Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Come nascondere DAVVERO l’indirizzo IP con una VPN - 2025

Sarit Newman Aggiornato il 07/07/2025 Ricercatrice in tema di sicurezza web

Si sa quanto sia importante nascondere il proprio indirizzo IP per evitare di essere rintracciati, farsi intercettare la connessione e ricevere fastidiosi annunci mirati.

Le VPN sono di gran lunga il modo più efficace per nascondere il tuo indirizzo IP.

Ti mostreremo come nascondere rapidamente e facilmente il tuo indirizzo IP con una VPN e ti spiegheremo perché si tratta del modo migliore per garantirti la massima privacy e sicurezza online.

Guida rapida:

Ecco come nascondere il tuo indirizzo IP in 3 passi semplici e veloci:

  1. Scegli un fornitore VPN di alta qualità.
  2. Installa la VPN sul tuo dispositivo.
  3. Connettiti a un server e goditi un anonimato immediato!

Cos’è un indirizzo IP e perché nasconderlo

Un indirizzo IP è un identificatore di sistema utilizzato per definire, strutturare e trasmettere informazioni da una rete A a una rete B. È progettato come un numero di 32 bit nel formato x.x.x.x.x.x, dove x indica un numero compreso tra 0 e 255.

Ogni volta che si visita un sito web, il dispositivo invia una richiesta ai server del sito web e i server pingano il tuo dispositivo con le informazioni richieste.

Le informazioni vengono inviate tramite un segnale dal tuo dispositivo al luogo in cui si trova il server. Questo è il motivo per cui il tuo indirizzo IP è associato al dispositivo specifico che stai usando e alla tua posizione al momento dell’invio del segnale.

Benché questo processo richieda generalmente meno di un secondo, lascia comunque a terzi tempo a sufficienza per intercettare la tua connessione e recuperare le tue informazioni. Il tuo solo indirizzo IP può essere utilizzato per risalire alla tua posizione, anche quando i servizi di localizzazione sul tuo dispositivo sono disabilitati.

Ci sono persone che nascondono il proprio indirizzo IP allo scopo di scaricare contenuti illegali senza essere rintracciati. Tuttavia, questo non è sicuramente l’unico motivo.

Potresti voler nascondere il tuo indirizzo IP per accedere a contenuti geo-limitati che sono bloccati nel tuo paese o nel paese che stai visitando, come Netflix US, HBO GO o BBC iPlayer. Oppure, potresti voler leggere i siti di notizie censurati dal tuo governo.

È inoltre possibile evitare la pubblicità mirata derivata dallo spoofing del tuo IP.

In generale, nascondere il tuo IP ti consente di navigare in internet con maggiore privacy e sicurezza, senza la preoccupazione che qualcuno ti spii o venda i tuoi dati. Questa è una preoccupazione molto concreta in quanto è ormai legale negli Stati Uniti che il tuo ISP controlli e venda i tuoi dati.

Qualunque sia la tua motivazione, è molto saggio nascondere sempre il tuo indirizzo IP. Il modo più efficiente per farlo è con un servizio VPN di qualità.

Come fa una VPN nascondere il mio indirizzo IP

Una VPN in sostanza offre una connessione a una rete di server esterni e gestisce tutto il tuo traffico attraverso quella rete. Questa camuffa il tuo vero indirizzo IP con uno degli indirizzi IP dei suoi server, il che rende praticamente impossibile che qualcuno possa identificare il tuo vero indirizzo IP.

Le tue informazioni viaggiano attraverso un tunnel crittografato tra il tuo dispositivo e i server della VPN, in modo da poter bloccare efficacemente chiunque tenti di intercettare la tua connessione.

Alcuni provider VPN avanzati sono ingrato di inviare più ping contemporaneamente nel momento in cui entri in un sito web, quindi sarà molto più difficile monitorare il tuo indirizzo IP.

Conclusione

L’intero processo richiede meno di cinque minuti. Come puoi vedere, nascondere il tuo indirizzo IP con una VPN è facile e veloce.

Le VPN nascondono efficacemente il tuo indirizzo IP per garantire che i tuoi dati sensibili rimangano privati e sicuri, indipendentemente da dove ti trovi quando navighi sul web.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

Sarit è una scrittrice ed editrice esperta per quanto riguarda la sicurezza online con un'ossessione per la grammatica. Ha scritto per molte aziende e ha corretto numerosi testi, tra cui manoscritti di 300 pagine. Ama essere organizzata e ritiene che tutti abbiano il diritto alla privacy online.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido