Come abbassare la latenza su Warzone: migliora gli FPS
Ogni secondo è prezioso nell'alta posta in gioco di Call of Duty: Warzone. Tuttavia, la latenza può compromettere le sparatorie ad alta tensione e privarti di vittorie che ti spetterebbero di diritto. Server di gioco congestionati, aggiornamenti fallati di Windows e problemi del fornitore di servizi Internet possono causare latenza durante il gioco.
Ciò detto, ci sono alcune soluzioni semplici e veloci di cui puoi fare uso per godere di un'esperienza fluida su Warzone. Se hai problemi casuali di ping elevato e di connessione, allora usare una VPN può aiutarti a giocare a COD: Warzone senza stuttering. Le migliori VPN per il gaming offrono una rete di server internazionale e delle velocità eccellenti con una larghezza di banda illimitata per giocare a volontà.
Quali sono le cause principali della latenza su Warzone?
Il primo passo per abbassare la latenza su Warzone è quello di identificare la causa principale. Una volta compreso il motivo del lag, potrai seguire dei passaggi specifici per risolvere il problema. Ecco alcune delle ragioni più comuni:
- Connessione a Internet lenta. Una connessione lenta o incostante è spesso la causa principale della latenza su Warzone. Questa può essere dovuta a limitazioni della larghezza di banda, alla potenza del segnale WiFi o a un ping elevato.
- Throttling da parte dell'ISP. I provider di servizi Internet possono ridurre o limitare la larghezza di banda, soprattutto nelle ore di punta o in caso di elevato consumo di dati. Questo può causare lag o stuttering durante il gaming.
- Problemi del server. A volte il problema potrebbe non essere affatto dovuto alla tua postazione, ma piuttosto ai server di Warzone. I server sovraffollati possono causare latenza perché il server non riesce a gestire le operazioni di un elevato numero di giocatori contemporaneamente.
- Router lento. Un router obsoleto o lento può ostacolare la tua velocità di connessione e generare lag. I router più vecchi possono talvolta emettere un segnale debole o non essere in grado di stare al passo con la velocità del tuo servizio Internet.
- Limitazioni hardware. Se il tuo computer o la tua console non sono abbastanza potenti da gestire i requisiti grafici e di calcolo di Warzone, potresti riscontrare lag e stuttering. Ciò può essere dovuto alla scarsa potenza della CPU, a basse prestazioni della GPU o a velocità ridotte della RAM.
- Configurazione del software errata. Se le impostazioni del gioco sono troppo elevate per le capacità del tuo hardware o se sul dispositivo sono installati software incompatibili, è possibile che si verifichino dei problemi. Questo vale anche per i driver grafici obsoleti.
- App in background che consumano potenza di calcolo. L'esecuzione di troppe app in background mentre giochi a Warzone può consumare una quantità considerevole di risorse del tuo sistema, causando ritardi nel gioco.
- Lag su Warzone dopo un aggiornamento. Potresti anche notare una certa latenza in seguito a un aggiornamento buggato. Alcuni aggiornamenti possono essere incompatibili con il tuo hardware e causare stuttering durante il gioco online.
Come abbassare la latenza e lo stuttering su Warzone: 7 metodi testati e collaudati
Ecco 7 facili metodi per migliorare le prestazioni di Warzone e la tua esperienza di gioco.
Metodo n. 1. Abbassa la latenza su Warzone con una VPN
Se i tuoi problemi di latenza sono causati da una cattiva connessione ai server di Warzone o dal throttling del fornitore di servizi Internet, una VPN può aiutarti.
Le VPN instradano la tua connessione Internet attraverso un server cifrato a tua scelta. In questo modo potrai cambiare i server di gioco della regione a cui ti connetti: dovrai solo scegliere un server VPN nella stessa regione. Se hai problemi con il server locale di Warzone, provane uno in un Paese vicino (più il server VPN sarà vicino alla tua posizione reale, più elevata sarà la velocità).
Dato che la VPN cifra la tua connessione, impedisce anche all'ISP di monitorare le tue attività online. Questo significa che il tuo fornitore di servizi Internet non sarà in grado di rilevare che stai giocando, quindi non potrà ridurre deliberatamente la velocità o la larghezza di banda in base alla tua attività.
Non tutte le VPN sono però uguali: alcune possono rallentare notevolmente la tua connessione o avere un ping elevato.
Ecco come abbassare la latenza su Warzone usando una VPN:
Passaggio n. 1. La VPN può essere installata anche sui router per giocare a Warzone senza lag su console come Xbox e PS.
Passaggio n. 2. Sottoscrivi un piano adatto alle tue esigenze e accedi con le tue credenziali.
Passaggio n. 3. Connettiti a un server VPN vicino al server di Warzone che vorresti utilizzare. Ecco alcune regioni con server per COD: Warzone:
- Stati Uniti - 12 località (Los Angeles, New York, San Francisco, Washington DC e altro ancora)
- Europa - 7 località (Regno Unito, Paesi Bassi, Francia, Germania, Spagna, Italia, Svezia)
- Altri Paesi - 9 località (Cile, Brasile, Sudafrica, Arabia Saudita, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Australia)
Passaggio n. 4. Avvia COD: Warzone e gioca online senza interruzioni.
Metodo n. 2. Chiudi le app in background e usa la Modalità prestazioni
Ogni app o programma in esecuzione sul tuo dispositivo consuma risorse di sistema. Chiudere questi software può liberare risorse per Warzone, migliorando le sue prestazioni generali. Segui questi passaggi per chiudere le app in background su Windows:
Passaggio n. 1. Usa il task manager del tuo sistema premendo i tasti Ctrl + Alt + Canc.
Passaggio n. 2. Seleziona le app che vuoi eliminare e clicca sull'opzione Termina attività per liberare altra RAM.

