Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Scarica in sicurezza con la migliore VPN per eMule del 2025

Oscar Brumelis Aggiornato il 07/07/2025 Ricercatore in tema di sicurezza informatica

Ogni volta che usi eMule, i peer dello swarm possono vedere informazioni vulnerabili su di te come la tua posizione reale e il tuo indirizzo IP. Gli hacker e i troll del copyright possono quindi usare queste informazioni per sferrare attacchi mirati.

Il modo migliore per proteggersi è quello di usare una rete privata virtuale. Una VPN nasconde il tuo vero indirizzo IP e la tua attività di navigazione, in modo che il tuo fornitore di servizi Internet (ISP, dall'inglese Internet Service Provider) non possa vedere che stai usando eMule e che gli altri utenti non possano vedere il tuo IP o la tua posizione. Se usi eMule da casa, per esempio in Italia, una VPN può nascondere il tuo indirizzo IP di casa e sostituirlo con un altro indirizzo di una località diversa per proteggere la tua privacy. Non tutte le VPN si rivelano però all'altezza del compito: alcune non sono abbastanza sicure per proteggerti.

Guida rapida: come scaricare in modo sicuro da eMule in 3 semplici passaggi

  1. Scarica una VPN.
  2. Connettiti a un server vicino alla tua posizione reale. Un server nelle vicinanze ti garantirà le velocità migliori.
  3. Comincia a scaricare da eMule. Con la VPN attiva, potrai rimanere al sicuro mentre usi eMule.

Perché ti serve una VPN per eMule

Il problema di eMule è che chiunque stia scaricando o caricando il tuo stesso file può visualizzare il tuo indirizzo IP e la tua posizione reale. I data broker, gli hacker e i troll del copyright possono sfruttare queste informazioni con vari sistemi di estorsione di denaro.

Un altro problema è che gli ISP possono vedere tutto ciò che fai online, compresa l'attività di torrenting. Quando il tuo ISP rileva che stai usando eMule, molto probabilmente ridurrà la tua banda.

Le VPN ti proteggono da questo inconveniente, mascherando il tuo indirizzo IP e la posizione reale per preservare il tuo anonimato mentre fai torrenting. Le VPN cifrano inoltre la connessione, assicurando che l'ISP non possa vedere i tuoi dati di navigazione (la tua attività di torrenting, per esempio).

Non tutte le VPN, però, sono ottimali per eMule. Alcune non consentono affatto il torrenting o presentano delle velocità di scaricamento lente, mentre altre tengono dei log delle tue attività di navigazione. Una VPN deve anche consentire il port forwarding per garantire delle velocità di download elevate su eMule. Ho testato diverse VPN per valutare le loro prestazioni con eMule e qui sotto ho elencato le migliori.

Il mio team e io non incoraggiamo il torrenting di materiale protetto da copyright. Il torrenting è vietato in alcuni Paesi, quindi dovresti informarti sulle normative locali prima di usare eMule.

Come impostare il port forwarding per eMule

  1. Procurati una VPN.
  2. Attiva il port forwarding per la tua VPN e copia i numeri delle porte. Alcune VPN ti permettono di farlo attraverso le loro app, mentre altre solo attraverso il loro sito web. Una volta attivato il port forwarding, copia i numeri a 5 cifre relativi alle porte TCP e UDP.
  3. Passa alle porte aperte su eMule. Apri eMule, vai nella scheda "opzioni”, clicca su "connessione”, deseleziona "usa UPnP per impostare le porte”, incolla le porte TCP e UDP aperte dalla tua VPN e infine clicca su "applica”.

    Graphic of UDP and TCP port forwarding settings in eMule OptionsPuoi inserire le porte UDP e TCP aprendo la scheda "opzioni" del client eMule

  4. Assicurati che il port forwarding funzioni. Clicca sul pulsante "testa porte” nelle impostazioni di connessione per verificare di avere un "ID alto”. Puoi anche guardare l'icona del globo con le 2 frecce nella parte bassa della finestra: la freccia gialla indica "ID basso” e quella verde "ID alto” (funziona solo mentre sei connesso a un server).

    Graphic of testing whether TCP and UDP port forwarding is working on eMulePuoi verificare se il port forwarding funziona facendo clic sul pulsante "testa porte” nella scheda "opzioni"

  5. Se l'ID è ancora basso, disabilita il firewall. È probabile che questo risolverà gli eventuali problemi, ma potresti anche provare a disabilitare l'antivirus.

