quanto durino i ban temporanei, ma gli utenti riportano durate che vanno da pochi giorni fino a diversi mesi.
  • Ban permanente. Per infrazioni gravi, Grindr può bloccarti in modo definitivo. Questo significa che non potrai più utilizzare lo stesso account e l’unica opzione sarà crearne uno nuovo. Puoi comunque presentare un ricorso se ritieni che il ban sia stato un errore.
  • Ban su IP/dispositivo. Come già menzionato, questi ban utilizzano identificatori per impedire a determinati utenti di accedere ai server di Grindr.
  • Ban locale vs lato server. Un ban locale avviene a livello dei dati dell’app Grindr sul tuo dispositivo, quindi puoi risolverlo eliminando i file locali e reinstallando l’app. Un ban lato server, invece, significa che i server di Grindr filtreranno il tuo traffico in base a identificatori unici.
  • Shadow ban. In questo tipo di ban è la tua visibilità a diminuire. Col tempo noterai che il tuo profilo non viene più mostrato o promosso sulla piattaforma, riducendo le possibilità di ottenere match. Cambiare indirizzo IP può aiutare, ma se il ban persiste, prendi in considerazione l’idea di creare un nuovo account.

La nostra metodologia per testare le soluzioni ai ban su Grindr

Per capire come funzionano i ban su Grindr, abbiamo effettuato dei test utilizzando un account con restrizioni. Dopo aver inviato il modulo di ricorso, abbiamo ricevuto una risposta dal team di revisione nel giro di 4 giorni. Durante l’attesa, abbiamo usato una VPN per accedere in modo sicuro alla piattaforma e abbiamo creato un nuovo account, il che ha suggerito che la restrizione non fosse un vero e proprio ban sull’ID hardware. Inoltre, i nostri tester interni hanno verificato le procedure di reimpostazione dell’ID dispositivo su iOS e Android per confermare come queste influenzano l’accesso all’account.

Se ti trovi ad affrontare una breve sospensione dovuta a una violazione reale, spesso l’opzione più semplice è quella di aspettare che termini. Nel frattempo, puoi provare soluzioni a basso rischio, come cancellare i dati dell’app Grindr o connetterti da una rete Wi-Fi diversa. Sentiti libero di utilizzare la nostra infografica per valutare quale approccio funziona meglio. Ricorda solo che violazioni ripetute possono portare a un ban permanente, quindi è meglio evitare comportamenti rischiosi che potrebbero causare ulteriori sospensioni.

Perché sono stato bannato da Grindr?

Violare le linee guida e le regole della community di Grindr è il motivo principale per essere bannati. È possibile infrangere le regole inconsapevolmente o essere segnalati per errore dall’algoritmo, venendo sospesi automaticamente nel processo.

Alcuni aspetti da tenere presenti, che vanno contro le regole della piattaforma, sono:

  • Minori al di sotto dell’età richiesta. Grindr è riservato esclusivamente agli adulti di almeno 18 anni. Gli account di minorenni o i contenuti che mostrano bambini sono vietati sulla piattaforma.
  • Molestie e bullismo. Utilizzare un linguaggio offensivo, costringere altri a interagire con te o segnalare utenti senza motivo.
  • Comportamenti offensivi nei confronti degli altri in base a razza, etnia, genere, religione, stato di salute, ecc.
  • Attività commerciali. Vendere, acquistare o chiedere denaro sulla piattaforma non è consentito.
  • Utilizzare un profilo falso o immagini di altre persone non è consentito.
  • Condivisione di informazioni su altri utenti. Divulgare nomi reali, indirizzi, posizioni o identità di altri utenti senza il loro consenso.
  • Nudi e pornografia. Condividere contenuti di nudo o sessuali, pubblicamente o privatamente, senza il consenso degli altri.
  • Promozione di comportamenti negativi o illegali. Mostrare contenuti che incoraggiano l’uso di droghe, la violenza, l’autolesionismo, la disinformazione, ecc.

Grindr non funziona allo stesso modo ovunque, quindi potresti anche riscontrare problemi di sicurezza o di accesso all’app in alcune regioni. In questi casi, potresti trovare utili le nostre guide qui sotto.