Windows ha anche una Modalità prestazioni o Modalità risparmio energia che dovresti attivare mentre giochi a Warzone. Questa modalità massimizza le risorse allocate ai giochi e riduce al minimo le distrazioni, garantendo potenzialmente un'esperienza di gioco più fluida. Ecco come attivare la Modalità prestazioni sul tuo dispositivo:
Passaggio n. 1. Vai su Impostazioni e clicca sulla scheda Sistema.
Passaggio n. 2. Seleziona l'opzione Alimentazione & batteria e seleziona Prestazioni migliori dal pulsante Modalità risparmio energia.

Metodo n. 3. Riduci le impostazioni grafiche di Warzone
Warzone offre una serie di impostazioni grafiche che possono incidere in modo significativo sulle prestazioni del gioco. Riducendo queste impostazioni, potrai spesso migliorare il frame rate (FPS) del gioco e abbassare la latenza.
Prova a ridurre le impostazioni come la risoluzione delle texture, la qualità delle ombre e gli effetti particellari. Puoi anche diminuire la risoluzione di rendering per migliorare drasticamente le prestazioni, anche se questo diminuirà la qualità visiva generale. Segui i passaggi seguenti per modificare le impostazioni grafiche di Warzone:
Passaggio n.1. Avvia Warzone e clicca su Settings (Impostazioni).
Passaggio n. 2. Vai alla sezione Display (Schermo) e configura le seguenti opzioni:
- Screen Refresh Rate (Frequenza aggiornamento schermo) — 144Hz+
- Render Resolution (Risoluzione resa grafica) — 100
- Display Resolution (Risoluzione video) — 1920 x 1080 (Full HD)
- NVIDIA Reflex Low Latency — Abilitato + Boost
- Texture Resolution (Risoluzione texture) — Bassa
- Particle Quality (Risoluzione particelle) — Bassa
- NVIDIA DLSS — Prestazioni

Metodo n. 4. Aggiorna il sistema operativo e i driver grafici di Windows
I sistemi operativi obsoleti e i driver non aggiornati possono causare numerosi problemi (tra cui una certa latenza) mentre giochi a Warzone. Gli aggiornamenti includono spesso dei miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug che possono migliorare la tua esperienza di gioco.
Ecco come puoi assicurarti che il tuo sistema operativo Windows sia aggiornato e che siano installati i driver più recenti per la tua scheda grafica:
Passaggio n. 1. Vai su Impostazioni e clicca sulla scheda Windows Update.
Passaggio n. 2. Clicca sul pulsante Verifica disponibilità aggiornamenti e scarica l'ultimo aggiornamento di Windows.

