Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.

Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.

Nota del redattore: ExpressVPN, Cyberghost, Private Internet Access e questo sito fanno capo allo stesso gruppo di proprietà.Capito!

Come installare Kodi su iPhone e iPad nel 2025

Sheharyar Zaheer Aggiornato il 12/09/2025 Informazioni verificate da Matthew Amos Ricercatore in tema di sicurezza informatica

Apple non ammette la presenza di Kodi nel suo marketplace, quindi non è disponibile nell'App Store. L'1% degli utenti iOS effettua il jailbreak del proprio telefono (Help Net Security, 2025)1, processo che può invalidare la garanzia, esporre il dispositivo a minacce online e causare danni potenziali. A questo si aggiunge la confusione che deriva dagli installer di app di terze parti inaffidabili e ai certificati revocati.

Qual è il modo più semplice per installare Kodi sul proprio iPhone e iPad senza ricorrere al jailbreak? Con metodi di sideload come Sideloadly e l'installazione diretta dell'IPA, potrai configurare Kodi sul tuo iPhone o iPad senza compromettere la sicurezza del tuo dispositivo. In questo articolo ti illustreremo i modi migliori per installare Kodi sul tuo iPhone o iPad evitando di ricorrere a tecniche di hacking o download sospetti.

Nota bene. Un dispositivo come Kodi è legale da usare, ma alcuni dei suoi componenti aggiuntivi potrebbero contenere materiali protetti da copyright. Io e il mio team siamo fermamente contrari a qualsiasi forma di violazione del copyright. Che tu voglia fare streaming con Kodi o qualsiasi altro servizio, ti invitiamo caldamente a rispettare tutte le leggi e le normative della piattaforma che hai scelto.

Come installo Kodi sul mio iPhone?

  1. Scarica un'app di sideload.
    Per installare Kodi su iPhone o iPad usando app di terze parti, dovrai effettuare il sideload del lettore multimediale. Lo puoi fare con app come Sideloadly, Xcode o AltStore.
  2. Installa Kodi.
    Apri l'app di sideload e scarica il file IPA di Kodi. Usalo per installare il player multimediale sul tuo iPhone.
  3. Inizia a usare Kodi su iOS.
    Configura i tuoi componenti aggiuntivi preferiti per fare streaming di programmi TV, film, eventi sportivi e altro ancora sul tuo iPhone.

Sei di fretta? Ecco i metodi migliori per installare Kodi su iPhone e iPad

Il metodo più semplice per installare Kodi su iPhone e iPad senza eseguire il jailbreak è quello di effettuare il sideload dell'app di Kodi. Il sideload, però, richiede diversi passaggi a causa delle misure di sicurezza di Apple e avrai anche bisogno di un account sviluppatore Apple per completare il processo. Qui sotto trovi alcuni dei metodi migliori per effettuare il sideload di Kodi sul tuo iPhone o iPad.

Costo Scadenza della certificazione Versioni iOS compatibili
Sideloadly Gratuito 7 giorni con un account sviluppatore gratuito Da iOS 7 fino a iOS 18+ (tra cui iOS 18.6 e varianti beta)
85 € 1 anno
Xcode Gratuito 7 giorni con un account sviluppatore gratuito L'ultima versione di Xcode supporta solo iOS 17 e 18
85 € 1 anno
AltStore 85 € 7 giorni con un account sviluppatore gratuito Da iOS 14.0 a 16.1.2 (tranne 15.7.2)
85 € 1 anno

Come installare Kodi su iPad e iPhone senza effettuare il jailbreak

Metodo n.1: installare Kodi su iPhone e iPad con Sideloadly

Per questo metodo, ti serviranno un computer, un cavo USB e un ID Apple attivo. Windows, Mac o Linux sono tutti validi. Per questo metodo ho usato un laptop Windows.

