Classifichiamo i fornitori in base a test e ricerche rigorosi, ma teniamo anche in considerazione la tua opinione e i nostri accordi commerciali con gli stessi fornitori. Questa pagina contiene link di affiliazione.
Trasparenza:
Recensioni professionali

vpnMentor presenta recensioni scritte dai recensori della nostra comunità. Queste recensioni prendono in considerazione il giudizio indipendente e professionale dei recensori sui vari prodotti/servizi.

Proprietà

vpnMentor nasce nel 2014 come sito indipendente per recensire servizi di VPN e trattare questioni relative alla privacy. Con un team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori in ambito di cybersecurity, vpnMentor prosegue nel suo proposito di aiutare le persone a lottare per la propria libertà online, ora in collaborazione con Kape Technologies PLC, azienda che fornisce anche i servizi di ExpressVPN, CyberGhost, ZenMate, Private Internet Access e Intego, che puoi trovare recensiti su questo sito.

Commissioni di affiliazione Pubblicità

vpnMentor ospita recensioni che si attengono ai rigorosi standard di recensione, anche di tipo etico, da noi stabiliti. Tali standard impongono che ogni recensione prenda in considerazione il giudizio indipendente, onesto e professionale del recensore. Ciò detto, potremmo percepire una commissione quando un utente completa un'azione tramite i nostri link, il tutto senza alcun costo aggiuntivo per l'utente stesso. Nelle pagine di classifica, ordiniamo i servizi in base a un sistema che dà la priorità al giudizio del recensore su ciascun servizio, ma che tiene in considerazione anche il feedback ricevuto dai nostri lettori e i nostri accordi commerciali con i provider.

Linee guida delle recensioni

Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono scritte da recensori della community che esaminano i prodotti nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione. Tali standard garantiscono che ciascuna recensione privilegi il giudizio indipendente, professionale e onesto del recensore e che prenda in considerazione le capacità tecniche e le caratteristiche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche che pubblichiamo potrebbero tenere conto anche delle commissioni di affiliazione che percepiamo per gli acquisti effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Censura online: una mappa globale delle restrizioni (infografica)

Matthew Amos Redattore senior

Sapevi che ci sono delle azioni legali e illegali in rete in base al paese in cui ti trovi?

La censura online è uno degli ultimi campi di battaglia nel mondo della libera informazione e dell'accesso a contenuti e conoscenze senza restrizioni. Vivere in Russia significa avere accesso limitato a media di tipo politico, mentre passando il confine con la Finlandia si perde la possibilità di accedere ai Torrent, tuttavia, alcuni paesi hanno dei livelli di censura più bassi, come gli USA e il Regno Unito, almeno per ora. Inoltre, nella classifica, ci sono delle autentiche sorprese, come la mancanza di restrizioni in Giappone.

Ci sono molti elementi diversi da considerare per capire se un governo vuole limitare l'accesso alle informazioni libere. Per esempio, la Corea del Nord applica un blocco totale per la paura del governo di un'eventuale comprensione, da parte del proprio popolo, di come sia la vita in altri paesi vicini. Le restrizioni sono presenti anche in altri paesi come la Cina, Taiwan e il Vietnam. In altri paesi le motivazioni sono religiose, come in Siria, Arabia Saudita e Yemen. Tuttavia, l'ironia delle ragioni usate per spiegare le restrizioni all'accesso libero alla rete si notano quando in paesi con basse restrizioni si possono annoverare il Ghana, l'Armenia e la Colombia.

La mappa globale della censura proposta in basso è seguita da una classifica delle nazioni. Non dimenticarti di controllare la posizione della nazione dove ti trovi!




Classifichiamo i fornitori in base a test e ricerche rigorosi, ma teniamo anche in considerazione la tua opinione e i nostri accordi commerciali con gli stessi fornitori. Questa pagina contiene link di affiliazione.

Sugli autori

Matthew Amos è appassionato di tecnologia da tutta una vita. Con sede a Boise, nell’Idaho, in passato ha lavorato come principale scrittore di marketing per la University of Montana Western. Ora lavora come freelancer, creando contenuti su tecnologia e sicurezza informatica.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.