Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Come farsi sbloccare su Grindr: guida 2025

Doris Muthuri Aggiornato il 06/07/2025 Informazioni verificate da Emma Browne Ex ricercatrice di sicurezza informatica

Nei suoi termini di servizio Grindr si riserva il diritto di bloccare l’account di un utente senza dare alcuna spiegazione a riguardo, quindi il tuo account potrebbe essere bloccato senza che tu ne conosca il motivo, dando luogo a una situazione abbastanza frustrante. Di solito Grindr blocca il tuo indirizzo IP in modo permanente, rendendo quasi impossibile l'utilizzo dell'app sulla tua rete. Anche creando un account nuovo di zecca, l'applicazione rileverà il tuo IP e ti bloccherà.

Ma non disperare: una VPN può riuscire ad aggirare i blocchi IP di Grindr. Si tratta di un’app che nasconde il tuo IP reale e lo sostituisce con uno proveniente da una rete di server a livello globale, in questo modo potrai tornare a stabilire connessioni. Ricorda che il modo migliore per evitare di essere bannati è quello di familiarizzare con i Termini di servizio di Grindr e di usare l'app in modo responsabile.

Guida veloce: sblocca il tuo account Grindr con una VPN in 3 semplici passi

  1. Scarica una VPN.
  2. Connettiti a un server. In questo modo otterrai un nuovo indirizzo IP (scegli un server nelle vicinanze per avere una velocità maggiore).
  3. Inizia a usare Grindr. Apri l’app di Grindr e inizia a creare connessioni.
Importante: Grindr è limitato o bloccato in diversi Paesi, tra cui Cina, Indonesia, Pakistan, Turchia e Cuba. Pur sostenendo pienamente la comunità LGBTQIA+, non incoraggiamo nessuno a violare la legge e a incorrere in dure sanzioni per l'accesso alle app vietate. Prima di utilizzare Grindr (con o senza VPN), consulta le leggi vigenti nel tuo paese.

Come sbloccare Grindr: la guida definitiva

Ecco alcune opzioni per aggirare i divieti di Grindr: il modo migliore di solito è quello di utilizzare una VPN, perché può risolvere il problema quasi immediatamente, ma funziona solo per bypassare un blocco IP, non per un vero e proprio ban dell'account. Di seguito sono elencate tutte le possibilità che hai a disposizione per accedere nuovamente a Grindr:

1. Usare una VPN, la scelta migliore per un ban temporaneo

I ban temporanei possono variare da pochi giorni a diversi mesi. Se il ban è di pochi giorni, aspettare è spesso la soluzione più semplice.

Per i ban temporanei più lunghi, l'uso di una VPN può essere efficace. Una VPN non solo nasconde il tuo IP reale e te ne fornisce uno nuovo ma consente anche di utilizzare Grindr sulle reti che lo bloccano, come quelle dei luoghi di lavoro o delle biblioteche.

Ti basterà scaricare l’app VPN, connetterti a un server, ed aprire Grindr. Il server utilizzato deve trovarsi in un luogo in cui Grindr è disponibile. Questo ti permetterà di aggirare il blocco dell'IP, il metodo più comune utilizzato da Grindr per impedire agli utenti bannati di accedere alla piattaforma.

Apri Grindr dall’app o dal browser (a seconda del dispositivo utilizzato per connettersi alla VPN), fai il login e riprendi da dove hai interrotto.

2. Aprire un nuovo account, la scelta migliore per chi è bannato in modo permanente

Per quando riguarda i ban permanenti, Grindr può impiegare una combinazione di metodi per bloccare gli utenti, tra cui il ban dell'indirizzo IP, del numero di telefono, dell'indirizzo e-mail o dell'ID del dispositivo. In alcuni casi, tutti questi elementi saranno bloccati. Se non riesci assolutamente a superare il ban, prova a fare così:

1. Connettiti alla tua VPN. Ti permetterà di aggirare il blocco dell'IP, il metodo più comune utilizzato da Grindr per impedire agli utenti bannati di accedere alla piattaforma.