  1. Scarica Sideloadly. Visita il sito web di Sideloadly e scarica l'ultima versione compatibile con il tuo dispositivo.
    Image showing the sideloadly websiteSu Mac, puoi anche usare Safari per scaricare Sideloadly
  2. Scarica il file IPA di Kodi. Un file IPA funge da pacchetto di installazione per le app iOS. Puoi scaricare facilmente il file IPA di Kodi da siti web di terze parti, come iOS Ninja. In alternativa, puoi scaricare il file DEB di Kodi dal sito web ufficiale e convertire il file DEB in un file IPA se preferisci non usare fonti di terze parti.
  3. Collega il tuo dispositivo iOS al computer. Usa un cavo USB per collegare il tuo iPad o iPhone a un computer qualsiasi e assicurati che il dispositivo sia acceso.
  4. Apri Sideloadly. Una volta avviato, dovresti visualizzare il tuo dispositivo iOS nell'app.
    Image showing the interface of the Sideloadly Windows appSe non rileva il tuo dispositivo, prova a riavviare sia il dispositivo che Sideloadly
  5. Apri il file IPA di Kodi. Clicca sul grosso file IPA sul lato sinistro dell'app di Sideloadly e trova il file IPA di Kodi che hai scaricato.
  6. Inserisci un ID Apple valido. Dopo aver aggiunto il file IPA di Kodi, inserisci il tuo ID Apple e fai clic su Start (Avvia) per iniziare la procedura di sideload di Kodi sul tuo dispositivo iOS.
    Image showing the interface of the Sideloadly Windows app with Kodi IPA uploadedTi verrà anche chiesto di verificare la tua identità inserendo la password
  7. Aggiorna le impostazioni. Una volta eseguito il sideload di Kodi sul tuo dispositivo, abilita le opzioni sviluppatore andando su Settings > General > Device Management (Impostazioni > Generali > Gestione dispositivo) per dire al dispositivo di considerare attendibile il tuo ID utente come sviluppatore.
  8. Vai nelle impostazioni del tuo dispositivo una volta che vedi apparire l'icona di Kodi sul tuo iPad o iPhone. Naviga fino a General > Profiles > Devices > Management (Generale > Profili > Dispositivi > Gestione).
  9. Inserisci ancora il tuo ID Apple.
  10. Approva Kodi come file attendibile. Questo dirà ad iOS che è sicuro avviare l'app.
  11. Ecco fatto. Una volta completata l'installazione, dovresti vedere l'icona di Kodi nella schermata iniziale del tuo dispositivo iOS.
Consiglio dell'esperto. Oltre a Sideloadly, puoi anche valutare il sideload di Kodi da Signulous. Si tratta di un servizio a pagamento, ma il certificato che rilascia per le app installate tramite sideload dura fino a un anno. Il processo prevede la registrazione a Signulous, la registrazione del dispositivo su cui intendi eseguire il sideload dell'app e l'apertura del file IPA di Kodi. Genererà un link personalizzato che dovrai aprire in Safari per installare Kodi. Dovrai anche "fidarti” dell'app come detto sopra.

Metodo n.2: installare Kodi su iPhone e iPad con l'app Xcode

Questo metodo è molto simile a quello usato per Sideloadly. È però fattibile solo sui dispositivi Mac. In aggiunta, richiede di usare l'app iOS App Signer, cosa che lo rende un po' più complesso.

  1. Scarica Xcode e il file IPA di Kodi. Scarica sia i file di Xcode che il file IPA di Kodi sul tuo Mac. Il sito web ufficiale di Kodi dispone solo di un file DEB. Puoi anche convertire questo file DEB in un file IPA.
  2. Accedi con il tuo ID Apple. Apri Xcode → Preferences → Accounts (Xcode → Preferenze → Account) → aggiungi il tuo ID Apple (gratuito o a pagamento) e collega il tuo iPhone o iPad usando un cavo USB.
  3. Usa iOS App Signer. Scarica iOS App Signer, aprila, seleziona il file IPA di Kodi scaricato e scegli il tuo profilo di provisioning e il certificato di Xcode. Verrà generato un file IPA firmato nuovamente.
  4. Esegui il sideload di Kodi. Vai nella finestra di Xcode e fai clic su Devices & Simulators (Dispositivi e simulatori). Seleziona il tuo iPhone, dopodiché fai clic sul segno "+” per aggiungere l'IPA nuovamente firmato.
  5. Approva Kodi come file attendibile. Naviga fino a General > Profiles > Devices > Management (Generale > Profili > Dispositivi > Gestione) e inserisci l'ID Apple che hai usato con Xcode, dopodiché approva Kodi come file attendibile. Questo indicherà a iOS che l'app è sicura.
  6. Pronto all'avvio. Una volta completata l'installazione, comparirà l'icona dell'app di Kodi nella schermata iniziale del tuo iPhone o iPad.

