Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
NordVPN vs Surfshark 2025
Dopo aver confrontato queste VPN, abbiamo un vincitore!
NordVPN e Surfshark appartengono alla stessa società madre, ma sono servizi in diretta concorrenza sul mercato, che offrono caratteristiche e funzionalità simili, con piani e prezzi quasi identici. Come scegliere tra i due?
Fortunatamente, queste VPN hanno anche alcuni fattori distintivi. Le abbiamo testate per velocità, sicurezza, streaming, torrent, assistenza clienti e altri aspetti, e sebbene in alcuni ambiti i due sistemi risultano abbastanza simili, alla fine è NordVPN ad aggiudicarsi il primato.
Questo perché NordVPN offre velocità più elevate su tutta la rete e un ad-blocker più personalizzabile ed efficace, quindi supera Surfshark. Puoi anche provare NordVPN gratis, sfruttando la sua garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Sei a corto di tempo? Ecco i miei principali riscontri
Funziona con Netflix, Hulu, Disney+, Max, ESPN, iPlayer e altri servizi
Funziona con Netflix, Hulu, Disney+, Max, ESPN, iPlayer, Sky Go e altri servizi
🌍 Server VPN
118 Paesi (anche in Italia) con 7.124 server
100 Paesi (anche in Italia) con 3.200 server
⚡ Velocità
Calo del 4% sui server vicini
Calo del 6% sui server vicini
🎮 Prestazioni di gaming
Latenza di 6 ms sui server vicini
Latenza di 10 ms sui server vicini
🧑🤝🧑 Supporto P2P
Su tutti i server, più circa 5.000 server ottimizzati per il P2P
Su tutti i server
🔐 Protocolli di sicurezza
NordLynx, OpenVPN (UDP e TCP), IKEv2/IPSec
WireGuard, OpenVPN (UDP e TCP), IKEv2
🔌 Kill switch
Sì
Sì
✅ Protezione contro perdite IP/DNS
Sì
Sì
🏢 Sede aziendale
Panama
Paesi Bassi
⚠️ Conserva i log?
No
No
Funziona in Cina?
No
No
#️⃣ Numero di dispositivi connessi
10
Illimitato
💻 Dispositivi compatibili
Windows, macOS, iOS, Android, Linux, Chrome, Firefox ed Edge.
Ampio supporto per i router.
Windows, macOS, iOS, Android, Linux, Chrome, Firefox ed Edge.
Supporto per router meno completo rispetto a NordVPN.
🔧 Assistenza clienti
Live chat 24/7, knowledge base, FAQ ed e-mail (disponibili in italiano)
Live chat 24/7 in italiano, knowledge base, FAQ ed e-mail
📱 Applicazioni in italiano
Sì
Sì
La migliore alternativa a NordVPN
Nostro punteggio:9.9
ExpressVPN supera i suoi concorrenti in quasi tutte le categorie. Offre velocità fra le più elevate che abbiamo testato, le sue capacità di streaming sono impareggiabili e la sua sicurezza è praticamente a prova di bomba. Fornisce anche applicazioni facili da usare, adatte sia a principianti che ad esperti, anche perché sono simili su quasi tutti i dispositivi supportati. Insomma, il suo prezzo più elevato è ben giustificato.
Streaming - Surfshark vince per un ristretto margine
Le funzionalità di streaming di NordVPN e Surfshark sono piuttosto buone. La nostra unica critica è che Surfshark spesso impiega qualche secondo in più per connettersi, ma una volta dentro sarai in grado di riprodurre i tuoi contenuti preferiti in HD da qualsiasi luogo.
Detto questo, non siamo riusciti a vedere Prime Video né con NordVPN né con Surfshark. Al momento della scrittura di questo articolo, Prime Video si sta spostando su un nuovo sito web, separato dal dominio standard di Amazon (ad eccezione dei cataloghi di Regno Unito e Stati Uniti). Non abbiamo avuto fortuna con Prime Video né dal sito di Amazon né dal suo nuovo dominio web.
In quanto allo streaming, queste VPN se le giocano quasi alla pari. Surfshark funziona con Disney+ Hotstar, mentre NordVPN no; ma NordVPN funziona con DAZN, mentre Surfshark no. Tuttavia, Surfshark si aggiudica la vittoria in quest'ambito perché è una delle poche VPN che funziona con Sky Go.
Piattaforma di streaming
NordVPN
Surfshark
Netflix
✅ Sì, compresi i cataloghi Netflix più popolari, come quelli di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Giappone, Corea del Sud e Svizzera
✅ Sì, tra cui Netflix USA, Regno Unito, Canada, Giappone, Corea del Sud e Svizzera
Disney+
✅ Sì
✅ Sì
ESPN
✅ Sì
✅ Sì
(HBO) Max
✅ Sì
✅ Sì
Hulu
✅ Sì
✅ Sì
Sky
⛔ No
✅ Sì
Amazon Prime Video
⛔ No
⛔ No
BBC iPlayer
✅ Sì
✅ Sì
ABC
✅ Sì
✅ Sì
CBS
✅ Sì
✅ Sì
NBC
✅ Sì
✅ Sì
DAZN
✅ Sì
⛔ No
Disney+ Hotstar
⛔ No
✅ Sì
Entrambe le VPN si sono comportate bene con BBC iPlayer nel Regno Unito. Non abbiamo riscontrato alcun problema durante i test e la qualità video era ottima.
Alcune delle migliori VPN hanno difficoltà con BBC iPlayer, ma con NordVPN lo streaming si è avviato in pochi secondi
Non ci sono state interruzioni né cali di qualità durante la nostra maratona di streaming
NordVPN e Surfshark offrono anche una funzionalità smart DNS, che permette di riprodurre contenuti in HD da qualsiasi luogo su dispositivi che di solito non supportano le app VPN, come vecchie smart TV e le console di gioco. Inoltre, NordVPN include una funzione chiamata SmartPlay, che combina la potenza di smart DNS e certe caratteristiche VPN per migliorare la sua affidabilità per lo streaming.
Attenzione! Noi consigliamo solo servizi con politiche di no-log verificate, che auto-impongono allo stesso provider di VPN di non memorizzare né tracciare le attività online degli utenti. Pertanto, spetta all'utente utilizzare una VPN nel rispetto delle normative vigenti. Il team di vpnMentor condanna ogni violazione del copyright.
Vincitrice
Queste VPN sono entrambe fantastiche per lo streaming, tuttavia non sono perfette. Danno entrambe problemi con un paio di piattaforme (anche se di nicchia o specifiche di un Paese), però nessuna di loro funziona con Amazon Prime Video. Surfshark si è guadagnata la vittoria in questa categoria perché funziona con Sky Go, a differenza della maggior parte delle altre VPN.
Rete di server - Entrambi hanno enormi reti globali
NordVPN
Surfshark
Totale Paesi con server
118
100
Numero di server
7.124
3.200
Anche in questo caso, è una concorrenza molto ravvicinata. Entrambi i servizi utilizzano una rete di server a 10 Gbps ad ampia larghezza di banda, cosa che spiega le loro impressionanti prestazioni. Tuttavia, NordVPN dispone di un numero maggiore di server, e questo potrebbe spiegare le sue velocità più elevate.
Tuttavia, Surfshark ha il 40% di copertura in più, con Paesi come Andorra, Armenia, Azerbaigian, Bahamas, Bangladesh, Belize, Bhutan, Brunei... (elenchiamo solo fino alla C, ma avrai capito il quadro completo).
Entrambe offrono una gamma di server specializzati, anche se si differenziano per le modalità di implementazione. NordVPN offre connessioni Double VPN, che consentono di instradare il traffico attraverso due server VPN, scegliendo tra 9 località di uscita. Surfshark offre una funzione simile, MultiHop, che permette però di personalizzare le connessioni impostando quasi qualunque server come località di uscita. Inoltre, NordVPN fornisce server con IP dedicato in 24 Paesi, rispetto agli 11 di Surfshark.
Per il resto, invece, sono servizi abbastanza simili. Surfshark offre server con IP statico, mentre NordVPN ha server ottimizzati per il P2P ben identificati nell'app. NordVPN include server offuscati, mentre con Surfshark è possibile offuscare qualsiasi server con la modalità Camouflage (Camuffamento) automatica quando si utilizza il protocollo OpenVPN.
L'unica cosa in cui Surfshark non regge il confronto sono i server Onion Over VPN di NordVPN, che consentono di accedere alla rete Tor dal proprio browser comune e corrente. Tuttavia, questo caso d'uso è alquanto di nicchia, quindi non disporne potrebbe non rappresentare alcun problema per te.
Tirando le somme, Surfshark è una buona scelta se di solito fatichi a trovare server nel tuo Paese o in località vicine, oppure se ami viaggiare.
Se così non fosse, opterei per NordVPN perché rende meno probabile che si verifichi una congestione dei server grazie alla sua ampia rete, oppure se ti piace esplorare il dark web.
Vincitrice - Pareggio
/
Vuoi più server o più Paesi? Entrambi i casi evidenziano un chiaro vincitore, ma nel complesso si tratta di un'altra gara tra due pesi massimi del settore VPN.
Velocità - NordVPN prevale (ma di poco)
NordVPN si dimostra costantemente la più veloce fra queste due VPN. Il nostro tester di velocità, con sede nel Regno Unito, ha esaminato i server di 3 continenti e NordVPN si è distinta come la più rapida nella maggior parte dei casi. In effetti, le sue notevoli prestazioni sono superate solo da ExpressVPN.
Detto questo, le velocità di Surfshark non sono affatto male. È stata solo leggermente più lenta di NordVPN, ma niente di significativo, nulla che potesse fare la differenza per praticamente qualunque connessione Internet attuale.
Test di velocità
Velocità media di download di NordVPN
Velocità media di download di Surfshark
Velocità media di upload di NordVPN
Velocità media di upload di Surfshark
Connessione a un server degli USA
103,99 Mbps
94,33 Mbps
12,70 Mbps
10,30 Mbps
Connessione a un server del Regno Unito
108,57 Mbps
102,24 Mbps
13,34 Mbps
8,82 Mbps
Connessione a un server di Hong Kong
66,58 Mbps
52,54 Mbps
9,60 Mbps
9,33 Mbps
NordVPN offre il suo protocollo proprietario NordLynx, che potrebbe costituire uno dei motivi per cui è leggermente più rapida rispetto a Surfshark.
Se in termini di velocità di download le due VPN si sono mostrate vicine, in upload è stata considerevolmente migliore
Surfshark si è avvicinata molto a NordVPN in alcuni test di velocità, ma resta comunque un po' più lenta. Ad esempio, ci ha fornito 102,24 Mbps su un server del Regno Unito, mentre NordVPN è arrivata a 108,57 Mbps.
Il ping di Surfshark però è stato notevolmente inferiore sulla stessa connessione
Vincitrice
NordVPN è senza dubbio la più veloce tra le due, prevalendo in ogni singola categoria dei test di velocità. Tuttavia, vince solo per un margine ristretto, poiché la differenza non è stata molto evidente, numeri a parte.
Gaming - NordVPN ha una latenza bassissima
NordVPN è la chiara vincitrice in termini di latenza e velocità complessiva. Per un attività di gaming affidabile e priva di lag, è superiore a Surfshark. Ancora una volta, resta imbattuta in tutti i criteri di test e si aggiudica il primo posto. Per un gioco fluido è consigliabile un ping inferiore a 100 ms e NordVPN ha fornito al nostro tester britannico 77 ms sul lontano server di New York.
NordVPN (protocollo NordLynx)
Surfshark (protocollo WireGuard)
Collegamento rapido
6 ms
10 ms
Connessione a un server degli USA
77 ms
96 ms
Connessione a un server del Regno Unito
6 ms
10 ms
Connessione a un server di Hong Kong
252 ms
347 ms
L'esperienza di gaming è stata fluida persino sui server del Canada.
Grazie al ping incredibilmente basso di NordVPN, non abbiamo avuto problemi a giocare a Neverwinter su un server del Canada
Vincitrice
Con un ping più basso in 4 continenti, NordVPN è la scelta più chiara per il gaming. Non abbiamo mai riscontrato lag durante il gioco, neppure su server a lunga distanza.
Torrent - I server ottimizzati per il P2P di NordVPN offrono velocità elevate
Entrambe le VPN sono eccellenti per l'uso di torrent, grazie a server che funzionano con connessioni P2P. La differenza è che NordVPN li identifica chiaramente nella sua app, mentre per trovare quelli di Surfshark è necessario digitare "P2P" nella barra di ricerca.
Tuttavia, NordVPN ha avuto la meglio in questa categoria, perché utilizzando uno dei suoi server specializzati abbiamo potuto scaricare un file da 4,3 GB più velocemente del 16% rispetto a Surfshark. Oltretutto, fornisce un proxy SOCKS5 da poter configurare direttamente nel proprio client per torrent, che non è sicuro quanto una VPN completa ma resta un'opzione decente per chi ha bisogno di velocità persino superiori.
Tieni presente che non consideriamo minimamente accettabile l'uso di una VPN per scaricare contenuti illegalmente. Siti come The Pirate Bay ospitano di frequente contenuti protetti da copyright, il cui download è contrario alle leggi in praticamente ogni Paese del mondo. Prima di scambiare qualunque file via torrent, verifica che farlo sia legale nel tuo Paese e che tali contenuti siano di pubblico dominio.
Vincitrice
Con server P2P specializzati in 53 Paesi per download e upload ad alta velocità, NordVPN è la chiara vincitrice anche in termini di file sharing via torrent.
Sicurezza - Il protocollo NordLynx di NordVPN è difficile da battere
Ancora una volta, queste VPN se la giocano testa a testa sulla maggioranza dei fattori di sicurezza, ma NordVPN prevale grazie al suo protocollo proprietario e all'ad-blocker molto più personalizzabile. NordLynx è basato su WireGuard e ne colma una lacuna di sicurezza, facendo sì che i server di NordVPN non memorizzino l'indirizzo IP dell'utente al momento della connessione.
La funzionalità Rotazione dell'IP di Surfshark consente invece di variare regolarmente di indirizzo IP senza dover cambiare la posizione server selezionata. È utile nel caso in cui un IP venga bloccato, perché non dovrai attendere a lungo per riceverne uno nuovo, tuttavia non dà lo stesso vantaggio in termini di completa riservatezza del proprio IP reale.
Per quanto riguarda gli aspetti di base, sia Surfshark che NordVPN offrono buone prestazioni. Entrambe le VPN hanno superato tutti i nostri test di tenuta contro perdite di dati. Inoltre, entrambe offrono una funzione di split tunneling (chiamata Bypasser in Surfshark) facilmente personalizzate dal menu impostazioni. L'unica differenza è che Bypasser consente di specificare anche i siti web che possono eludere la connessione VPN, mentre NordVPN consente di escludere solo le app.
Tuttavia, NordVPN mostra davvero i muscoli con Threat Protection, che riteniamo un sistema di blocco più efficace rispetto a CleanWeb, con il 72% di annunci bloccati contro il 57% di Surfshark. Sebbene Surfshark blocchi comunque più della metà delle pubblicità e sia molto più efficace di diversi altri ad-blocker integrati nelle VPN, non può competere con questa funzionalità di NordVPN.
Inoltre, Threat Protection Pro ha ottenuto una serie di certificazioni di terze parti. Tra queste, una di AV-TEST per la sua capacità di rilevare siti web dannosi, un'altra di WCL in seguito a test anti-malware e una terza di AV-Comparatives per la sua capacità di rilevare i negozi online fasulli. Questo dimostra quanto NordVPN investa per mantenere la sicurezza online degli utenti.
Funzione di sicurezza
NordVPN
Surfshark
Livello di crittografia
AES-256-GCM con chiave DH a 4096 bit, autenticazione SHA-512 HMAC
AES-256-GCM con chiave DH a 4096 bit, autenticazione SHA2-384 HMAC
Kill switch
Su tutti i sistemi operativi compatibili
Su tutti i sistemi operativi compatibili
Protezione contro perdite di DNS/IP
Sì
Sì
Protocolli
NordLynx, OpenVPN (UDP e TCP), IKEv2/IPSec
WireGuard, OpenVPN (UDP e TCP), IKEv2
Split tunneling
Sì (eccetto su macOS)
Sì (eccetto su macOS)
Server con DNS privati
Sì
Sì
Server Onion Over VPN
Sì
No
Server di sola RAM che cancellano i dati
Sì
Sì
Blocco di annunci e malware
Sì, altamente personalizzabile
Sì, attivabile con un clic
Connessione con doppia cifratura
Sì (server Double VPN)
Sì (server MultiHop)
Indirizzo IP dedicato
Sì (a pagamento)
Sì (a pagamento)
Tecnologia di offuscamento
Sì
Sì
Threat Protection di NordVPN è un blocco più efficace di CleanWeb di Surfshark, con il 72% di annunci bloccati contro il 57% del secondo. Sebbene Surfshark blocchi comunque più della metà delle pubblicità e sia molto più efficace di diversi altri ad-blocker integrati nelle VPN, non può competere con questa funzionalità di NordVPN.
Se hai almeno il piano Plus di NordVPN, puoi anche vedere i siti che blocca
CleanWeb non ha funzionato altrettanto bene, ma è comunque piuttosto efficiente
Meshnet di NordVPN offre una funzione di sicurezza unica, non vista altrove. Consente di impostare tunnel criptati tra dispositivi specifici, creando di fatto una rete locale sicura per trasferimenti di file o giochi multiplayer.
Entrambi i provider hanno inoltre un programma di bug bounty, ossia che premiano chi individua falle di sicurezza, prima che a farlo sia qualche malintenzionato. Questo costituisce un ottimo segnale in termini di sicurezza dell'app. Dopotutto, l'unione fa la forza.
Vincitrice
Grazie al protocollo proprietario NordLynx e all'ad-blocker regolabile, NordVPN è la nostra prima scelta in termini di sicurezza. Offre un ottimo equilibrio tra sicurezza e velocità, con piccole differenze rispetto a Surfshark ma che la rendono comunque leggermente migliore.
Privacy - NordVPN ha sede a Panama protegge i tuoi dati da occhi indiscreti
Entrambe le VPN seguono una comprovata politica di no-log, quindi abbiamo la certezza che sono servizi che tutelano la riservatezza dei tuoi dati.
NordVPN commissiona processi di audit a enti indipendenti con regolare frequenza e, al momento in cui scriviamo, la sua politica di no-log è stata esaminata e verificata 4 volte da PwC e Deloitte. Inoltre, è stato realizzato un ulteriore audit da VerSprite, per comprovare la sicurezza della sua infrastruttura, inclusa la robustezza delle sue app per dispositivi mobili.
La VPN ha inoltre dimostrato di sapersi muovere velocemente anche contro le minacce alla sicurezza. Nel 2019 è stato notificato che una terza parte che le forniva server aveva subito una violazione dei dati che aveva messo a rischio uno dei server noleggiati da NordVPN. Sebbene non siano stati violati i dati degli utenti, l'azienda ha immediatamente interrotto la collaborazione con quel fornitore di server e si è orientata verso la costruzione di una rete di server di proprietà.
Surfshark non chiarisce se affitta o possiede i suoi server, e questo lo trovo deludente, soprattutto se si considera quanto menzioni il concetto di trasparenza in tutte le altre aree del servizio.
Inoltre, nel 2022 Surfshark B.V. ha finalmente fatto eseguire da Deloitte un audit la sua politica di no-log, per poi far esaminare anche la sua infrastruttura da Cure53. Tuttavia, non capisco perché abbia operato durante 4 anni senza fare lo "sforzo" di trasparenza garantito da un audit indipendente.
Inoltre, la sede aziendale di Surfshark è nei Paesi Bassi, territorio che partecipa alle 5/9/14-Eyes Alliance. Significa che qualsiasi governo dell'alleanza può richiedere tutti i dati degli utenti di Surfshark e l'azienda è tenuta a consegnarli. Anche se Surfshark non dispone di alcuna informazione perché non registra i log di navigazione, potrebbe comunque fornire alcuni dati, che non dovrebbero comunque essere identificativi dell'utente.
La sede di NordVPN si trova in una giurisdizione esterna all'alleanza, a Panama, dove non vige alcun obbligo di conservazione e consegna di dati. NordVPN è quindi la chiara vincitrice nel confronto sul livello di privacy.
Per ulteriore riservatezza in fase di iscrizione, entrambi i servizi accettano 3 criptovalute tramite il gateway di pagamento CoinGate. Con questo metodo, però, non è possibile attivare il rinnovo automatico dell'abbonamento. Se non si vuole lasciare traccia della propria iscrizione, è inoltre possibile utilizzare un'e-mail usa e getta.
Vincitrice
Con la sua sede centrale a Panama, al di fuori della giurisdizione della 14-Eyes Alliance, NordVPN si aggiudica questa categoria a mani basse. Inoltre, NordVPN si è sottoposta a un maggior numero di audit di cybersecurity indipendenti rispetto a Surfshark.
Funzionamento in Cina - Nessuna delle due ci riesce
Purtroppo, attualmente né NordVPN né Surfshark funzionano in Cina.
La Cina ha il firewall più ostico del mondo (noto come Great Firewall, una Grande Muraglia digitale) e, al momento in cui scriviamo, anche le migliori VPN non vi funzionano con costanza. Ogni VPN che voglia funzionare in territorio cinese deve investire una grande quantità di tempo e denaro per mantenersi un passo avanti rispetto ai blocchi anti-VPN altamente avanzati del governo.
Attualmente, né NordVPN né Surfshark funzionano in Cina, quindi qui non c'è altro da dire.
Installazione e usabilità - Surfshark vince grazie ad app più adatte per principianti
Entrambe le VPN sono compatibili con i principali sistemi operativi e sono facili da installare e configurare. Entrambe sono consigliabili a chi non ha esperienza con le VPN, perché offrono app semplici e lineari, preconfigurate per offrire sicurezza e velocità elevate senza dover toccare alcuna impostazione.
Inoltre, le versioni per iOS e Android sono tutte simili alle applicazioni per Windows e macOS, altrettanto facili da installare e navigare. Surfshark ha anche una comoda funzione esclusiva per Android che simula la posizione GPS in accordo a quella del server VPN selezionato, rendendo ancora più semplice nascondere la propria posizione, anche quando ci si trova in giro. È però un peccato che non sia disponibile anche su iOS.
A proposito di funzioni esclusive per Android, con NordVPN neppure lo split tunneling è disponibile su iOS. Pertanto, se sei un fanatico dei gadget Apple, potresti trovare questa VPN un po' meno utile quando viaggi.
Tuttavia, l'applicazione Linux fa guadagnare qualche punto in più a Surfshark, con un'interfaccia grafica quasi identica alle sue controparti per Windows e macOS, cosa piuttosto rara tra le VPN. Sfortunatamente, NordVPN non offre altrettanto, rendendo necessario l'utilizzo della riga di comando.
Inoltre, NordVPN offre 10 connessioni simultanee, mentre Surfshark non pone limiti. Onestamente, il tetto della prima è già piuttosto elevato, quindi è probabile che sia più che sufficiente per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, per chi ha una miriade di dispositivi o per famiglie più numerose, le connessioni illimitate di Surfshark possono tornare utili.
Nel complesso, Surfshark prevale in questa categoria perché la sua app è più semplice e lineare. Mi piace il fatto che, stabilita la connessione, mostra l'indirizzo IP in uso e alcune statistiche chiave sulla connessione, oltre a fornire collegamenti rapidi a funzionalità importanti come il kill switch.
In confronto, la mappa dei server di NordVPN è un po' scomoda, anche se l'interfaccia presenta molte più personalizzazioni rispetto a quella di Surfshark. Quindi, se riesci a sopportare una finestra dell'app più grande (davvero enorme rispetto ad altre), sarai ricompensato con alcune opzioni di sicurezza e privacy in più a portata di mano.
Vincitrice
Entrambe le VPN sono rapide da configurare e adatte ai principianti, tuttavia con NordVPN ho trovato un po' più complicato modificare le impostazioni e attivare alcune funzioni. Inoltre, la maggioranza delle funzioni di Surfshark sono attivabili con un semplice clic, ma al contempo NordVPN offre una maggiore possibilità di personalizzazione.
Affidabilità e assistenza - Con Surfshark è più facile parlare con un umano
Canale di assistenza
NordVPN
Surfshark
Live chat 24/7
Sì: risponde in 2 minuti, ma bisogna passare attraverso un fastidioso chatbot. Non c'è un'opzione immediata per richiedere l'assistenza di una persona.
Sì: risponde in pochi secondi, ma bisogna passare attraverso un chatbot. C'è però l'opzione immediata di trasferimento a un agente in carne e ossa.
Supporto via e-mail
Sì, disponibile in italiano
Sì
Assistenza telefonica
No
No
Guide di configurazione passo-passo
Sì, con screenshot
Sì, con video tutorial
Knowledge base ricercabile
Sì, disponibile in italiano
Sì
Sezione di FAQ esaustiva
Sì
Sì
Entrambe le VPN offrono servizi molto affidabili, ma in caso di problemi tecnici Surfshark offre maggiore supporto. Tecnicamente, le strutture delle chat sono molto simili, ma con Surfshark è molto più facile e veloce parlare con un agente reale. Andare oltre il bot di NordVPN richiede tempo e fastidio. È una delle poche aree in cui NordVPN ha un reale margine di miglioramento.
Vincitrice
La facilità d'uso della live chat basta da sola ad assegnare la vittoria di questo round a Surfshark. Inoltre, i suoi video tutorial per la configurazione sono facili da seguire e ottimi per i principianti.
Prezzo
NordVPN
Surfshark
Prezzo di partenza
€3,39/mese
$2,19/mese
Prezzo (al rinnovo)
$99,48 all'anno
(soggetto a modifiche)
$59,76 all'anno
(soggetto a modifiche)
Garanzia di rimborso
30 giorni
30 giorni
Numero di dispositivi per ogni licenza
10
Illimitato
Impostazione su router (per dispositivi illimitati)
Facile da configurare, offre supporto per i router più diffusi.
Supporto per router significativamente inferiore rispetto a NordVPN.
Sia NordVPN che Surfshark offrono la stessa struttura tariffaria multilivello, con la copertura di una garanzia soddisfatti o rimborsati. NordVPN Basic e Surfshark Starter sono i piani dai prezzi più accessibili e forniscono solo il servizio di VPN, a parte il fatto che Surfshark fa un ulteriore passo avanti includendo anche Alternative ID, che consente di generare un nome, una data di nascita e un indirizzo da utilizzare con i propri account online. Questo può aiutare a mascherare i propri dati reali e a ridurre l'impatto potenziale di una violazione.
Il piano Plus di NordVPN include Threat Protection Pro, che offre un blocco sempre attivo, la scansione anti-malware e liste di blocco personalizzabili. Otterrai anche la scansione contro violazioni dei dati e un password manager, mentre il piano Ultimate aggiunge lo storage criptato su cloud e un'assicurazione informatica. Anche Surfshark One offre gli avvisi per eventuali violazioni e include persino un antivirus. Con Surfshark One+, avrai inoltre accesso a un servizio di rimozione dati da molteplici database online.
C'è però da sottolineare che prima Threat Protection Pro era incluso come standard in ogni piano di NordVPN, quindi trovo deludente che ora sia un extra a pagamento.
Entrambi i provider offrono il loro miglior rapporto qualità-prezzo sui piani da 24 mesi, includendo spesso anche dei mesi aggiuntivi gratis. È possibile ottenere una prova gratis di 7 giorni di NordVPN solo su Android, mentre con Surfshark puoi usufruirne anche su iOS e macOS.
Nel complesso, Surfshark si aggiudica il primato in termini di rapporto qualità-prezzo. È più conveniente fin da subito e non limita le funzionalità centrali della VPN ai piani di livello superiore, a differenza di NordVPN. Tuttavia, se hai il budget sufficiente, NordVPN è un buon servizio e la versione di base di Threat Protection è più potente di CleanWeb di Surfshark.
Vincitrice
È stata una lotta serrata, ma l'economicità di Surfshark le assegna la vittoria di questo round. È deludente che NordVPN abbia deciso di limitare Threat Protection Pro solo ai piani di maggior costo, poiché è una delle sue migliori funzionalità.
La nostra metodologia di test di NordVPN vs Surfshark
Quando testiamo le VPN seguiamo una serie di criteri rigorosi, e questo confronto non fa eccezione. In primo luogo, abbiamo esaminato la rete di server e le specifiche tecniche di ciascun provider. Abbiamo quindi provato ciascun servizio sottoponendolo a una serie di casi d'uso reali, come lo streaming, il gaming e l'uso di torrent. Abbiamo poi misurato la velocità e la latenza, ricavando una media da una serie di test.
Dopodiché, abbiamo approfondito le caratteristiche di privacy e sicurezza di ciascuna VPN, studiando anche eventuali violazioni dei dati sofferte in precedenza e le modalità con cui sono state risolte. Infine, abbiamo esaminato la struttura tariffaria di ciascun provider, stabilendo se offra un buon rapporto qualità-prezzo. Per un ulteriore approfondimento, visita la nostra sezione relativa alla nostra metodologia di test delle VPN. Ti fornirà maggiori dettagli utili per svolgere autonomamente i tuoi test dei servizi di VPN.
Il nostro voto
Funzioni
Prezzo
Facilità di utilizzo
Affidabilità e supporto
Funzioni
9.4/10
Prezzo
7.5/10
Facilità di utilizzo
9.5/10
Affidabilità e supporto
9.5/10
Funzioni
9.3/10
Prezzo
8.7/10
Facilità di utilizzo
9.4/10
Affidabilità e supporto
9.8/10
Recensioni
Opinioni
Ultima recensione positiva di un utente(Le recensioni degli utenti non sono verificate)
Ultima recensione negativa di un utente(Le recensioni degli utenti non sono verificate)
NordVPN ha l'immagine di un servizio davvero impressionante. Sostiene di fornire un'enorme rete di server in tutto il mondo, connessioni veloci e affidabili e caratteristiche di sicurezza e privacy del massimo livello. Tutto questo a soli $3.39/month. Sembra fantastico, ma c'è qualche nota stonata?
Per scoprirlo, ho effettuato un'analisi approfondita di NordVPN, testandone velocità e prestazioni ...
I simply tested all VPNs looking for cutting-edge online security, I tested the most expensive and the... most talked about virtual anonymity, none made me as happy as NordVPN, it stands out for several reasons that the much more expensive ones it doesn't have, its double encryption, dedicated IPs, onion VPN, makes NordVPN unique, with almost 6,000 servers around the world and 12 million customers like me, you can see that NordVPN is not playing games with its customers and their online security , it always innovates to keep you more secure day after day, for a fair price in the long term and without sacrificing the speed of your connection, recently Nord is developing a new VPN protocol, Nordlynx a version still under construction derived from the Wireguard protocol, if you want to have a VPN of last security that think how it will make you more secure in the next month NordVPN is the right choice, I am completely thankful for being a customer and for finding what to me is the perfect VPN.Espandi
Ultima recensione negativa di un utente
S
SAM
2.0/10
BUYER BEWARE!
BUYER BEWARE! If you purchase NordVPN, it will throttle your interned speed/connectivity by 50%, like ... it did to mine. I pay $100/month to get speeds of nearly 600mbs. With NordVPN turned on, my speeds decrease to 250mbs.
Nord’s “customer support” is useless and unprofessional, and, after nearly 3 weeks of endless “try this, try that”, they were unable to resolve the issue and blamed it on everything under the sun except their product, when it is OBVIOUS that, since I have zero speed issues with Nord turned off, and ONLY experience the issues with Nord turned on, it is NordVPN that is causing the issue.
When I asked them for a refund of my one year subscription paid in advance and in good faith, they refused, and have now decided to ignore me.
So, YOU’VE BEEN WARNED. Their VPN will devastate your internet speeds, their “support” is ridiculous, they are in denial, and they will not refund your money, even if their product is a failure…Espandi
Con le VPN, di solito, si ha ciò per cui si paga. Così, quando ho visto i prezzi convenienti di Surfshark, sono rimasta scettica di fronte alle sue recensioni entusiaste. Per capire se sia davvero all'altezza di queste affermazioni, io e il mio team abbiamo testato ogni aspetto di Surfshark, come la sua velocità, le sue funzioni di sicurezza, le capacità di streaming, l'affidabilità della rete...
This VPN is fast and reliable. It has a lot of servers in different countries and can be used in an un... limited amount of devices (it supports Linux, which is something very important for me). The software and app get updated regularly: note that I experienced some bugs with the auto-connect feature on Android that have been solved since then. With this competitive pricing, I would definitely recommend it.
IMPORTANT NOTE: I am not including the customer support in this review, because I never had to use it. If I use it in the future, I will update this review with my experience. I recommend you to see other reviews that include it if it is important for you.Espandi
Ultima recensione negativa di un utente
T
Tim S.
2.0/10
Don't waste your money on dedicated IP
While the generic Surfshark servers work well, the dedicated IP is worse than useless. With it, I get ... constant captchas and some websites refuse to connect at all. All is fine once I reconnect to a generic or even free VPN. Support is friendly but hopelessly incompetent at getting the problem fixed. So the dedicated IP works exactly opposite as what is advertised, all while vacuuming money out of your wallet. Stay away.Espandi
NordVPN è migliore grazie alle sue velocità costantemente più elevate, all'ad-blocker notevolmente più efficace e al suo rapido e affidabile protocollo proprietario NordLynx.
La VPN migliore per i Torrent
NordVPN si aggiudica la vittoria per l'uso di torrent grazie alla sua maggiore velocità di download e ai 4.973 server specializzati per connessioni P2P.
Miglior VPN per Windows
NordVPN è migliore grazie alla sua perfetta integrazione con tutte le versioni di questo sistema operativo: Windows 7, 8.1, 10 (versione 1607 o successive) e 11. Le funzionalità Meshnet, Double VPN e Threat Protection sono pienamente compatibili e, come spesso accade, alcune funzioni sono riservate agli utenti Windows poiché mancanti su macOS. Lo split tunneling e l'offuscamento, ad esempio, sono disponibili solo nell'applicazione Windows.
Miglior VPN per Android
NordVPN si distingue per il pieno supporto per sistemi Android dalla versione 7.0 alla 13.0, includendo anche Threat Protection per il blocco di annunci, tracker e domini dannosi. Inoltre, la sua pratica modalità scura consente di risparmiare batteria (per non parlare della propria vista). Nonostante anche Surfshark includa CleanWeb nella sua app Android, nei nostri test questo strumento non è risultato efficace quanto Threat Protection.
Miglior VPN per Mac
NordVPN è migliore perché è possibile personalizzare il protocollo per usare quello più adatto alle proprie esigenze, includendo anche il protocollo proprietario NordLynx, per velocità che supportano la visione di contenuti in Ultra HD. C'è anche la funzionalità Preimpostazioni per preconfigurare le connessioni e aprire rapidamente siti web e app. Stranamente, questa non è disponibile su Windows.
Miglior VPN per iOS
NordVPN prevale in questa categoria perché la sua app iOS è semplice e lineare, quasi minimalista, per la massima usabilità. Include l'integrazione con Siri per connettersi istantaneamente a uno dei 6.800 server con comandi vocali. Come la versione Android, è disponibile anche in modalità scura per risparmiare la batteria e la vista.
Miglior VPN per gli USA
Surfshark è la chiara vincitrice in questo caso, in quanto copre 22 località statunitensi, mentre NordVPN ha server solo in 17 posizioni. Se si desidera una buona copertura di server negli Stati Uniti, quindi, Surfshark è la scelta migliore.
Queste VPN sono simili sotto molti aspetti, ma quando si esaminano le caratteristiche nel dettaglio, NordVPN è un passo avanti nella maggior parte dei casi. È sempre più rapida, su qualsiasi distanza, il suo blocco di annunci e malware integrato è notevolmente più efficace e l'app dispone di funzioni uniche e originali come Meshnet e Dark Web Monitor.
Detto questo, in alcune circostanze si potrebbe preferire Surfshark. Ad esempio, con il supporto per dispositivi Illimitato, risulta utile se in famiglia siete in tanti o se semplicemente hai una caterva di dispositivi da proteggere. Tuttavia, per le ragioni precedentemente esposte, NordVPN si aggiudica la vittoria in generale. Puoi provare NordVPN gratis grazie alla sua garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Sì, consiglio NordVPN rispetto a Surfshark. NordVPN offre una gamma più ampia di server e velocità più elevate su tutta la rete. Include anche funzionalità uniche e interessanti, come Threat Protection, uno strumento regolabile contro pubblicità, tracker e malware, oltre che Meshnet, per creare una rete privata di dispositivi, e Dark Web Monitor, per la scansione del dark web in cerca di eventuali violazioni dei dati.
Surfshark supporta le connessioni simultanee illimitate ed è un po' più facile da usare, quindi alcune persone potrebbero preferirla per tali ragioni. Ritengo tuttavia che NordVPN sia la scelta migliore per tutti i sistemi operativi compatibili.
NordVPN è più veloce di Surfshark?
NordVPN offre velocità più elevate grazie alla sua rete di server più ampia e al protocollo proprietario NordLynx. Un numero maggiore di server implica solitamente un carico minore di ogni singola unità, che dunque fornirà connessioni più rapide. Tuttavia, Surfshark non è da meno, offrendo velocità comunque molto competitive, soprattutto nei Paesi con una maggiore copertura di server.
Se stai cercando la VPN più veloce in assoluto, però, la tua scelta dovrebbe ricadere su ExpressVPN, che grazie all'esclusivo protocollo Lightway fornisce le velocità più elevate che abbiamo mai testato. NordLynx di NordVPN è solo una versione modificata di WireGuard, mentre Lightway di ExpressVPN è stato costruito da zero per essere un protocollo VPN rapido e sicuro, che supporta persino l'offuscamento, a differenza di WireGuard.
Qual è la migliore per Netflix: NordVPN o Surfshark?
Sia NordVPN che Surfshark funzionano bene con Netflix, ma NordVPN si dimostra un po' più affidabile. Dispone di server in tutte le principali regioni di Netflix e il suo protocollo proprietario NordLynx è ideale per lo streaming poiché offre velocità che supportano la qualità UHD. Inoltre, le sue app per sistemi Android e iOS consentono un'agevole visione di Netflix su tablet e dispositivi mobili.
NordVPN o Surfshark fanno qualche offerta?
Sì, entrambi i provider fanno regolarmente offerte promozionali e propongono abbonamenti a lungo termine a prezzi scontati. Surfshark ha in genere prezzi di base minori e offre spesso sconti più invitanti. Tuttavia, il costo aggiuntivo di NordVPN è più che giustificato e resta comunque un prezzo su base mensile molto accessibile, a partire da €3,39/mese.
Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
James è un fervente sostenitore della libertà di parola, denunciando ogni censura. Ritiene un diritto di tutti la protezione della propria privacy online e l’esclusione dal tracciamento dei dati. In ambito professionale, ha scritto di sicurezza informatica per le aziende, trattando temi come e-commerce, SaaS e autenticazione a più fattori.