Passaggio n. 3. Per aggiornare il driver grafico, usa il browser e vai alla pagina del driver della tua GPU per scaricare e installare l'ultimo aggiornamento disponibile.

Metodo n. 5. Configura le impostazioni di gioco
Anche le impostazioni del gioco stesso possono avere un impatto significativo sulle prestazioni. Warzone presenta anche dei problemi di consumo della CPU che puoi risolvere modificando il file di configurazione del gioco. Per esempio, puoi apportare le seguenti modifiche per migliorare le prestazioni:
Passaggio n. 1. Vai alla scheda Grafica nelle Impostazioni di Windows e attiva/disattiva la funzione Pianificazione GPU con accelerazione hardware.

Passaggio n. 2. Limita l'utilizzo della VRAM su Warzone andando nella scheda Quality (Qualità) delle impostazioni del gioco e modificando l'opzione Video Memory Scale (Obiettivo scala VRAM) a circa il 60% della memoria video totale.
Passaggio n. 3. Esegui Warzone in modalità esclusiva a schermo intero. Puoi farlo disattivando la Focused Mode (Modalità focalizzata) che si trova nelle impostazioni grafiche del gioco.
Passaggio n. 4. Imposta l'opzione Spot Cache (Cache ombre) su Alta o Ultra. Puoi trovarla alla scheda Quality (Qualità) delle impostazioni del gioco.

Passaggio n. 5. Puoi anche modificare il file di configurazione andando nella cartella Documents > CallOfDuty > Players (Documenti > CallOfDuty > Players) e modificando il file options.3.cod22. Devi solo cambiare RendererWorkerCount:0.0 = 8 rispetto al suo valore predefinito.
Metodo n. 6. Disinstalla Bitdefender
Alcuni utenti hanno segnalato che la suite antivirus Bitdefender può causare latenza e stuttering su Warzone. Valuta di disabilitarla o di rimuoverla completamente per risolvere il problema. Ecco come fare:
Passaggio n. 1. Cerca il Pannello di controllo dalla barra di ricerca di Windows.
Passaggio n. 2. Vai alla scheda Programmi e cliccaci sopra.
Passaggio n. 3. Clicca con il tasto destro del mouse su Bitdefender Total Security.
Passaggio n. 4. Fai clic su Disinstalla e conferma con il pulsante Sì.
Passaggio n. 5. Scegli l'opzione Voglio disinstallare Bitdefender.
Metodo n. 7: Ripara i file di gioco
Valuta di circoscrivere il problema verificando se altri giochi con requisiti di sistema analoghi presentano lo stesso disturbo. Se il problema è esclusivo di Warzone, ti consiglio di eseguire un'analisi Scan and Repair (Scansiona e ripara) per identificare e risolvere qualsiasi problema relativo ai file di gioco. Puoi eseguire questa operazione sia su Steam che su Battle.net.
Correggere i file di gioco con Steam:
- Apri Steam.
- Clicca con il tasto destro del mouse su Warzone all'interno del tuo catalogo.
- Scegli Settings (Impostazioni) e poi Properties (Proprietà).
- Seleziona Local Files (File locali) e fai clic su Verify integrity of game files (Verifica l'integrità dei file di gioco).
Correggere i file di gioco con Battle.net:
- Seleziona il gioco su Battle.net.
- Clicca sull'icona a forma di ingranaggio.
- Scegli Scan (Scansiona) e Repair (Ripara).
Soluzione bonus: disinstalla gli aggiornamenti di Windows e dei driver
Se niente sembra funzionare, prova a disinstallare tutti gli ultimi aggiornamenti di Windows e a effettuare il rollback ai vecchi driver della GPU. Alcune modifiche al sistema operativo e ai driver della GPU possono essere buggati, quindi è meglio rimuoverli per godere di un'esperienza di gioco fluida su Warzone.
Puoi rimuovere l'ultimo aggiornamento di Windows seguendo i passaggi indicati di seguito:
Passaggio n. 1. Vai nelle Impostazioni di Windows e scegli la scheda Windows Update.
Passaggio n. 2. Fai clic su Visualizza cronologia degli aggiornamenti e premi il pulsante Disinstallare gli aggiornamenti per rimuovere l'ultimo aggiornamento di Windows.

Puoi anche rimuovere i driver della GPU malfunzionanti e tornare a una versione affidabile del software tramite lo strumento Gestione dispositivi di Windows. Segui questi passaggi:
Passaggio n. 1. Usa il pulsante di ricerca e avvia Gestione dispositivi.
Passaggio n. 2. Seleziona la voce Schede video e clicca con il tasto destro sulla tua GPU.
Passaggio n. 3. Fai clic su Proprietà e seleziona la scheda Driver.
Passaggio n. 4. Premi su Ripristina driver e attendi il completamento del processo.
Guida rapida: come abbassare la latenza su Warzone con una VPN in 3 semplici passaggi
- Scarica una VPN.
- Connettiti a un server. Scegli il server VPN più vicino per raggiungere le velocità migliori e minimizzare i rallentamenti. Puoi anche connetterti a una posizione vicina ai server di Warzone per un'esperienza di gioco più fluida.
- Inizia a giocare. Gioca a una partita di Warzone senza interruzioni.
Domande frequenti su come abbassare la latenza su Warzone con una VPN
Come faccio a evitare il lag dei fotogrammi su Warzone?
Prova a regolare le impostazioni grafiche del gioco e a chiudere le app in background. In alternativa, puoi usare una VPN per evitare ritardi della rete e godere della migliore esperienza su Warzone. Le VPN ti consentono di collegarti a server di gioco in regioni diverse e meno congestionate. Una VPN può anche cifrare ciò che fai online, in modo che il tuo fornitore di servizi Internet non possa capire che stai giocando e ridurre deliberatamente la velocità della tua connessione.
Perché la latenza sui server di Warzone 2 è così marcata?
I server di Warzone possono presentare una latenza eccessiva a causa di fattori quali il sovraffollamento dei server, la riduzione della banda da parte del fornitore di servizi Internet o una connessione lenta a Internet. Tuttavia, usare una VPN per connetterti a un server può aiutarti a eludere i problemi di connessione e a migliorare l'esperienza di gioco su Warzone.
Come posso evitare i server malfunzionanti di Warzone?
Per evitare i server malfunzionanti di Warzone, usa una VPN affidabile che ti permetta di passare a un'altra posizione server. Devi solo connetterti a un server negli Stati Uniti o in un'altra località in cui Warzone è disponibile per giocare senza interruzioni.
Come abbasso la latenza su Warzone su PC/PlayStation/Xbox?
Configura le impostazioni di gioco e assicurati di disporre di una connessione Internet ad alta velocità. Se però hai problemi di stuttering o di picchi di latenza durante gli atterraggi, puoi usare una VPN e connetterti da una località vicina ai server di Warzone per minimizzare la latenza. Basterà scegliere una VPN che sia compatibile con il PC o la console in questione (o che supporti i router).
Cosa posso fare se la mia VPN non risolve il problema della latenza su Warzone?
Prova a cambiare server VPN. Come i server di Warzone, alcuni server VPN possono risultare sovraffollati, ma il cambio di posizione di solito risolve il problema. Potresti anche stare usando una VPN non adatta. Cerca una VPN che offra velocità elevate e una vasta rete di server per assicurarti un'esperienza di gioco su Warzone priva di stuttering.
Posso usare una VPN gratuita per abbassare la latenza su Warzone?
Non te lo consiglio. Le VPN gratuite presentano spesso delle limitazioni in termini di velocità, larghezza di banda, consumo dei dati e opzioni di server rispetto alle versioni a pagamento. Per questo motivo, non sono in grado di risolvere i problemi di latenza su Warzone. In questo modo, potrai godere di connessioni affidabili e veloci per giocare senza stuttering fastidiosi.
Abbassa la latenza e lo stuttering su Warzone in pochi minuti
Tramite una VPN potrai collegarti a una posizione vicina ai server di Warzone e giocare senza intoppi da qualsiasi Paese. I servizi che ho elencato offrono delle velocità elevate e reti di server internazionali in grado di offrirti un'esperienza di gaming priva di interruzioni a prescindere dalla tua posizione reale.
Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!