Metodo n.3: installare Kodi su iPad e iPhone con AltStore

Questo metodo permette di scaricare, installare e usare Kodi sul proprio dispositivo senza difficoltà. Dovrai comunque effettuare il sideload dello store di terze parti sul tuo dispositivo. AltStore potrebbe non disporre di Kodi nel momento in cui tenti di installarlo con questo metodo. Puoi anche usare altri store di terze parti, come TweakBox, TutuApp o AppValley, ma molti di essi sono diventati obsoleti a causa della scadenza dei certificati.

  1. Scarica l'app AltStore. Su Windows, dovrai scaricare sia iTunes che iCloud dal sito web di Apple, quindi installare AltServer ed avviarlo. Su Mac, sarà sufficiente installare AltServer sul dispositivo.
  2. Effettua il sideload di AltStore. Collega il tuo iPhone o iPad al dispositivo su cui hai installato AltServer e fai clic sull'icona di AltServer nella barra del menù → Install AltStore (Installa AltStore) → scegli il tuo iPhone/iPad. Per completare il sideload dovrai anche fornire il tuo ID Apple e la tua password.
  3. Abilita le opzioni sviluppatore. Una volta comparsa l'icona di AltStore sul tuo iPad o iPhone, vai su Settings > General >Device Management (Impostazioni > Generali > Gestione dispositivo) per segnalare al dispositivo di riconoscere l'ID utente come sviluppatore.
  4. Approva AltStore come file attendibile. Naviga fino a General > Profiles > Devices > Management (Generale > Profili > Dispositivi > Gestione), inserisci nuovamente il tuo ID Apple e approva AltStore come file attendibile. In tal modo iOS riterrà sicura l'esecuzione dell'app.
  5. Cerca Kodi. Cerca Kodi nello store e installalo. Se la piattaforma video non è presente, vai nella scheda My Apps (Le mie App) su AltStore, tocca il pulsante "+” nell'angolo in alto a sinistra e seleziona il file Kodi.ipa.
  6. Abilita l'app. Dato che lo sviluppatore dell'app Kodi non è "fidato” sui dispositivi iOS, dovrai modificare manualmente un'impostazione. Vai su Settings > General > Profiles (Impostazioni > Generali > Profili), poi su Devices > VPN & Device Management (Dispositivi > VPN e gestione dispositivi, anche sotto il nome di Management, Gestione, su altre versioni iOS).
  7. Fai clic su Enterprise App, seleziona l'app Kodi dai profili sviluppatore visualizzati e poi vai su Trust (Approva).
  8. Ecco fatto. Ora Kodi è stato trasferito e funziona sul tuo iPhone grazie ad AltStore.
Consiglio dell'esperto. Gli utenti dell'Unione Europea (iOS 17.4+) possono installare direttamente AltStore PAL, Epic Games Store, Setapp Mobile, Skich, ecc. Questi store, però, sono diversi da quelli gratuiti disponibili negli Stati Uniti o in altri Paesi. Non possono essere usati per scaricare app sul dispositivo e offrono solo app certificate da Apple, il che significa che non troverai Kodi su questi store.

Risoluzione dei problemi con Kodi su iOS

L'esecuzione di Kodi su iOS può a volte generare errori. Potresti riscontrare problemi come arresti anomali e app mancanti. Qui di seguito trovi alcuni dei problemi più comuni che potresti riscontrare mentre usi Kodi sul tuo iPhone o iPad.

  • Arresti frequenti. Questo problema si presenta di solito quando il certificato scade, il profilo non è attendibile o l'IPA è danneggiato. Puoi risolvere facilmente questo inconveniente aggiornando l'app, approvando il profilo nelle Impostazioni e usando l'IPA ufficiale di Kodi.
  • L'app è scomparsa. Questo problema si verifica quando il certificato dell'app scade e iOS la rimuove. Puoi risolverlo aggiornando l'app tramite lo stesso metodo che hai usato in precedenza per effettuarne il sideload.
  • Schermo nero/Interfaccia utente corrotta. Questo problema si presenta di solito quando la skin (tema) di Kodi che hai applicato è danneggiata, obsoleta o incompatibile con l'attuale versione di Kodi su iOS. Puoi risolvere questo inconveniente ripristinando la skin predefinita Estuary o eliminando manualmente i file della skin compromessa.
  • Problemi di rete. iOS può talvolta impedire l'accesso alla rete locale. Prova a risolvere il problema abilitando l'accesso alla rete locale dalle impostazioni e modificando le impostazioni della cache.
  • I componenti aggiuntivi smettono di funzionare. URL per Kodi errati o non aggiornati sono la causa principale di questo problema. Puoi risolverlo facilmente verificando che i link siano validi. Dovrai anche assicurarti di usare repository compatibili con iOS per scaricare i componenti aggiuntivi.
  • Aggiornamento di Kodi. Kodi non si aggiorna automaticamente quando ne viene effettuato il sideload, quindi dovrai installare gli aggiornamenti tramite il sideload del nuovo IPA su quello vecchio per conservare le tue impostazioni.
  • Credenziali errate. Kodi non richiede alcuna registrazione, ma molti componenti aggiuntivi sì. Potrebbe essere necessario uscire e accedere di nuovo. Se devi creare una nuova password, ti consigliamo di usare un generatore di password per crearne una robusta.

Come convertire un file DEB in IPA

Dovrai dotarti di un programma di decompressione come 7-Zip, The Unarchiver o WinRAR per effettuare la conversione. Se hai un altro software di archiviazione che ti piace, puoi usare quello. Per questa guida userò 7-Zip.

  • Scarica il file DEB per l'ultima versione di Kodi dal sito web ufficiale di Kodi, oppure scegli un'altra versione che soddisfi le tue preferenze.
  • Trova il file.deb di Kodi e fai clic con il tasto destro del mouse.
    Image showing how to extract files with 7-ZipDopo aver cliccato su “Extract Files” (Estrai file), seleziona “OK” nella finestra successiva
  • Apri la cartella estratta per trovare il file data.tar. Fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona 7-Zip> Extract Files (7-Zip > Estrai file…) per avviare il processo di estrazione. Nella stessa cartella, dovresti vedere adesso sia una cartella a data che un file data.tar.
  • Vai nella cartella dei dati e apri la cartella Applications. Troverai una cartella chiamata Kodi.app.
  • All'interno della cartella Kodi.app, crea una nuova cartella e dalle il nome che preferisci.
    Image showing what to name your extracted fileQuindi trascina la cartella “Kodi.app” nella cartella “Kodi New”
  • Crea il file IPA. Ora clicca con il tasto destro sulla cartella Kodi New e scegli 7-zip > Add to archive (7-zip > Aggiungi all'archivio).
    Image showing how to complete the extraction processDopo aver selezionato le opzioni descritte sopra, clicca su “OK”
  • Ecco fatto. Ora il file IPA è pronto per l'installazione.

È sicuro installare Kodi su iOS?

Sì, Kodi è sicuro da installare su iOS a patto che lo si scarichi dal sito web ufficiale di Kodi o da altre fonti attendibili. Inoltre, assicurati di effettuare il sideload utilizzando strumenti affidabili come AltStore o Sideloadly. Questi metodi dipendono dal tuo ID Apple per la firma dell'app, il che rende il processo di installazione sicuro e trasparente. Usare servizi di firma di terze parti, però, può essere rischioso, perché fanno spesso uso di certificati aziendali revocati, includono annunci pubblicitari o perfino malware nelle app che distribuiscono.

Serve una VPN per usare Kodi su iOS? Non è obbligatoria, ma offre numerosi vantaggi, soprattutto se fai streaming tramite dei componenti aggiuntivi. Per esempio, una VPN effettua la cifratura dei tuoi dati online, rendendo inaccessibili le tue abitudini di navigazione agli occhi del tuo provider di servizi Internet (ISP) e ai sistemi di monitoraggio della rete, aiutandoti a evitare la riduzione della banda da parte del provider stesso. Le VPN premium possono anche fornire un accesso sicuro a contenuti HD da qualsiasi località grazie alla loro vasta rete composta da migliaia di server in tutto il mondo.

È più facile incappare in un malware quando si effettua il sideload su iOS? È possibile: alcuni report suggeriscono che fino al 38,5% dei malware può essere riconducibile alle app caricate tramite sideload; molte app sicure, però, possono essere caricate tramite questa pratica (Zimperium, 2024) ². Tra queste c'è anche Kodi, se scaricato dai posti giusti. Tuttavia, una VPN affidabile per iOS è una buona idea se usi nuovi componenti aggiuntivi di Kodi (soprattutto quelli di terze parti), perché nasconde il tuo indirizzo IP in modo da non mostrare alcuna attività.

Le migliori VPN per usare Kodi in modo sicuro su iOS nel 2025

  1. ExpressVPN — Il protocollo Lightway offre velocità elevate per fare streaming di contenuti con Kodi su iOS in modo fluido, senza prosciugare la batteria del dispositivo. Le sue app per iPhone e iPad sono leggere e facili da usare anche da parte di chi è alle prime armi con le VPN.
  2. Private Internet Access — Mantiene privata l'attività di streaming con Kodi con una rigorosa politica "no-log” e una crittografia di livello militare. In più, il suo ad blocker MACE protegge il tuo dispositivo iOS e i tuoi dati da siti di componenti aggiuntivi e link di streaming poco attendibili.
  3. CyberGhost — Una rete di server internazionale, con anche server ottimizzati per lo streaming che consentono di accedere in tutta sicurezza a contenuti di Netflix e Disney+ su Kodi da qualsiasi località.

Le migliori alternative a Kodi per iOS

Se Kodi non è la soluzione ideale per te, esistono diverse ottime alternative su iOS che possono gestire la riproduzione di contenuti multimediali locali e in rete, ognuna con diversi punti di forza:

  • MrMC. Un fork di Kodi ottimizzato per iOS e tvOS. Conserva l'interfaccia familiare di Kodi, ma rimuove il supporto per i componenti aggiuntivi di terze parti. È però disponibile sull'App Store e non richiede operazioni di sideload.
  • Infuse (di Firecore). Un ottimo lettore multimediale che supporta quasi ogni formato video. Offre un'interfaccia molto gradevole e si integra con Trakt e l'archiviazione nel cloud. Non richiede inoltre alcuna operazione di sideload e può essere scaricato dall'App Store.
  • VLC for Mobile. Un lettore gratuito e open source che può gestire quasi tutti i formati di file o protocolli di streaming, ed è disponibile sull'App Store.
  • Plex. Una piattaforma di streaming completa che offre migliaia di film e serie TV gratuitamente. Oltre a fornire un'app sull'App Store, presenta anche un sito web, pertanto non dovrai effettuare alcuna operazione di sideload. Sebbene sia disponibile in molti Paesi, una buona VPN per lo streaming consente di accedere a Plex in modo sicuro da qualsiasi località.
  • Emby. Un'altra ottima opzione simile a Plex, ma con maggiori opzioni di personalizzazione che includono il supporto per la TV in diretta/DVR e lo streaming da remoto. Offre anche un'app e un sito web.
  • Jellyfin. Un media server completamente gratuito e open source derivato da Emby, che puoi scaricare direttamente dall'App Store senza alcun sideload.
  • nPlayer Plus. Un altro lettore multimediale versatile con un ampio supporto di formati e sottotitoli, oltre a opzioni per lo streaming in rete. È disponibile per il download dall'App Store.

Domande frequenti sull'installazione di Kodi su iPhone e iPad

Posso installare Kodi sul mio iPhone con Tweakbox?

Puoi provare, ma Tweakbox presenta dei problemi di compatibilità con le ultime versioni di iOS. Anche se riesci a scaricare e usare Tweakbox, non è detto che Kodi sia presente nel suo elenco iniziale. Puoi usare Tweakbox per effettuare il sideload del file IPA di Kodi, ma è più facile usare Sideloadly perché è compatibile con un maggior numero di versioni di iOS.

Come installo Kodi su iOS con Cydia?

L'app Cydia Impactor è compatibile con iOS 7 fino a iOS 12; tuttavia, le ultime modifiche alla sicurezza apportate da Apple hanno reso la piattaforma obsoleta. Potrai comunque usare questo strumento per effettuare il sideload di Kodi se disponi di un dispositivo sottoposto a jailbreak. Altrimenti, l'uso di Sideloadly o AltStore si rivela un'alternativa migliore.

È legale installare Kodi su iPad o iPhone?

La presenza di Kodi su un dispositivo iOS non è illegale, ma sono le modalità d'uso dell'app a fare la differenza. L'uso di Kodi per accedere a contenuti protetti da copyright è vietato. Dovresti guardare solo i contenuti di Kodi per i quali hai l'autorizzazione alla visione. Assicurati sempre di rispettare i termini e le condizioni delle piattaforme e di rispettare tutte le leggi vigenti per evitare qualsiasi problema. Inoltre, scarica Kodi sempre dal sito ufficiale per proteggere i tuoi dati online.

Come procurarsi i componenti aggiuntivi di Kodi su iPhone e iPad

Kodi non ha alcun componente aggiuntivo preinstallato, quindi sarà necessario aggiungerlo manualmente. Puoi farlo dal repository ufficiale di Kodi o da fonti di terze parti. Tuttavia, assicurati di scaricare i componenti aggiuntivi da fonti affidabili, perché possono compromettere la tua privacy se scaricati da un sito web pericoloso. Consulta questo elenco dei migliori componenti aggiuntivi per scoprire come aggiungerli a Kodi.

Perché Kodi non si trova nell'App Store di Apple?

Diverse app, tra cui Kodi, non sono consentite sull'App Store perché operano con un codice proprio. Per ragioni di sicurezza, Apple controlla attentamente le app offerte. Ciò detto, puoi comunque caricare Kodi sul tuo iPad o iPhone senza passare dall'App Store. Il processo di installazione è immediato e richiede solo pochi minuti. Dispone anche di un'app per tvOS.

Conclusioni

Per installare Kodi sul tuo iPad o iPhone non dovrai effettuare il jailbreak del tuo dispositivo. Esistono diversi modi per farlo, ma i più affidabili e semplici utilizzano Sideloadly, Xcode o AltStore.

Tutti i metodi necessitano di un account Apple Developer. Se usi un account gratuito, dovrai aggiornare l'app di Kodi ogni 7 giorni per rinnovare il suo certificato di autenticazione.

Riferimenti

  1. https://www.helpnetsecurity.com/2025/03/20/rooting-jailbreaking-threat/
  2. https://zimperium.com/blog/the-hidden-risks-of-sideloading-apps
Consiglio per la privacy

La tua attività online può essere visibile ai siti che visiti

Il tuo indirizzo IP:

216.73.216.121

La tua posizione:

US, Ohio, Columbus

Il tuo Internet Provider:

Alcuni siti possono usare queste informazioni a fini pubblicitari, di analisi o per monitorare le tue preferenze online.

Per proteggere i tuoi dati mentre navighi online, uno dei metodi più efficaci è nascondere il tuo indirizzo IP, poiché può rivelare la tua posizione, la tua identità e le tue abitudini di navigazione. Una rete privata virtuale (VPN) nasconde il tuo indirizzo IP reale instradando il tuo traffico Internet attraverso un server sicuro, facendoti apparire come se stessi navigando da un'altra posizione. Inoltre, una VPN cripta la tua connessione, proteggendo i tuoi dati dalla sorveglianza online e dagli accessi non autorizzati.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.

Sugli autori

Sheharyar è uno scrittore appassionato di tecnologia che crede nella libertà digitale e nella privacy online per tutti. Trascorre gran parte del proprio tempo testando VPN e convertendo i propri risultati in guide e analisi comparative che mettono in evidenza le novità e gli elementi di rilievo.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Special characters are not allowed in the Name field

Immetti un indirizzo e-mail valido