Domande frequenti su come scaricare da eMule con una VPN

Posso usare una VPN gratuita con eMule?

No, le VPN gratuite che ho testato non funzionano con eMule. Le loro velocità di connessione sono in genere molto basse e occorre quindi molto più tempo per scaricare lo stesso file rispetto a quanto impiegheresti con una buona VPN. In aggiunta, le VPN gratuite non sono altrettanto sicure e affidabili.

Cosa rende una VPN valida per eMule?

La tua VPN deve essere veloce per garantire la miglior velocità di download possibile su eMule. Per eMule in particolare, deve consentire il port forwarding perché senza questa funzione limiterà la velocità di download di circa il 90%. Nel caso migliore, dovrebbe anche consentire il torrenting su tutti i suoi server.

Ci sono altre funzionalità importanti da considerare, come la protezione da perdite DNS e IPv6. Se la VPN fa trapelare il tuo indirizzo IP, i tuoi peer saranno in grado di vedere la tua posizione reale.

È sicuro usare eMule?

eMule è un'app open source, il che significa che chiunque può trovare falle nella sua sicurezza e aggiornarle. Ho eseguito una scansione dei file di installazione alla ricerca di malware e non ne ho trovato nessuno. Non è raro che il mio antivirus blocchi i client torrent a causa del rischio di malware, ma quando ho installato eMule non ho ricevuto alcun avviso.

Ciò detto, la pratica del torrenting di per sé può essere pericolosa. Per rimanere al sicuro, devi scaricare i file con più fonti (peer) e, prima di aprire un file scaricato, eseguire una scansione con il tuo antivirus. Oltre a tutto questo, dovresti anche usare una VPN per nascondere il tuo indirizzo IP in modo che le altre persone che scaricano lo stesso file non possano vedere il tuo IP e la tua posizione.

Perché ho ottenuto un ID basso su eMule?

eMule suddivide gli utenti in "ID basso” e "ID alto” in base alla loro capacità di effettuare l'upload di torrent. Se non riesci a condividere torrent, eMule ti metterà nella categoria "ID basso” e le velocità di download saranno più basse dell'80-90%.

Di solito questo succede perché i firewall bloccano le porte TCP e UDP, che sono necessarie per condividere contenuti su eMule. Le porte TCP e UDP aperte sono considerate delle minacce alla sicurezza, quindi i firewall le bloccano. Ecco perché ottenere un "ID alto” su eMule potrebbe non essere una buona cosa se cerchi di tutelare la tua sicurezza.

In genere, basta disattivare il firewall del computer per risolvere il problema. Se però usi una VPN, quest'ultima è dotata di un firewall NAT aggiuntivo che non può essere disabilitato. Alcune VPN offrono invece il port forwarding, che apre delle porte specifiche per eludere il firewall NAT. Se vuoi ottenere un "ID alto” mentre usi una VPN con eMule, quindi, procurati una VPN che supporti il port forwarding.

Inizia subito a scaricare in modo sicuro con eMule

Se vuoi scaricare in modo sicuro con eMule senza essere monitorato dal fornitore di servizi Internet e dai troll del copyright, devi usare una VPN. E non una VPN qualsiasi, perché deve consentire il port forwarding per ottenere velocità di download elevate su eMule.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

Oscar è un ex scrittore di vpnMentor appassionato di tecnologia e sicurezza informatica. Lotta contro la censura e ritiene che tutti debbano potersi mantenere anonimi durante la navigazione online.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido

Commenti (2)
Francesco
31 Dic 2024
31 Dic 2024

In realtà mostri semplicemente la procedura di installazione standard di emule,
ma non la modalità di connessione tramite VPN.

vpnMentor
04 Mar 2025

Grazie per aver condiviso la tua prospettiva sulla nostra recensione di eMule e VPN. Il nostro team ha esaminato l'accuratezza della recensione in base al tuo feedback riguardante la mancanza di una spiegazione dettagliata sulla connessione tramite VPN. Abbiamo apportato modifiche per includere istruzioni più chiare su come configurare e utilizzare una VPN con eMule dopo un'attenta valutazione. Feedback preziosi come il tuo ci aiutano a garantire l'accuratezza delle nostre recensioni. Ti ringraziamo ancora per aver dedicato del tempo a commentare.