Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.

Nota del redattore: ExpressVPN, Cyberghost, Private Internet Access e questo sito fanno capo allo stesso gruppo di proprietà.Capito!

5 estensioni VPN per Chrome che funzionano nel 2025

Matthew Amos Pubblicato il 08/11/2016 Redattore senior

Ci sono numerose estensioni VPN per Chrome. Visto il gran numero di VPN, è davvero difficile trovare quello che funziona davvero e che non è un falso VPN. Non importa il motivo per cui avete scelto di iniziare ad usare un VPN: ecco i migliori per Google Chrome.

Una lista più dettagliata di recensioni dei vari VPN è presentata in seguito

*La tabella mostrata in precedenza potrebbe essere più aggiornata del testo che segue.

  1. Goldenfrog VyprVPN

VyprVPN è molto popolare tra coloro che usano Chrome. Si tratta di un servizio facile da usare e con server in numerose parti del mondo. VyprVPN non blocca molti tracker, e questo lo rende l'ideale per la navigazione in rete. Inoltre, presenta una protezione Wi-Fi integrata.

 Visualizza offerte    Leggi una recensione

  1. Windscribe

Windscribe è stato rilasciato nel 2014, ma solo adesso sta ottenendo l'attenzione che merita. In questo momento ci sono più di 500,000 utenti dell'estensione. Una delle ragioni di questa popolarità sta nell'essere gratuito (anche se non raccomandiamo la versione gratis perché è lenta e limitata). Questo VPN presenta una protezione da Hacker e Wi-Fi integrata.

 Visualizza offerte    Leggi una recensione

  1. Hotspot Shield

Si tratta di uno dei più recenti VPN per Google Chrome. Hotspot Shield è di proprietà di Anchor. Anchor è diventata una delle compagnie più affidabili nel mondo del software e ha rilasciato molte app popolari. Il VPN presenta una versione gratuita e una a pagamento. La versione a pagamento è illimitata e ha più funzioni. La versione gratuita è lenta e piena di pubblicità davvero fastidiose.

 Visualizza offerte    Leggi una recensione

  1. CyberGhost VPN

A differenza di altri VPN che funzionano solo per i blocchi geografici, CyberGhost VPN si concentra sulla sicurezza e sulla privacy dell'utente. CyberGhost VPN blocca le pubblicità, il tracking e i siti maelvoli. Il servizio è facile da usare, basta un solo clic e navigherete in maniera anonima in rete. Ovviamente, anche CyberGhost VPN permette di aggirare le restrizioni geografiche. Se ne avete bisogno, questo VPN può essere usato anche su hotspot mobile, con la capacità di comprimere i dati e usarne di meno per la navigazione. CyberGhost VPN rilascia un Transparency Report annuale, certificato ISO. C'è una versione premium per tutti coloro che vogliono più funzioni.

 Visualizza offerte    Leggi una recensione

  1. TunnelBear VPN

TunnelBear VPN non è un vero VPN; si tratta di un proxy criptato. Un An proxy criptato è diverso da un VPN, ma ha lo stesso obiettivo. L'estensione cripta soltanto i dati del browser, mentre la versione desktop cripta tutti i dati. TunnelBear VPN è in giro da anni ed è diventato popolare grazie alla sua versione per desktop. Se desiderate usarlo con il VPN attivo, l'estensione funziona. TunnelBear VPN è molto veloce e presenta server in 20 nazioni.

 Visualizza offerte    Leggi una recensione

Consiglio per la privacy

La tua attività online può essere visibile ai siti che visiti

Il tuo indirizzo IP:

216.73.216.161

La tua posizione:

US, Ohio, Columbus

Il tuo Internet Provider:

Alcuni siti possono usare queste informazioni a fini pubblicitari, di analisi o per monitorare le tue preferenze online.

Per proteggere i tuoi dati mentre navighi online, uno dei metodi più efficaci è nascondere il tuo indirizzo IP, poiché può rivelare la tua posizione, la tua identità e le tue abitudini di navigazione. Una rete privata virtuale (VPN) nasconde il tuo indirizzo IP reale instradando il tuo traffico Internet attraverso un server sicuro, facendoti apparire come se stessi navigando da un'altra posizione. Inoltre, una VPN cripta la tua connessione, proteggendo i tuoi dati dalla sorveglianza online e dagli accessi non autorizzati.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stata fondata nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e trattare argomenti relativi alla privacy. Oggi, il nostro team di ricercatori, scrittori ed editori specializzati in sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a mantenere la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che possiede anche Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost e Private Internet Access, che possono essere classificati e recensiti su questo sito web. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono ritenute affidabili in base alla data di ciascun articolo e sono redatte secondo i nostri rigorosi standard di revisione che danno priorità a un esame professionale e dettagliato da parte del revisore, tenendo conto delle capacità tecniche e delle qualità del prodotto insieme al valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune sopra menzionata e delle commissioni di affiliazione che ricaviamo da acquisti effettuati tramite i link sul nostro sito web. Recensiamo tutti i provider VPN e le informazioni sono ritenute accurate alla data di pubblicazione di ogni articolo.

Sugli autori

Matthew Amos è appassionato di tecnologia da tutta una vita. Con sede a Boise, nell’Idaho, in passato ha lavorato come principale scrittore di marketing per la University of Montana Western. Ora lavora come freelancer, creando contenuti su tecnologia e sicurezza informatica.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Special characters are not allowed in the Name field

Immetti un indirizzo e-mail valido