Domande frequenti su come aggirare un ban su Grindr

Posso usare le mie vecchie foto o un vecchio numero di telefono su un nuovo account Grindr?

Evita di creare un nuovo account utilizzando foto o numeri di telefono del vecchio account se hai ricevuto un ban permanente. Probabilmente l’algoritmo li rileverà e li segnalerà, causando un nuovo ban per il tuo nuovo account. Creare un profilo con nuove informazioni aumenterà le tue possibilità di tornare sull’app senza problemi.

Perché non riesco a creare un nuovo account Grindr?

Potresti avere problemi a creare un nuovo account Grindr se hai un ban attivo (a seconda anche del tipo di ban). Ci sono alcune cose che puoi provare per risolvere il problema. Di solito, Grindr utilizza identificatori come l’ID del dispositivo o l’indirizzo IP per applicare i ban e, a volte, può usarli contemporaneamente, limitando la tua possibilità di creare un nuovo account.

Quanto tempo impiega Grindr a rimuovere un ban da un account?

Un ban su Grindr può durare da poche ore a diverse settimane, o persino essere permanente. Dipende dal tipo di ban e dal tempo necessario per la revisione. Le infrazioni meno gravi o commesse per la prima volta di solito comportano una sospensione temporanea che richiede un breve periodo di tempo. I ban permanenti sono definitivi, quindi non puoi semplicemente aspettare che scadano. Invece, puoi creare un nuovo account.

Perché il mio account Grindr è stato bannato senza motivo?

Puoi essere bannato da Grindr per motivi di cui non sei a conoscenza, ad esempio se qualcuno ti segnala. Se pensi che non ci sia stato un motivo valido per il ban, puoi presentare un ricorso per far rimuovere la sospensione. Inoltre, familiarizza con le regole della community di Grindr per evitare di essere bannato in futuro.

Qual è la differenza tra una sospensione e un ban su Grindr?

I termini vengono usati in modo intercambiabile, ma spesso una sospensione si riferisce a un avvertimento o a un ban temporaneo applicato per un periodo di tempo specifico. Non è come un ban permanente che, in molti casi, è irreversibile anche tramite ricorso.

Conclusioni

I ban su Grindr possono verificarsi se la tua attività viene segnalata dalla piattaforma o da altri utenti. La gravità del ban determina quanto facilmente puoi riottenere l’accesso, quindi è importante conoscere le tue opzioni, dall’invio di un ricorso all’utilizzo di soluzioni a basso rischio come la cancellazione dei dati dell’app o la connessione da una rete diversa. Soprattutto, rispetta le regole della community di Grindr per evitare future sospensioni e proteggere il tuo account.

Riferimenti

  1. https://cyberbullying.org/cyberbullying-statistics-age-gender-sexual-orientation-race/
  2. https://www.icir.org/vern/papers/vpn-apps-imc16.pdf/

 

[*] Tieni presente che la generosa garanzia soddisfatti o rimborsati di ExpressVPN vale solo per i nuovi clienti.
Consiglio per la privacy

La tua attività online può essere visibile ai siti che visiti

Il tuo indirizzo IP:

216.73.216.56

La tua posizione:

US, Ohio, Columbus

Il tuo Internet Provider:

Alcuni siti possono usare queste informazioni a fini pubblicitari, di analisi o per monitorare le tue preferenze online.

Per proteggere i tuoi dati mentre navighi online, uno dei metodi più efficaci è nascondere il tuo indirizzo IP, poiché può rivelare la tua posizione, la tua identità e le tue abitudini di navigazione. Una rete privata virtuale (VPN) nasconde il tuo indirizzo IP reale instradando il tuo traffico Internet attraverso un server sicuro, facendoti apparire come se stessi navigando da un'altra posizione. Inoltre, una VPN cripta la tua connessione, proteggendo i tuoi dati dalla sorveglianza online e dagli accessi non autorizzati.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.

Sugli autori

Kennedy è ricercatore e scrittore in tema di cybersecurity per vpnMentor. Testa software VPN per aiutare le persone a compiere scelte consapevoli e ottenere l’esperienza che cercano. Kennedy prepara guide dettagliate per la configurazione e risoluzione di problemi per dispositivi mobili, PC e router.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!