2. Cambia numero di telefono. Grindr di solito blocca il numero di telefono associato agli account bloccati. Se non hai un numero alternativo, ti consiglio di usarne uno di un amico fidato, che può inviarti il codice di verifica del tuo nuovo account su Grindr. Il numero di telefono non ti servirà più. Se puoi farlo, passa al punto 4.

3. Acquista una nuova SIM. È possibile farlo gratuitamente con la maggior parte dei gestori (potrebbe essere necessario mostrare la carta di identità o la patente). È un'alternativa se non riesci a prendere in prestito il numero di telefono di un amico fidato.

4. Crea un nuovo indirizzo email. Se Grindr blocca il tuo numero di telefono, probabilmente farà lo stesso con la tua e-mail. È possibile creare un nuovo indirizzo e-mail gratuitamente con Gmail, Outlook, Yahoo o AOL. Per fortuna, configurare un nuovo account di posta elettronica è molto semplice.

5. Reimposta l’ID del dispositivo. Riavvia il dispositivo su cui usi Grindr per ricevere i nuovi ID del device. Esegui sempre un backup completo prima di ripristinare le impostazioni di fabbrica di qualsiasi dispositivo.

  • Android. Vai a Impostazioni > Generale > Riavvia > Ripristino ai dati di fabbrica > Cancella tutti i dati.Screenshot of an Android smartphone reset windowPrima di eseguire questa operazione, è bene eseguire un backup del dispositivo
  • iOS. Vai a Impostazioni > Generali > Trasferimento o reset dell'iPhone > Effettuare il reset (oppure Cancellare tutti i contenuti e le impostazioni; un processo più approfondito che potrebbe non essere l'ideale per tutti).L'opzione “Cancella tutti i contenuti e le impostazioni” rimuove tutto, compresi foto e video

3. Contestare il ban (che sia temporaneo o permanente)

Se pensi che il tuo ban sia ingiusto, invia un reclamo. Contatta l'assistenza di Grindr spiegando in modo conciso perché il ban dovrebbe essere riesaminato. Fai presente qualsiasi elemento che possa dimostrare il rispetto delle loro regole o gli eventuali malintesi che potrebbero essersi verificati.

Screenshot of Grindr's website showing the appeal formIl successo della richiesta di appello dipenderà dalla capacità di dimostrare che non era meritato

Grindr automatizza la maggior parte dei suoi ban, quindi quelli accidentali possono riguardare l'aver erroneamente segnalato una foto del tutto innocua come contenente nudità, o l'aver scambiato un commento innocuo per abuso o bullismo.

Consiglio dell'esperto: se avevi un account attivo al momento della sospensione da Grindr, dovresti eliminarlo per evitare di incorrere in ulteriori addebiti. 

Perché Grindr mi ha bannato?

Grindr impone i ban per garantire la sicurezza degli utenti e il rispetto delle linee guida della comunità. I motivi più comuni che portano ad un ban su Grindr sono:

  • Contenuti espliciti non richiesti. Grindr blocca gli account che inviano foto o messaggi espliciti senza il consenso del destinatario. Questa politica contribuisce a preservare un clima rispettoso e sicuro per tutti gli utenti.
  • Molestie o incitamento all'odio. Il coinvolgimento in qualsiasi forma di molestia o l'uso di un linguaggio che discrimina o incita all'odio contro qualsiasi gruppo o individuo comporta il ban immediato. Grindr si impegna a promuovere una comunità amichevole e inclusiva.
  • Spam. L'invio ripetuto dello stesso messaggio a più utenti può comportare un ban. Questa pratica è spesso pericolosa e pregiudica l'esperienza degli utenti.
  • Profili di minorenni. Grindr vieta severamente gli account di persone di età inferiore ai 18 anni per proteggere i minori da contenuti e interazioni potenzialmente pericolosi. Creare o gestire un account quando si è minorenni è una grave violazione che comporta il ban immediato e permanente.
  • Contenuto pornografico. Condividere o distribuire materiale pornografico, tra cui immagini o video espliciti che non sono adatti alla piattaforma, è contrario alle linee guida di Grindr, che cerca di promuovere un ambiente rispettoso e sicuro per tutti gli utenti.
  • Minacce alla sicurezza. Le attività che compromettono la sicurezza della piattaforma, come la diffusione di malware o il tentativo di accesso non autorizzato ai dati degli utenti, comporteranno un ban. Grindr dà priorità alla sicurezza e alla privacy dei dati dei suoi utenti.
  • Violazione dei termini di servizio. Qualsiasi altra azione che violi i Termini di servizio di Grindr può portare alla sospensione dell'account o al ban permanente. È importante leggere e comprendere questi termini per evitare qualsiasi violazione involontaria.

I diversi tipi di ban su Grindr

Grindr applica diversi tipi di ban per creare un ambiente sicuro e rispettoso per la sua comunità. Ecco i tipi di ban che è necessario conoscere:

  • Ban temporanei/sospensione dell'account. Sono in genere emessi per violazioni meno gravi delle linee guida della comunità. La durata può variare da poche ore a diversi giorni o più, in base alla gravità del reato.
  • Ban permanenti. Questi vengono emessi per violazioni più gravi o ripetute. Una volta che il ban permanente è in vigore, non sarà possibile riaccedere al proprio account con mezzi regolari. Per i ban permanenti, Grindr può bloccare dispositivi o indirizzi IP specifici per impedire agli utenti bannati di tornare creando nuovi account​.

Dove viene bloccato Grindr?

Grindr è sottoposto a restrizioni in alcuni paesi, come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Indonesia e Libano. Se stai pensando di visitare uno di questi luoghi, ecco alcuni consigli che possono aiutarti a utilizzare la tua app di incontri preferita in modo sicuro.

Anche se in teoria la VPN può aiutarti a utilizzare Grindr in un Paese in cui è vietato, è necessario prestare comunque attenzione alle leggi locali. La tua sicurezza è importante e non ti consigliamo di utilizzare una VPN per accedere a siti o servizi vietati a livello locale.

Come essere protetti su Grindr nei paesi in cui si applicano restrizioni

Per usare Grindr in paesi con restrizioni su tematiche LGBTQIA bisogna avere una VPN con funzioni di sicurezza e privacy avanzate così da mantenere la tua attività al riparo da malintenzionati e hacker. In ogni caso, è bene leggere attentamente le norme locali sull'utilizzo di una VPN e di Grindr per evitare di infrangere accidentalmente le regole. Ti invitiamo a rispettare sempre la legge.

Per messaggiare in modo sicuro i tuoi match quando visiti un paese in cui Grindr è soggetto a restrizioni, segui questi consigli, così proteggerai anche i tuoi dati e il tuo indirizzo IP:

  • Utilizza Grindr in modo sicuro in Turchia. Sbloccare Grindr in Turchia è difficile, ma cambiare il proprio indirizzo IP in un paese senza restrizioni internet è una soluzione affidabile.
  • Proteggi la tua attività su Grindr a Dubai o negli Emirati Arabi Uniti. Per garantire la privacy delle tue attività LGBTQ, utilizza una VPN con una tecnologia di offuscamento efficace e una crittografia di alto livello. È inoltre necessaria una politica di no-log abbastanza rigida.
  • Accedere a Grindr in modo sicuro in Indonesia. Una VPN di qualità con server in tutto il mondo consente l'accesso a Bali e in altre isole per garantire interazioni sicure e protezione dalle minacce informatiche.

Le questioni di riservatezza rendono le VPN popolari anche nei paesi in cui non ci sono restrizioni su Grindr, per esempio in Giappone, dove la privacy è molto apprezzata, soprattutto tra la comunità LGBTQ+.

Le VPN possono anche aiutare a evitare la rilevazione dei dati e i tracker pericolosi. In molti Paesi, tra cui gli Stati Uniti, i provider possono vendere le informazioni di navigazione, rischiando di far trapelare i tuoi dati personali. Crittografando i tuoi dati, una VPN mette al sicuro le tue informazioni personali da occhi indiscreti.

Domande frequenti su come sbloccare Grindr con una VPN

Account Grindr sospeso o bannato: qual è la differenza?

La sospensione è temporanea, mentre il ban è solitamente permanente. Le sospensioni servono come avvertimento per problemi minori, e possono durare alcuni giorni o settimane. Per risolvere il problema è fondamentale sapere perché si è stati sospesi o bannati. Gli account sospesi possono essere ripristinati al termine del periodo di sospensione o contattando l'assistenza.

I ban, che in genere sono il risultato di gravi violazioni, comportano la disattivazione permanente dell'account. Per utilizzare Grindr dopo che un account è stato bannato in modo permanente è necessario superare molti altri ostacoli. L'unico modo per riottenere l'accesso all'account originariamente bannato è quello di contestare il ban.

Come posso evitare di essere bannato su Grindr?

Per evitare di essere bannati su Grindr, segui attentamente le regole della comunità. Rispettare i limiti degli altri, non inviare immagini esplicite senza autorizzazione ed evitare discorsi di odio o molestie. Tieni d'occhio i Termini di servizio, che potrebbero essere aggiornati. Seguire queste linee guida riduce la possibilità che il tuo account venga sospeso o bannato.

Quali sono le alternative a Grindr?

Tra le migliori alternative a Grindr ci sono Scruff, Hornet e Jack'd. Propongono caratteristiche simili per incontrare e connettersi con altre persone della comunità LGBTQ+. Potrebbe essere più facile passare a un'alternativa se il tuo account Grindr è stato bloccato in modo definitivo.

Ogni piattaforma ha il proprio approccio e i propri standard di comunità, Quindi scoprire delle altre app potrebbe aiutarti a trovare quella che meglio soddisfa le tue preferenze sociali o di incontri. Ricorda che la cultura di ogni app può essere diversa, quindi capire le loro linee guida migliorerà la tua esperienza.

Posso contestare un ban su Grindr?

Sì, ma il successo del ricorso può variare a seconda del motivo del ban. La maggior parte dei ban di Grindr sono automatici e possono essere accidentali. Grindr di solito non revoca i ban per aver infranto le regole della comunità, ma c'è un modo semplice per contestare il ban se ritieni che sia stato un errore.

Posso aprire un altro account Grindr se sono stato bannato?

Dipende, ma se sei stato bannato in modo permanente, creare un nuovo account non funzionerà. Per far sì che questo funzioni è necessaria una combinazione di passaggi, come l'utilizzo di una VPN e procurarsi un nuovo numero di telefono e un nuovo indirizzo e-mail. Questo perché Grindr è in grado di identificare e bloccare gli utenti che cercano di aggirare i ban utilizzando metodi come gli ID dei dispositivi, gli indirizzi IP e i dati di localizzazione.

Procurarsi un nuovo numero di telefono e un nuovo indirizzo e-mail può essere complicato. Molti nei forum consigliano di acquistare un numero falso online o di utilizzare un'app per le chiamate (come MagicJack) per avere un nuovo numero di telefono, ma anche in questo caso non è garantito che funzioni. Un'altra possibilità è quella di contestare il ban per far rispettare le linee guida della comunità dell'app e preservare l'integrità della propria identità digitale.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

Doris è una scrittrice di tecnologia e una ricercatrice che si occupa di sicurezza informatica per vpnMentor. Si occupa con entusiasmo di sensibilizzare le persone sui loro diritti in materia di libertà in rete e di fornire loro delle soluzioni pratiche per proteggere i loro dati.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido