Migliore eSIM per la Thailandia: Top 5 piani per turisti (2025)
Hai in programma un viaggio in Thailandia? Una eSIM è senza dubbio il mezzo più comodo e semplice per mantenersi connessi. A differenza delle consuete schede SIM, le eSIM consentono di dotarsi di un proprio piano di telefonia mobile in maniera digitale, senza la necessità di maneggiare piccole schede o andare a caccia di punti vendita negli aeroporti. Sono perfette per i viaggiatori dal budget limitato e offrono spesso prezzi migliori e maggiore flessibilità rispetto ai tipici pacchetti SIM per turisti.
Qual è, dunque, la migliore eSIM per la Thailandia? Abbiamo riunito le cinque migliori soluzioni eSIM suddividendo i piani più adatti tanto al turismo di breve durata quanto ai viaggiatori a lungo termine. Pertanto, che tu stia pianificando una rapida avventura in Thailandia o un soggiorno di un mese nel sud-est asiatico, troverai consigli su misura per le tue esigenze. Inoltre, ti manterremo alla larga dai piani dal prezzo eccessivo e ti sveleremo quali reti (come AIS e DTAC) offrono la migliore copertura e velocità.
Sei a corto di tempo? Ecco le migliori eSIM per la Thailandia nel 2025
- Scelta della redazioneHoliday
La scelta migliore per la Thailandia grazie a piani eSIM flessibili e convenienti. - Saily
Solida sicurezza e opzioni di posizione virtuale per rafforzare la privacy in Thailandia. - Airalo
Selezione di pacchetti per viaggi in Thailandia e nei vicini Paesi del sud-est asiatico. - Airhub
Minuti per chiamate e opzioni per messaggi per una migliore connettività in Thailandia. - GigSky
100MB di dati gratuiti per chi viaggia in Thailandia.
Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di vpnMentor, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Holiday.com. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.
Le 5 migliori eSIM per la Thailandia nel 2025
Nel 2024 si sono sfiorate le 600 milioni di connessioni smartphone tramite eSIM a livello mondiale, più del triplo della quantità registrata nel 20211. Se viaggi in Thailandia, indipendentemente dalle tue esigenze o preferenze, le eSIM costituiscono un'utile opzione per le proprie comunicazioni. Per fornirti indicazioni complete, ne abbiamo esaminato ogni aspetto, dalla velocità e la copertura fino all'usabilità del servizio, esplorando anche le community Reddit per consultare il feedback di utenti reali.
1. Holiday - Piani eSIM accessibili per chi vuole esplorare la Thailandia
- Pacchetti regionali: eSIM per l'Asia che copre 19 Paesi, tra cui la Thailandia
- Prezzo minore per la Thailandia: $2,50 per un piano da 5 giorni con 1 GB di dati
- Reti supportate: LTE, 4G, 5G
Holiday è pensata per turisti che desiderano una connettività semplice ed economica durante il loro viaggio in Thailandia. Con piani da 1 GB, 10 GB e 20 GB, è eccellente per viaggi sia brevi che lunghi. Copre le principali città, come Bangkok e Chiang Mai, e altre popolari destinazioni turistiche, fornendo un accesso a Internet affidabile durante tutto il viaggio. Usando Holiday in Thailandia, abbiamo potuto sbloccare facilmente i nostri account di social media (come YouTube e Daily Mail).

Holiday è unico per la sua attenzione all'usabilità: puoi acquistare e attivare il tuo piano prima ancora di partire, assicurandoti l'accesso immediato a Internet non appena atterri. Non dovrai andare in cerca di schede SIM locali o effettuare complicate configurazioni: basta scansionare il codice QR e voilà. Inoltre, gestire il piano è un gioco da ragazzi, grazie alla semplice app che consente di ricaricare o modificare la dotazione di dati in qualsiasi momento.
Tuttavia, l'offerta di Holiday è principalmente orientata al solo uso dei dati mobili, quindi non include opzioni per chiamate o SMS. Nonostante questo, grazie a prezzi accessibili e all'ampia copertura risulta una soluzione del massimo livello per viaggiatori che desiderano un accesso a Internet senza problemi in Thailandia. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di vpnMentor, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Holiday.com. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.
Nota del redattore: ExpressVPN e questo sito fanno capo allo stesso gruppo di proprietà.
2. Saily - Solide funzioni per mantenere i tuoi dati al sicuro mentre esplori la Thailandia
- Pacchetti regionali: piani eSIM per l'Asia che coprono 19 Paesi, tra cui la Thailandia
- Prezzo minore per la Thailandia: $2,84 per un piano da 7 giorni con 1 GB di dati
- Reti supportate: LTE, 4G, 5G
Prodotto dello stesso team di NordVPN, Saily è un servizio eSIM progettato per la sicurezza dei dati dei viaggiatori. Consente di scegliere tra 37 posizioni virtuali per mantenere privata la propria posizione reale. Inoltre, blocca automaticamente i siti dannosi e limita i tracker, aiutandoti a risparmiare sul consumo di dati mobili. L'aspetto migliore è che queste funzioni sono disponibili con qualsiasi piano, senza alcuna necessità di app o configurazioni aggiuntive, favorendo la sicurezza informatica anche quando si è in viaggio.

Il servizio prevede piani eSIM con solo dati mobili a prezzi accessibili, a partire da $2,84 per 1 GB, validi per 7 giorni. Saily assicura una connessione automatica all'arrivo in Thailandia e durante tutto il viaggio. Ci ha permesso di utilizzare ogni nostra applicazione social preferita senza alcun problema dall'estero.
Una preoccupazione sollevata da alcuni utenti di Reddit è che la connessione può essere lenta e instabile, soprattutto dopo i primi giorni di utilizzo, ma la maggior parte dei commenti riporta un'esperienza positiva, sottolineando l'affidabilità del servizio e la stabilità e alta velocità della connessione Internet. Molti commenti citavano anche la possibilità di riprodurre lo streaming di video e di effettuare videochiamate senza alcun problema, rinnovando l'intenzione di utilizzare ancora Saily per i viaggi futuri.
3. Airalo - Pacchetti flessibili per viaggi in Thailandia e altri Paesi del sud-est asiatico
- Pacchetti regionali: fornisce piani che coprono più Paesi del sud-est asiatico, Thailandia inclusa
- Prezzo minore per la Thailandia: $9,90 per un piano da 10 giorni con 50 GB di dati
- Reti supportate: LTE, 4G, 5G
Airalo offre convenienza e flessibilità per mantenersi connessi e sbloccare i propri servizi preferiti durante i viaggi per il sud-est asiatico. Il suo pacchetto Asialink copre 18 Paesi, tra cui Vietnam, Cambogia e Laos, risultando perfetto per chi intende viaggiare in diversi punti della regione con la costante disponibilità di un piano con soli dati mobili.

Airalo offre anche un piano destinato all'uso solo in Thailandia, la Happy Tourist eSIM, abilitata da DTAC. Include 50 GB di dati, 100 minuti di chiamate locali e 15 baht di credito per SMS e chiamate internazionali. Se fai un uso vorace dei dati mobili, c'è anche un piano illimitato per mantenersi sempre connessi.
L'unico inconveniente con il piano Happy Tourist eSIM da 50 GB è che non consente di effettuare ricariche, ma resta comunque una dotazione di dati piuttosto abbondante, adatta per la condivisione di foto su Instagram e la navigazione online. Se però usi molto lo streaming o il download di contenuti, potrebbe venirti meglio il piano con dati illimitati.
4. Airhub - Piani con dati e chiamate senza limiti per mantenersi sempre connessi in Thailandia
- Pacchetti regionali: piani che coprono 31 Paesi dell'area Asia-Pacifico
- Prezzo minore per la Thailandia: $2,70 per un piano da 7 giorni con 3 GB di dati
- Reti supportate: LTE, 4G, 5G
Airhub è un servizio di eSIM perfetto per chi viaggia spesso all'estero per lavoro o turismo, poiché offre una varietà di piani con soli dati mobili o in combinazione con chiamate e SMS. Potrai scegliere una dotazione di dati fra 3 GB, 7 GB, 500 GB o persino dati illimitati, a seconda della durata del tuo soggiorno in Thailandia e delle tue esigenze di consumo.

Alcuni utenti di Reddit hanno riportato una riduzione della velocità dopo l'utilizzo di una certa quantità di dati, anche acquistando piani con dati illimitati. Tuttavia, purtroppo è abbastanza frequente che gli operatori pubblicizzino piani con dati illimitati ma applichino comunque una strozzatura della larghezza di banda al raggiungimento di una certa soglia di utilizzo. Si tratta di una pratica denominata come "politica di utilizzo equo" o "deprioritizzazione dei dati".
5. GigSky - Fornisce un piano gratuito per la comunicazione rapida in Thailandia
- Pacchetti regionali: piani che coprono 27 Paesi dell'area Asia-Pacifico, Thailandia inclusa
- Prezzo minore per la Thailandia: $5,99 per un piano da 7 giorni con 1 GB di dati
- Reti supportate: LTE, 4G, 5G
GigSky eSIM offre un grande vantaggio per i viaggiatori diretti in Thailandia: 100 MB di dati gratuiti per provare il servizio senza vincoli. In questo modo, potrai testarne l'affidabilità e la convenienza prima dell'acquisto. Se ti convince, GigSky offre una varietà di piani eSIM (anche con dati illimitati) per accedere facilmente alle piattaforme di social media e rimanere in contatto con i propri cari.

L'unico inconveniente è che i piani di GigSky sono un po' più costosi rispetto ad altri operatori di eSIM specifiche per la Thailandia, ma con la sua affidabilità e la copertura globale risulta un'opzione eccellente per i viaggiatori che prediligono fattori come la comodità e la flessibilità.
Quando viaggi, presta sempre attenzione alla protezione della tua privacy online. Consulta le guide dei nostri esperti su come proteggere i tuoi dati sensibili nei Paesi del sud-est asiatico:
Tabella di confronto rapido delle eSIM per la Thailandia
Per agevolarti la valutazione delle migliori eSIM per la Thailandia e i Paesi vicini, ecco una tabella che valuta ogni servizio in base a fattori come copertura, prezzi e altre caratteristiche. Tutte queste soluzioni coprono la Thailandia e altri Paesi dell'area Asia-Pacifico, come Cambogia, Indonesia, Giappone e Filippine. La tabella ti aiuta a individuare le scelte più affidabili e convenienti per i viaggi in tali zone del pianeta.
Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di vpnMentor, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Holiday.com. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.
eSIM per la Thailandia: cose da sapere prima dell'acquisto
Per la scelta di una eSIM per la Thailandia bisogna basarsi sul giusto mix fra copertura, convenienza e facilità d'uso. Per garantirti una buona connettività in tutto il Paese, cerca un operatore che collabori con le principali reti di telefonia della Thailandia, come AIS, DTAC o TrueMove.
Considera la durata del viaggio e la quantità di dati di cui avrai bisogno, fra streaming, uso di mappe, condivisione di foto e contatti con amici e familiari. Non dimenticare di controllare la copertura del territorio da parte dell'operatore, per ottenere affidabilità soprattutto se intendi visitare aree più rurali o remote. Infine, scegli una eSIM che sia facile da attivare e che fornisca pronta assistenza per ogni inconveniente durante i tuoi viaggi.
Piani e tariffe per turisti
Le eSIM per turisti in Thailandia offrono soluzioni sia economiche che di livello premium, a seconda dell'operatore e del piano. La maggior parte dei pacchetti da 30 giorni costa tra $10 e $40, con prezzi più alti per dotazioni di dati maggiori o per i piani che coprono più Paesi.
Alcuni pacchetti includono solo i dati mobili, ma ve ne sono anche altri con disponibilità di chiamate e SMS. Prima di procedere all'acquisto, verifica che non vi siano eventuali costi nascosti o per il superamento di certi limiti. Per evitare sorprese, è sempre bene leggere attentamente i termini e condizioni del servizio.
La scelta del pacchetto dati più adatto
Il pacchetto dati ideale dipende dalla durata del tuo soggiorno e dalle tue abitudini di consumo di dati:
- Viaggi brevi (2-5 GB): perfetto per utenti che necessitano solo di mappe, e-mail e un minimo di navigazione online.
- Soggiorni più lunghi (10 GB o più): ottimo per chi utilizza molti dati o chi carica molte foto e video.
- Piani multipaese: se intendi visitare Paesi vicini, come Vietnam o Cambogia, cerca pacchetti che offrano copertura per tutto il sud-est asiatico.
Alcuni operatori consentono anche di modificare il proprio piano al momento, per poter aggiungere più dati quando necessario. Confronta velocità, copertura e affidabilità dei servizi per individuare la soluzione migliore per il tuo viaggio.
Il tuo telefono supporta le eSIM?
Non tutti i telefoni supportano le eSIM, quindi controlla prima di acquistarne una. La maggior parte degli smartphone più recenti, di marche come Apple, Samsung e Google, offre compatibilità con le eSIM. Inoltre, il tuo telefono deve essere sbloccato per potersi connettere a reti internazionali.
Ecco come verificare se il tuo smartphone è compatibile con le eSIM:
Per gli iPhone:
- Apri le Impostazioni. Cerca l'icona dell'ingranaggio.
- Tocca Cellulare e cerca l'opzione per aggiungere una eSIM.
Per gli smartphone Android:
- Apri le Impostazioni e apri la sezione denominata Rete e Internet o Connessioni.
- Cerca la voce Gestione schede SIM o altri riferimenti alla eSIM/SIM integrata.
Se non è disponibile un'opzione Aggiungi eSIM, significa che il tuo telefono può essere troppo vecchio (precedente al 2018) o limitato dal tuo operatore. Come ulteriore controllo, visita il sito web del produttore del tuo smartphone o contatta l'assistenza del tuo operatore di rete mobile. Assicurati inoltre che il software del tuo smartphone sia aggiornato per evitare problemi con l'attivazione della tua eSIM.
Consigli per l'utilizzo delle eSIM in Thailandia
Nota per la vivace cultura, la deliziosa cucina e paesaggi mozzafiato, la Thailandia è l'ottava destinazione turistica più popolare al mondo. L'afflusso di visitatori previsto per il 2024 ammontava a circa 36,1 milioni di persone4. Mantenersi connessi in Thailandia è facile con le eSIM, ma è bene conoscere alcuni dettagli per sfruttarle al meglio. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'attivazione, sulla gestione dei dati e su come assicurarsi la connessione in tutto il Paese:
- Attiva la eSIM prima del tuo arrivo. Procurarti una eSIM prima di andare in Thailandia offre grande comodità, per non perdersi neanche un istante appena atterrati. La maggior parte degli operatori consente di attivare la eSIM tramite app o sito web. Se sei già in loco, puoi comunque attivarla in aeroporto scaricando l'app dell'operatore selezionato. Tieni solo conto che il Wi-Fi in aeroporto potrebbe prevedere il pagamento di una piccola tariffa.
- Verifica la copertura nelle aree remote. Se luoghi come Bangkok e Chiang Mai sono ben coperti con un eccellente servizio di eSIM, nelle aree rurali le connessioni potrebbero essere più instabili. Prima di recarti in luoghi remoti, controlla bene la mappa di copertura del tuo operatore per evitare sorprese. Operatori come Saily danno accesso a più reti locali, agevolando la connessione anche nelle aree più isolate.
- Evita i costi di roaming. Se usi un piano eSIM che copre più Paesi, è bene regolare le impostazioni per evitare le tariffe di roaming all'attraversamento dei confini. Controlla con anticipo le condizioni di roaming del tuo piano, per evitare sorprese mentre passi da un Paese all'altro.
- Monitora il consumo dei dati. Controllare l'uso dei dati è fondamentale, soprattutto se si dispone di un piano limitato. La maggior parte degli operatori di eSIM offre un sistema di monitoraggio del consumo, in modo da poter tenere facilmente sotto controllo la quantità di dati consumati, di particolare importante nei viaggi lunghi.
- Cerca opzioni per una facile ricarica. Se consumo i dati troppo in fretta, non c'è problema. Molti operatori di eSIM consentono di ricaricare facilmente il proprio piano direttamente dall'app, potendo aggiungere altri dati senza doversi muovere di casa o cercare una scheda SIM fisica.
- Controlla soluzioni locali. Per viaggi più lunghi, potrebbe essere più sensato procurarsi una eSIM locale direttamente da operatori thailandesi come DTAC o AIS. Spesso offrono la migliore copertura, oltre alle possibilità di ricarica e persino di ottenere un numero di telefono locale, ottimo se ci si ferma per un mese o più.
Domande frequenti sulla migliore eSIM per la Thailandia
Come posso sapere se il mio smartphone supporta la eSIM?
Consultando il sito web del produttore o le specifiche del tuo dispositivo. La maggior parte dei più recenti modelli Apple, Samsung e Google supportano la funzionalità eSIM, ma per poter utilizzare una eSIM di un operatore straniero è importante che lo smartphone sia sbloccato. Puoi anche controllare le impostazioni del dispositivo: ad esempio, su un iPhone, le opzioni per l'eSIM si trovano nella sezione sotto Cellulare delle impostazioni. Se non è presente la voce "eSIM", può significare che lo smartphone non la supporti.
Qual è l'eSIM più economica per la Thailandia?
Holiday è generalmente considerata la soluzione eSIM più accessibile per la Thailandia, grazie a piani economici pensati appositamente per i turisti, con opzioni che vanno da 5 a 30 giorni. Con bassi prezzi di partenza, anche Saily offre un valore eccellente senza lesinare sulla copertura del territorio. I suoi pacchetti di dati mobili sono perfetti per mantenersi connessi in maniera economica, risultando una scelta molto gettonata fra i viaggiatori più attenti al budget.
È possibile acquistare una eSIM in aeroporto in Thailandia?
Sì, puoi acquistare una eSIM in Thailandia anche in aeroporto, ma potrebbe non essere l'opzione migliore. I punti vendita degli aeroporti offrono spesso schede SIM turistiche e soluzioni eSIM che tendono ad avere prezzi più alti rispetto a quanto si può trovare online o nei negozi locali. Per evitare di pagare un sovrapprezzo, considera l'acquisto della tua eSIM prima di arrivare in Thailandia e otterrai maggiore facilità di attivazione e prezzi migliori.
È possibile mantenere il proprio numero di telefono mentre si usa una eSIM in Thailandia?
Sì, impostando un sistema dual-SIM potrai mantenere il numero di telefono del tuo Paese mentre utilizzi una eSIM in Thailandia. La maggior parte degli smartphone moderni consente di utilizzare contemporaneamente la SIM fisica con il numero del proprio Paese di origine e una eSIM per i dati e le chiamate locali. In questo modo, potrai continuare a ricevere chiamate e messaggi sul tuo numero di sempre, mentre rimani connesso in Thailandia con la tua eSIM. Per evitare inconveniente, assicurati che il tuo smartphone supporti la funzionalità dual-SIM e configura l'eSIM prima di mettere piede in Thailandia.
Esistono piani di eSIM per la Thailandia con dati illimitati?
Nonostante alcuni operatori di eSIM offrano piani con ampie dotazioni di dati mobili, è raro trovare piani con dati davvero illimitati per la Thailandia. La maggior parte dei piani di eSIM offre pacchetti dati che vanno da 5 GB a 20 GB, con possibilità di ricarica secondo la necessità, ma alcuni operatori come Airhub offrono differenti soluzioni illimitate. Tuttavia, prima dell'acquisto leggi sempre a fondo le condizioni del servizio, per assicurarti che il piano risulti realmente in linea con le tue esigenze.
Le eSIM per la Thailandia supportano la connettività 5G?
Sì, alcuni piani di eSIM per la Thailandia supportano la connettività 5G, tuttavia la disponibilità dipende dall'operatore e dalla zona in cui ci si trova. Le principali reti, come AIS e DTAC, offrono una copertura 5G nelle città chiave, come a Bangkok e Chiang Mai. Tutti gli operatori di questa lista offrono supporto per il 5G in Thailandia.
È possibile effettuare telefonate con una eSIM per la Thailandia?
Sì, con una eSIM per la Thailandia si possono fare telefonate, però dipende dal piano selezionato. La maggior parte degli operatori di eSIM offre pacchetti di soli dati mobili, focalizzandosi quindi sull'accesso a Internet. Vi sono comunque alcuni operatori che offrono nei loro piani opzioni per chiamate sia locali che internazionali tramite la eSIM. Se ritieni essenziale la capacità di effettuare chiamate, verifica che il piano che sceglierai includa i servizi voce, oppure considera l'uso di app come WhatsApp o Skype per chiamare tramite Internet.
Conclusione
Se hai in programma di viaggiare in Thailandia, con una eSIM potrai mantenere la connessione senza dover ricorrere a schede SIM fisiche. Si tratta di una soluzione più flessibile, sicura e facile da usare, poiché permette anche di evitare di dover fare cambi di schede SIM passando da un Paese all'altro o fra diversi operatori. Inoltre, è possibile attivare una eSIM online prima di arrivare, risparmiando tempo e semplificando la configurazione.
Tuttavia, non tutti i servizi di eSIM sono uguali, potendo variare in termini di prezzo, copertura e dotazione di dati mobili, quindi è bene confrontare gli operatori considerando il proprio budget, esigenze di consumo online e durata del soggiorno. Tra le soluzioni descritte in questo articolo troverai la eSIM perfetta per il tuo viaggio in Thailandia. Qual è, dunque, l'eSIM per la Thailandia con il miglior rapporto qualità-prezzo? I servizi che ci sentiamo di consigliare di più sono Holiday e Saily.
Fonti
- https://www.statista.com/statistics/1491470/number-of-esim-smartphone-connections-globally/#:~:text=There%20were%20almost%20600%20million,the%20number%20reported%20in%202022.
- https://www.rcrwireless.com/20240104/featured/thailand-seeks-create-four-new-mvnos-2026
- https://fr.statista.com/outlook/co/digital-connectivity-indicators/thailand
- https://gowithguide.com/blog/tourism-in-thailand-statistics-2024-all-you-need-to-know-5250?srsltid=AfmBOorCUnLnVPbGsc5_A7SyPgMdr8AAWFt5c0MhruLxBrmLQaSLOuni
La tua attività online può essere visibile ai siti che visiti
Il tuo indirizzo IP:
216.73.216.95
La tua posizione:
US, Ohio, Columbus
Il tuo Internet Provider:
Alcuni siti possono usare queste informazioni a fini pubblicitari, di analisi o per monitorare le tue preferenze online.
Per proteggere i tuoi dati mentre navighi online, uno dei metodi più efficaci è nascondere il tuo indirizzo IP, poiché può rivelare la tua posizione, la tua identità e le tue abitudini di navigazione. Una rete privata virtuale (VPN) nasconde il tuo indirizzo IP reale instradando il tuo traffico Internet attraverso un server sicuro, facendoti apparire come se stessi navigando da un'altra posizione. Inoltre, una VPN cripta la tua connessione, proteggendo i tuoi dati dalla sorveglianza online e dagli accessi non autorizzati.
Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!