Come disdire NordVPN e riavere i soldi in modo facile nel 2025
NordVPN è una VPN su cui poter contare, ma posso capire se non è esattamente quello che stai cercando. Mi sono iscritto nuovamente a NordVPN dopo aver interrotto l’abbonamento qualche anno fa e sono stato lieto di vedere che il processo di rimborso è migliorato. Ora è possibile cancellare i pagamenti automatici e l’abbonamento in un singolo passaggio (anziché separatamente, come prima).
Ho stilato un’efficace guida passo passo che elimina ogni confusione nel processo di rimborso di NordVPN. A prescindere dal motivo della disdetta, è possibile avere il rimborso in pochissimo tempo, a patto che lo si richieda entro i 30 giorni della garanzia.
Breve guida: come disdire un abbonamento a NordVPN e ottenere il rimborso in 3 semplici mosse
- Accedere al proprio account NordVPN. Visita il sito web di NordVPN e accedi al tuo account.
- Chiedere il rimborso. Richiedi la disdetta dell'abbonamento mediante la chat live.
- Ottenere il rimborso. Possono essere necessari fino a 10 giorni, ma nel mio caso i soldi sono tornati sul mio conto dopo neanche una settimana.
La guida completa:come rescindere da NordVPN e ottenere un rimborso
Come cancellare l’abbonamento e chiedere il rimborso tramite live chat
Il consiglio dell’esperto: se hai oltrepassato i 30 giorni di garanzia e vuoi annullare l’abbonamento, ti basterà disattivare il rinnovo automatico dalla pagina del tuo account. Per farlo, accedi al tuo account di NordVPN, vai a Fatturazione > Abbonamenti > clicca su "Gestisci” accanto a Rinnovo automatico > Cancella. Non sarà necessario contattare l’assistenza clienti.
La seguente guida indica i passaggi per cancellare il proprio account di NordVPN e ottenere un rimborso mediante l’assistenza in live chat disponibile 24/7 (anche in italiano grazie alla traduzione automatica).
- Accedere al proprio account NordVPN. Visita il sito web di NordVPN e fai clic su "Accedi" in alto a destra, quindi inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password. Non è possibile procedere alla cancellazione dall'app, quindi è più facile richiedere il rimborso utilizzando la chat live, a cui si può accedere dal pannello di controllo.
Per annullare l'abbonamento è necessario accedere al proprio account NordVPN
- Aprire la chat live. Fai clic sull'icona della chat, che si trova nella parte inferiore destra del pannello di controllo. Quando il bot chiederà informazioni sulla tua richiesta, digita "chat live" e seleziona "fatturazione" dall'elenco delle opzioni.
È possibile effettuare la disdetta anche tramite e-mail (maggiori informazioni più in avanti)
- Attendere la connessione di un operatore. Per prima cosa, è necessario inserire un indirizzo e-mail, quindi un operatore dovrebbe collegarsi in breve tempo: io ho atteso meno di un minuto.
- Comunicare il motivo della disdetta. Io ho semplicemente detto all'operatore che non faceva al caso mio, e non ho subito alcuna pressione per rimanere. Tieni comunque presente che potrebbero cercare trattenerti facendoti una nuova offerta, alla quale puoi semplicemente dire "No, grazie".
Non occorre fornire una motivazione dettagliata
- Attendere la conferma. L'operatore elaborerà la richiesta e confermerà la cancellazione. Comunicherà anche i tempi del rimborso, che di solito sono di 5-10 giorni lavorativi, quindi tieni sotto controllo il conto. Ricorda anche che non è più necessario annullare i pagamenti automatici separatamente, perché ora la procedura è unica.
Ho ricevuto il rimborso dopo 6 giorni
Come cancellare l’abbonamento e chiedere il rimborso via e-mail
È possibile disdire il proprio account di NordVPN anche inviando un'e-mail, il che potrebbe essere la soluzione migliore se preferisci comunicare in italiano. Infatti, a differenza della chat live, che è disponibile solo in inglese, l'assistenza via e-mail viene garantita in varie lingue, tra cui l'italiano. Per farlo, visita il sito web principale di NordVPN, accedi al tuo account e fai clic sull’indirizzo e-mail in basso (support@nordaccount.com).. Per velocizzare la procedura, nell'e-mail devi specificare che intendi cancellare il tuo account e fornire le motivazioni di tale richiesta, oltre alle informazioni relative all'account.

Nel giro di uno o due giorni, un operatore dovrebbe ricontattarti via e-mail per darti conferma dell'avvenuta cancellazione. Dopo aver ricevuto la conferma, dovresti ricevere il denaro sul tuo conto corrente entro 7 giorni.
Come rescindere NordVPN su Android
Se hai acquistato il tuo abbonamento a NordVPN tramite Google Play Store o hai usufruito della sua prova gratuita di 7 giorni per Android, dovrai cancellarti tramite la piattaforma di Google. Tuttavia, tieni presente che questo non genererà automaticamente un rimborso. Dovrai comunque contattare il servizio clienti di NordVPN per effettuare una richiesta di rimborso.
- Apri l’app Google Play Store sul tuo dispositivo. Tocca le 3 linee orizzontali presenti in alto sinistra, per aprire il menu.
- Seleziona Abbonamenti dal menu. Visualizzerai un elenco con le tue sottoscrizioni, incluso l’abbonamento a NordVPN.
- Tocca Annulla abbonamento. Segui le istruzioni per confermare l’operazione.
- Chiedi un rimborso a NordVPN. Visita il sito di NordVPN e usa la funzione di live chat per presentare la tua richiesta.
Come rescindere NordVPN su iOS
Se hai sottoscritto il servizio tramite iPhone o iPad, il soggetto responsabile del rimborso non è NordVPN. Dovrai annullare l’abbonamento e chiedere il rimborso ad Apple.
- Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo, quindi tocca la tua icona e il tuo nome nella parte superiore dello schermo.
- Seleziona Abbonamenti dal menu. Individua e tocca la voce NordVPN fra gli abbonamenti.
- Tocca Annulla abbonamento. Segui le istruzioni per confermare l’operazione.
- Chiedi il rimborso ad Apple tramite il portale reportaproblem.apple.com.
- Seleziona Segnala un problema nell’angolo in alto a sinistra. Dove dice Vorrei, scegli dal menu la voce Richiedere un rimborso. Seleziona NordVPN dall’elenco dei tuoi abbonamenti e inoltra la richiesta.
Domande frequenti sul recesso da NordVPN
È possibile cancellare l’abbonamento a NordVPN in qualsiasi momento?
Sì, si può annullare l’abbonamento a NordVPN in qualsiasi momento. Assicurati prima di tutto di disattivare il rinnovo automatico tramite il tuo account di NordVPN, in modo che non ti addebitino altri mesi. Ricorda solo che, una volta cancellato il tuo abbonamento, senza VPN i tuoi dati personali risulteranno esposti.
Vale inoltre la pena sottolineare che annullare l’abbonamento in questo modo non genera automaticamente un rimborso. NordVPN riconosce una garanzia di rimborso completo, che dovrai richiedere entro i primi 30 giorni di abbonamento contattando l’assistenza tramite live chat o e-mail, fornendo un motivo per la cancellazione.
Come faccio a contattare l'assistenza clienti di NordVPN per avere un rimborso?
È possibile contattare l'assistenza clienti di NordVPN mediante chat live ed e-mail, attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La chat live è preferibile per avere risposte immediate, le e-mail per le richieste urgenti. Per cancellare il proprio account NordVPN, entrambe le soluzioni funzionano bene, ed è anche presente un centro di assistenza con le domande più frequenti e altre informazioni sul servizio.
È possibile ottenere il rimborso da NordVPN se ho pagato con criptovaluta?
Sì, potrai ottenere il rimborso da NordVPN anche se hai pagato con una criptovaluta come Bitcoin. Riceverai indietro l’importo nella stessa criptovaluta che hai usato, al tasso di cambio corrente contro il dollaro. L’effettiva ricezione del rimborso può richiedere fino a 5 giorni lavorativi. Ricorda solo che dovrai sempre presentare la tua richiesta di rimborso durante i 30 giorni coperti dalla garanzia.
Quali sono le ragioni per cui NordVPN potrebbe negare il rimborso?
NordVPN offre una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni, ma vi sono diverse ragioni che potrebbero indurre il provider a negare la restituzione dell’importo pagato. Eccone alcune:
- Hai acquistato la VPN tramite terzi. Se hai sottoscritto l’abbonamento tramite l’App Store Apple o rivenditori come Amazon, dovrai chiedere il rimborso a quella piattaforma, non a NordVPN direttamente.
- Hai usato una carta prepagata o una gift card. Se ha pagato l’abbonamento a NordVPN tramite carta prepagata o carta regalo, potresti non avere diritto al rimborso.
- Hai violato i Termini e condizioni di NordVPN. È improbabile che NordVPN approvi una richiesta di rimborso se l’utente ha violato i termini d’uso del servizio, ad esempio utilizzando la VPN per attività illecite o condividendo l’account con persone estranee al proprio nucleo familiare.
- Hai presentato la richiesta dopo i 30 giorni concessi. Se annulli l’abbonamento a NordVPN dopo la fine del periodo di garanzia, non potrai certamente ottenere il rimborso.
Devo disattivare il rinnovo automatico per ottenere un rimborso da NordVPN?
No, se fai richiesta di rimborso tramite la live chat di NordVPN, il rinnovo automatico verrà immediatamente disattivato. Puoi disattivare manualmente il rinnovo automatico per evitare addebiti futuri, ma facendo solo questo, non verrà erogato alcun rimborso. Per ottenerlo, dovrai comunque contattare NordVPN tramite live chat o e-mail. È pertanto molto più semplice cancellare l’abbonamento e presentare la richiesta di rimborso tutto in una volta.
Disdettare da NordVPN, ma rimanere protetti con una delle alternative migliori
In rete ci sono molte informazioni contrastanti, ma in realtà non è difficile annullare l'abbonamento a NordVPN e farsi rimborsare. Oltre all'abbonamento, è possibile annullare contemporaneamente anche i pagamenti automatici, semplificando così tutta la procedura. Assicurati di rientrare nel periodo di 30 giorni della garanzia di rimborso e non avrai problemi a recuperare i tuoi soldi.
Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!