Questo sito riceve compensi dalla promozione dei prodotti o servizi presentati in queste pagine. Per maggiori informazioni, leggi l'Informativa sulla pubblicità.
Trasparenza:
Recensioni professionali

vpnMentor ospita recensioni scritte dai nostri esperti, che esaminano i prodotti seguendo i propri standard professionali.

Proprietà

vpnMentor è di proprietà di Kape Technologies PLC, a cui appartengono i seguenti prodotti: ExpressVPN, CyberGhost, ZenMate, Private Internet Access e Intego, i quali possono essere recensiti su questo sito.

Commissioni di affiliazione Pubblicità

vpnMentor ospita le recensioni scritte dai nostri esperti, i quali si attengono alle rigorose norme di valutazione ed etiche da noi adottate. Tutte le recensioni devono essere il risultato di una valutazione indipendente, onesta e professionale da parte dell'autore della recensione. Detto ciò, potremmo percepire delle commissioni per le azioni compiute dagli utenti attraverso i nostri link, il che non influenzerà la recensione, ma potrebbe influire sulle classifiche, le quali vengono stilate in base alla soddisfazione dei clienti in merito alle vendite precedenti e ai compensi ricevuti.

Linee guida delle recensioni

Le recensioni pubblicate su vpnMentor vengono redatte da specialisti che esaminano i prodotti attenendosi a rigorosi criteri da noi stabiliti. Tali criteri fanno sì che ogni recensione sia il risultato di una valutazione indipendente, professionale e onesta da parte del revisore, e tenga conto delle funzionalità e delle caratteristiche tecniche del prodotto, oltre che dei costi per gli utenti. Le classifiche che pubblichiamo potrebbero tenere conto anche di eventuali provvigioni di affiliazione, da noi percepite per gli acquisti effettuati mediante i link presenti sul nostro sito.

Le 12 VPN più veloci del 2023 - Le migliori velocità secondo i test

Quando ci sono così tante VPN che dichiarano di essere le più veloci, è difficile sapere quale ti fornisca davvero le prestazioni migliori. Ottenere velocità costantemente elevate non è qualcosa con cui si possa scendere a compromessi. Ti serve infatti una VPN superveloce per evitare fastidiose interruzioni durante lo streaming, la navigazione, il gioco e l’uso di torrent.

Per scoprire quali sono davvero i servizi più rapidi, io e il mio team abbiamo eseguito tanti speed test su oltre 85 VPN. Le abbiamo confrontate usando server sia a lunga che a breve distanza, mettendole alla prova durante molti mesi con varie attività online in diversi momenti della giornata.

Tra questi servizi, ExpressVPN ha fornito le velocità più elevate e costanti. Ha il suo protocollo proprietario ultrarapido, Lightway, e dispone di 3.000 server in 94 Paesi, in modo da darti sempre una connessione affidabile. Inoltre, le sue app sono facili da usare e forniscono le connessioni più veloci senza problemi. Puoi persino provare ExpressVPN senza rischi. Offre infatti 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati: se durante tale periodo capisci che non fa per te, chiedere un rimborso è facile.

Prova subito ExpressVPN

Sei di fretta? Ecco le VPN più veloci del 2023

  1. ExpressVPN - Protocollo Lightway superveloce e un’enorme rete di server per connessioni rapide e affidabili in tutto il mondo. Anche l’app è fatta apposta per fornire alte velocità.
  2. CyberGhost - Server ottimizzati per streaming e torrent alla massima velocità. Ampia rete di server per evitare connessioni lente e congestionate.
  3. Private Internet Access - Rete di server davvero enorme con connessioni affidabili. Tante opzioni per configurare le impostazioni e ottenere una connessione più veloce. Purtroppo, ha sede negli Stati Uniti, che non sono proprio il massimo per la privacy.
  4. NordVPN — Offre vari server specializzati con servizi di sicurezza, ma è priva di server ottimizzati per lo streaming.
  5. Surfshark — Permette di collegare tutti i dispositivi che vuoi con un unico abbonamento, ma il suo piano di 1 mese è un po’ costoso.

Altre 7 VPN superveloci

Le VPN più veloci - Analisi completa (aggiornata a Marzo 2023)

1. ExpressVPN - Protocollo Lightway ultrarapido e ampia rete di server per velocità eccellenti

  • Protocollo proprietario Lightway.
  • Crittografia di livello militare, server basati sulla RAM, protezione contro le perdite e politica di no-log verificata.
  • 5 connessioni simultanee di dispositivi.
  • È efficace con: Netflix (Stati Uniti, Regno Unito e molti altri cataloghi), Disney+, HBO Max, Amazon Prime Video, Hulu, BBC iPlayer, Vudu, RaiPlay (Italia), RTS (Svizzera) e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, Mac, iOS, Android, Linux, browser, console di gioco, smart TV, dispositivi Fire, router e altri sistemi.
  • App disponibili in italiano.
Offerta per ExpressVPN Marzo 2023: solo per un tempo limitato, puoi ottenere un abbonamento a ExpressVPN al 49% in meno! Non lasciartelo sfuggire!

ExpressVPN è la VPN più veloce che abbia mai usato, tutto grazie al suo protocollo Lightway. L’ho testata a partire da una velocità di base di 268,24 Mbps. Utilizzando OpenVPN, il suo server di Dallas (il più vicino alla mia posizione) mi ha fornito 251,02 Mbps. Tieni presente che una VPN rallenterà sempre un po’ la tua connessione, per via del processo di cifratura dei dati e della distanza aggiuntiva che questi dovranno percorrere verso il server VPN. Tuttavia, quando sono passato a Lightway la velocità è aumentata a 259,50 Mbps, solo del 6% inferiore rispetto alla mia connessione di base. Ho potuto guardare 4 episodi di The Handmaid's Tale su Hulu in Ultra HD senza alcun momento di buffering.

Speed test results while using ExpressVPN connected to 6 different server locationsPer trovare il server più veloce in base alla mia posizione ho usato la funzione "Smart Location” di ExpressVPN.

La sua enorme rete ti dà accesso a 3.000 server in 94 Paesi, tra cui Italia e Svizzera. Per iniziare, ho testato la mia velocità media su 3 server vicini alla mia posizione (tutti negli Stati Uniti), risultata pari a 221,58 Mbps. Poi ho provato 3 server a lunga distanza (Brasile, Francia e Tokyo), rilevando una velocità media di 179,22 Mbps, quindi di oltre 7 volte superiore a quella necessaria per lo streaming in Ultra HD (e quasi 12 volte superiore a quella sufficiente per giochi online ad alta velocità come PUBG). Grazie a queste prestazioni, potrai goderti lo streaming, il gaming e l’uso di torrent da qualsiasi luogo senza interruzioni.

L’app è ottimizzata per assicurare velocità, in quanto seleziona automaticamente la connessione più rapida. Ho trovato utile la funzione "Smart Location”, che sceglie e ti collega immediatamente al server migliore per te. C’è anche uno strumento di test della velocità integrato, che ti mostra l’elenco completo dei server di ExpressVPN indicando i valori di ping, velocità di download e upload. Inoltre, la sua funzione di split tunneling ti aiuta a evitare cali di velocità consentendoti di criptare solo i siti e le applicazioni che vuoi tu.

Un piccolo aspetto negativo, se proprio vuoi trovarne uno, è che è un po' più costosa di altre VPN, con piani a partire da €6,39/mese. Per fortuna, ExpressVPN offre sconti e coupon; quando mi sono iscritto, ho ottenuto il 49% di sconto più 3 mesi di servizio gratis. Sono disponibili anche piani a breve termine, che offrono le stesse identiche caratteristiche ma hanno un costo molto più elevato, quindi l’abbonamento dal miglior rapporto qualità-prezzo è quello di lungo periodo.

Puoi testare ExpressVPN senza rischi grazie ai suoi 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Pertanto, se durante tale periodo capisci che non fa per te, è facile chiedere un rimborso. L’ho fatto dopo 27 giorni di test utilizzando la funzione di live chat disponibile 24/7 (che tra l’altro puoi usare in italiano, grazie a un traduttore automatico integrato nel sistema) e la procedura è risultata piuttosto semplice. L’agente mi ha fatto giusto alcune domande sulla mia esperienza con il servizio, quindi ha immediatamente approvato il rimborso. Dopo solamente 2 giorni, l’importo è tornato sul mio conto.

Prova subito ExpressVPN

2. CyberGhost - Server ottimizzati per accedere rapidamente a connessioni ad alta velocità

  • Server specializzati per streaming, torrent e gaming senza problemi.
  • Crittografia di livello militare, protezione dalle perdite di dati, blocco degli annunci e anti-malware integrati, rigorosa politica di no-log.
  • 7 connessioni simultanee di dispositivi.
  • È efficace con: Netflix (Stati Uniti, Regno Unito, Italia e tanti altri cataloghi), Disney+, HBO Max, Amazon Prime Video (Stati Uniti, Regno Unito, Italia e altri), Hulu, BBC iPlayer, Vudu, RaiPlay (Italia), RTS, SRF TV (Svizzera) e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, Mac, iOS, Android, Linux, browser, console di gioco, smart TV, dispositivi Fire, router e altri sistemi.
  • App disponibili in italiano.
Offerta Marzo 2023: CyberGhost offre attualmente il 84% di sconto sul suo piano più richiesto! Approfitta subito di questa offerta e risparmia ancora di più sul tuo abbonamento a CyberGhost.

CyberGhost offre server ottimizzati per lo streaming, l’uso di torrent e il gioco online alla massima velocità. Ho trovato rapidamente nell’app questi server specializzati, che mi hanno fornito una velocità di circa l’11% superiore rispetto ai server normali.  Le opzioni per lo streaming sono etichettate in base al sito con cui funzionano meglio. Per testare l’opzione "Netflix US”, ho guardato 3 episodi di The Sinner e non sono mai rimasto bloccato in attesa che caricasse l’episodio successivo. Inoltre, ho potuto guardare tutto in Ultra HD senza alcuna interruzione per buffering.

Vanta 9.074 server in 90 Paesi, Italia e Svizzera incluse, quindi avrai sempre una connessione veloce e affidabile. Ho testato i suoi server di Dallas, Chicago e Atlanta registrando una media di 211,79 Mbps (il 23% circa di perdita di velocità, un buon risultato). Anche i suoi server a lunga distanza situati a Bangkok e Auckland mi hanno fornito velocità non inferiori a 146 Mbps. La perdita di velocità è stata invece significativa quando provavo il server di Johannesburg, in Sudafrica. Nonostante questo scivolone, ho potuto comunque guardare 3 episodi di The Witcher su Netflix senza alcun segno di buffering.

Speed test results while using CyberGhost connected to 6 different server locationsI suoi server vicini sono stati costantemente rapidi, ma si sono verificati cali di velocità con alcune posizioni distanti.

È possibile aumentare la velocità cambiando il protocollo di sicurezza. La perdita di velocità è un risultato normale del processo di crittografia. Tuttavia, quando sono passato da OpenVPN a WireGuard, la mia velocità (sul server più vicino) è aumentata di quasi il 5%. In alternativa, c’è anche IKEv2, che ho trovato stabile ma un po’ più lento.

Purtroppo alcuni dei suoi server a lunga distanza non si sono dimostrati rapidi quanto quelli più vicini, in particolare la posizione sudafricana (Johannesburg). Quando mi sono collegato in Germania, inoltre, ci è voluto un minuto per caricare un video di YouTube. Fortunatamente questa VPN dispone di un’enorme rete di server, con cui ho potuto facilmente trovare alternative sempre in Germania. Il secondo tentativo di connessione a un server tedesco ha dato risultati certamente migliori.

Puoi ottenere un abbonamento a soli €2,11/mese. Al momento in cui ho sottoscritto il piano biennale, ti davano anche 2 mesi gratis in più. Esistono piani a breve termine che offrono le stesse caratteristiche, ma complessivamente finiranno per costarti molto di più. Il miglior rapporto qualità-prezzo lo trovi sulle opzioni a lungo termine.

I piani più lunghi, poi, sono coperti da un’affidabile garanzia di 45 giorni soddisfatti o rimborsati. Quando ho chiesto il rimborso (dopo 28 giorni), ho utilizzato l’opzione di supporto tramite live chat, disponibile 24/7 (in inglese, tedesco, francese e rumeno). L’agente non è stato insistente, mi ha solo chiesto perché volessi cancellare l’abbonamento, dopodiché ha emesso un rimborso completo che 3 giorni dopo ho ricevuto sul mio conto.

Prova subito CyberGhost

3. Private Internet Access - Enorme rete di server per connessioni superveloci in tutto il mondo

  • 29.650 server in 84 Paesi (Italia e Svizzera incluse), con larghezza di banda illimitata.
  • Funzionalità MACE per bloccare annunci, tracker e malware.
  • Crittografia di livello militare (a 256 e 128 bit), kill switch e protezione dalle perdite.
  • È efficace con: Netflix, Disney+, HBO Max, Amazon Prime Video, Hulu, BBC iPlayer, Vudu e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, macOS, iOS, Android, Linux, browser, smart TV, router e altri sistemi.
  • App disponibili in italiano.
Aggiornamento Marzo 2023: PIA di solito non fa offerte o sconti (è conveniente già di suo), ma in questo momento puoi ottenere un nuovo abbonamento con uno sconto folle del 82%!

Private Internet Access (PIA) dispone di una delle reti di server più grandi. Ne ho trovate tantissime nei pressi della mia posizione: i server più vicini sono migliori per la velocità, poiché i dati devono percorrere distanza minori. Ne ho testati 3 nelle vicinanze (Houston, US Texas e Denver) rilevando una velocità media di 167,48 Mbps. Inoltre, non erano sovraffollati e le mie connessioni si sono mantenute stabili. Ho goduto delle migliori prestazioni anche quando ho testato PIA per il gioco online sugli stessi server locali: ho giocato a Valorant senza fenomeni di latenza o lag.

Private Internet Access speed test results from 6 different server locationsHo usato il suo server tedesco per guardare Netflix in HD e non c’è stato alcun momento di buffering. Tuttavia, ho riscontrato problemi di ping e latenza quando ho provato a giocare sul server di Francoforte.

L’applicazione offre diverse funzioni per aiutarti a ottenere le migliori velocità. Gli utenti VPN avanzati che usano torrent di frequente potranno ricorrere al port forwarding per velocizzare i download collegandosi a più seeder. È disponibile anche un proxy SOCKS5 per aumentare le prestazioni con torrent. Tuttavia, non è sicuro quanto le altre opzioni, poiché non cripta la connessione. Durante i test, ho scoperto che lo split tunneling mi ha permesso di migliorare facilmente la velocità: l’ho usato per instradare solo Netflix attraverso la VPN in modo da criptare meno dati.

I protocolli di sicurezza di prim’ordine di PIA mantengono le connessioni a un alto livello. Quando ho testato 3 server a lunga distanza utilizzando OpenVPN, la mia velocità media è scesa a 97,24 Mbps. Passando a WireGuard, la media è salita a 104,59 Mbps. Ho provato il server australiano per scaricare La notte dei morti viventi (790 MB) con uTorrent e ci sono voluti circa 3 minuti.

Un aspetto negativo di PIA è che ha la sede aziendale negli Stati Uniti, non proprio il massimo in termini di privacy. Tuttavia, ho scoperto che l’efficacia della sua politica di no-log è stata comprovata in tribunale: dietro la richiesta dell’FBI, PIA non è stata in grado di condividere alcun dato. È pertanto una VPN a cui si possono affidare i propri dati personali.

Ha prezzi a partire da €1,92/mese per un abbonamento a lungo termine, che a volte include persino alcuni mesi in più gratis. Inoltre, con PIA puoi collegare fino a Illimitato dispositivi contemporaneamente. Il mio consiglio è di optare per un piano a lungo termine: le opzioni a breve termine offrono le stesse funzionalità, ma a un costo maggiore.

I piani di PIA riconoscono 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Si può contare su questa politica di rimborso: l’ho messa alla prova dopo 25 giorni di uso del servizio e non ho avuto problemi a ottenere indietro i miei soldi. Ho effettuato la mia richiesta tramite la live chat 24/7, ho risposto a un paio di domande e 4 giorni dopo ho ricevuto l’importo completo sul mio conto.

Prova subito PIA

4. NordVPN — VPN veloce con moltissimi server specializzati

  • 5.563 server in 60 Paesi ti permettono di accedere a tantissimi siti web, app e giochi sottoposti a restrizioni geografiche
  • Funzioni di sicurezza di primo livello e una politica “no-log” verificata garantiscono la tua protezione online
  • 6 connessioni simultanee di dispositivi
  • Funziona con: Netflix, Disney+, HBO Max, BBC iPlayer, Hulu e altro ancora
  • Compatibile con: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, browser, router e altro ancora

NordVPN è una VPN solida per guardare contenuti in streaming e per mantenere privata la tua attività online. Ciò che la contraddistingue sono le sue categorie di server dedicate a specifiche attività per cui risulta facile da usare. Ha inoltre sviluppato un proprio protocollo sicuro (NordLynx) che garantisce velocità impressionanti per attività ad alto consumo di banda (come lo streaming o l’uso di torrent) senza compromettere la tua sicurezza online.

Non offre server per lo streaming, ma potrai scegliere tra i server P2P o Double VPN che ti garantiranno, rispettivamente, un uso sicuro di torrent o una maggiore sicurezza. Tutti i server sono organizzati per Paese e durante i miei test ho scoperto che i server normali funzionano molto bene per sbloccare i siti di streaming più popolari. I miei contenuti in streaming si sono sempre caricati rapidamente e non ho riscontrato alcun problema di buffering durante la loro visione.

NordVPN è anche una buona scelta per aggirare le restrizioni di rete. I suoi server offuscati sono progettati per funzionare nei Paesi in cui le VPN sono soggette a restrizioni, come la Cina e la Russia. Questi server sono utili anche per accedere a siti web bloccati da firewall di rete, come a scuola o al lavoro.

Offre anche molte altre funzioni di sicurezza uniche. La funzionalità Threat Protection protegge da tracker, malware e siti web infetti oltre a bloccare gli annunci. Sebbene non abbia bloccato gli annunci di YouTube, ha bloccato gli annunci interni al gioco sul mio Android e i popup nel mio browser. Un’altra caratteristica degna di nota sono i suoi server Onion, che ti permettono di connetterti direttamente alla rete Tor per una maggiore sicurezza. Questi server, combinati alla protezione da perdite integrata e al kill switch, mantengono la tua attività privata in ogni momento.

Il problema principale è che a volte NordVPN ha impiegato molto tempo per connettersi a un server. A un certo punto ho dovuto forzare la chiusura dell’app e riprovare. Alla fine sono sempre riuscito a connettermi, quindi non è stato un problema grave ma solo un po’ fastidioso.

NordVPN offre prezzi molto vantaggiosi con abbonamenti a partire da €3,49/mese. Potrai anche ottenere un IP dedicato a un costo aggiuntivo, utile se stai cercando di aggirare i blocchi IP comunemente messi in atto dalle piattaforme di streaming.

Offre inoltre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni su tutti i piani, quindi sarai libero di provare NordVPN senza alcun rischio in termini di denaro. Ho richiesto il rimborso tramite la live chat disponibile 24/7 dopo aver usato il servizio per quasi un mese e la garanzia è stata rispettata. Ci sono voluti solo pochi giorni per ottenere un rimborso completo.

Prova subito NordVPN

5. Surfshark — Illimitato Connessioni simultanee per proteggere tutti i tuoi dispositivi

  • 3.200 server veloci in 100 Paesi per accedere rapidamente ai tuoi siti preferiti
  • App facili da usare per tutti i livelli di utenti
  • Illimitato connessioni simultanee di dispositivi
  • Funziona con: Netflix, Disney+, HBO Max, BBC iPlayer, Hulu e altro ancora
  • Compatibile con: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, browser, router e altro ancora

Surfshark dispone di 3.200 server in 100 Paesi e garantisce una velocità costante indipendentemente dalla tua distanza. Durante i test, i server locali mi hanno dato quasi gli stessi valori della mia velocità di base. Sono riuscito a guardare contenuti in streaming, a usare torrent e a giocare senza alcuna interruzione o lag. Il calo di velocità accettabile è di circa il 20% e con Surfshark potrai aspettarti una riduzione ancora minore perfino sui server più lontani.

Per quanto riguarda la sicurezza, offre la crittografia standard del settore AES a 256-bit, la più robusta disponibile. Per assicurarti che il tuo traffico rimanga sempre criptato, dispone di un kill switch su tutte le app che puoi attivare dal menu Impostazioni con 1 solo clic. L’ho testato collegandomi ripetutamente ai server. La mia connessione a Internet si è interrotta nei brevi periodi di tempo tra un cambio di server e l’altro, quindi il mio indirizzo IP non è mai stato esposto né rilevato dai siti di streaming.

Surshark funziona su reti soggette a forti restrizioni e in Paesi come la Cina. È dotato di funzioni speciali che offuscano la connessione VPN, come Camouflage e NoBorders. Per un ulteriore livello di sicurezza, puoi anche utilizzare MultiHop, che raddoppia la tua crittografia.

La sua app è davvero intuitiva e ben organizzata, quindi non avrai problemi a usarla perfino se sei un principiante nell’uso delle VPN. Troverai un pulsante di connessione rapida che sceglie il server locale più veloce o il server estero più vicino a te per offrirti una velocità ottimale. Se lo desideri, potrai anche selezionare una posizione specifica dall’elenco dei server. Mi è piaciuto il fatto che ti permetta anche di mettere tra i preferiti le posizioni server più utilizzate per accedervi facilmente le volte successive.

L’unica cosa che non mi è piaciuta di Surfshark è che ha sede nei Paesi Bassi, che fanno parte dell’alleanza di intelligence di condivisione dati 14 Eyes. Tuttavia, ha una politica “no-log”, il che significa che non raccoglie né memorizza i tuoi dati e la tua attività di navigazione. Tutti i suoi server lavorano esclusivamente su memoria RAM, quindi le tue informazioni vengono eliminate dopo ogni riavvio: non potrà condividere nulla con terze parti, perfino se queste lo richiedono.

Puoi ottenere un abbonamento a lungo termine a Surfshark a soli €2,30/mese. Ti consiglio anche di optare per il pacchetto Surfshark One, che prevede un modesto costo aggiuntivo. Grazie ad esso, avrai a disposizione un antivirus, Search (un motore di ricerca privato) e Alert (una funzione che ti avvisa in caso di violazione dei tuoi dati personali).

Tutti i piani sono coperti da una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni. Se il servizio non soddisfa le tue aspettative, potrai ottenere facilmente un rimborso. Ho testato questa garanzia contattando l’assistenza attraverso la live chat disponibile 24/7. Dopo una breve conversazione con un agente del supporto, ho ottenuto il rimborso in soli 4 giorni.

Prova subito Surfshark

6. IPVanish - Interfaccia intuitiva per individuare facilmente i server più veloci

  • Le app mostrano il ping e il livello di carico di ogni server.
  • 2.200 server in 75 Paesi, con posizioni server anche a Milano.
  • Protezione contro le perdite di DNS e IP, crittografia a 256 bit e kill switch.
  • È efficace con: Netflix, HBO Max, BBC iPlayer, Vudu e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, macOS, iOS, Android, Linux, browser, console di gioco, smart TV, dispositivi Fire, router e altri sistemi.

Con applicazioni così complete, IPVanish rende un gioco da ragazzi trovare una connessione rapida. Ciascun server viene mostrato con un numero compreso tra 1 e 100. Quanto più basso è il numero, tanto meno congestionato è il server, quindi la velocità sarà maggiore. Inoltre, ti indica il ping dei server (in ms): a valori più bassi corrisponderanno meno fenomeni di lag per lo streaming, la navigazione, il gaming e l’uso di torrent.

In alternativa, puoi lasciare che IPVanish trovi per te il server più veloce utilizzando la funzione "Quick Connect” (Connessione rapida). L’ho provata scegliendo un Paese (in questo caso, la Spagna), quindi ho selezionato "Best available city” (Migliore città disponibile) e "Connect” (Connetti), che mi ha immediatamente collegato al suo server spagnolo più veloce, a Madrid. Questa connessione mi ha permesso di guardare lo streaming di Netflix in 4K, quindi l’ho messa fra i preferiti per potervi accedere facilmente in futuro.

IPVanish offre una varietà di protocolli per aiutarti a bilanciare velocità e sicurezza. I più veloci sono WireGuard, PPTP e OpenVPN (di cui puoi scegliere tra UDP e TCP), e c’è anche un’opzione di offuscamento del traffico. Ho testato 3 server vicini utilizzando OpenVPN UDP (che è più veloce della versione TCP) e ho rilevato una media di 155,28 Mbps. Quando ho testato Stoccolma, Bucarest e Auckland, la velocità media si è mantenuta sufficiente per lo streaming Ultra HD (121,96 Mbps).

IPVanish speed test results from 6 different locationsLe velocità sono state abbastanza costanti in tutto il mondo.

Purtroppo non sono riuscito a far funzionare IPVanish con Disney+ o Hulu, però mi ha permesso di accedere in modo semplice e veloce ad altri siti di streaming, tra cui Netflix e HBO Max.

Ci sono un paio di piani di abbonamento, con il più economico a $2,49/mese. Considerando che IPVanish consente di collegare alla VPN un numero illimitato di dispositivi contemporaneamente, si tratta di un rapporto qualità-prezzo davvero ottimo. C’è anche un piano mensile che include le stesse funzioni ma risulta molto più costoso, quindi otterrai le migliori condizioni con un abbonamento a lungo termine.

Puoi anche provare le velocità di IPVanish gratis sfruttando la sua garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati. Quando ho messo alla prova il suo processo di rimborso, non ho dovuto nemmeno contattare l’assistenza clienti. Ho semplicemente effettuato l’accesso al mio account IPVanish e ho seguito le istruzioni per annullare l’abbonamento, operazione che mi ha portato via giusto alcuni secondi. In 5 giorni ho riavuto indietro la somma completa. Se dovessi aver bisogno di usare la live chat di supporto, sarai felice di sapere che potrai inviare messaggi agli agenti in qualsiasi lingua, perché usano a un traduttore automatico.

Prova subito IPVanish

7. PrivateVPN - Opzioni di sicurezza personalizzabili per migliorare la velocità

  • Molteplici livelli e protocolli di crittografia, oltre a un kill switch e alla protezione contro le perdite.
  • Funzione di port forwarding.
  • 200 server in 63 Paesi (posizioni server anche a Milano), con larghezza di banda illimitata.
  • È efficace con: Netflix, Disney+, HBO Max, Amazon Prime Video, Hulu, BBC iPlayer, Vudu e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, macOS, iOS, Android, Linux, console di gioco, smart TV, dispositivi Fire, router e altri sistemi.
  • App disponibili in italiano.

PrivateVPN consente di scegliere il livello di crittografia. È normale che la crittografia rallenti un po’ la velocità. Pertanto, abbassando il livello di crittografia (da 256 a 128 bit), potrai migliorare ulteriormente le tue velocità. Tuttavia, sappi che così facendo non otterrai lo stesso livello di protezione, quindi sconsiglio di farlo per accedere a informazioni sensibili come il tuo online banking.

L’applicazione fornisce dettagli per aiutarti a trovare facilmente i server più veloci: ogni connessione viene mostrata con il relativo ping. Ho apprezzato anche la funzione "Closest Server” (Server più vicino): quando l’ho selezionata, mi ha presentato l’elenco dei server di PrivateVPN più vicini alla mia posizione. Quello meno distante (Dallas) mi ha fornito 144,57 Mbps. Tuttavia, ho trovato il server di Denver meno affollato e più rapido, quindi l’ho messo fra i preferiti per uso futuro.

Per assicurare connessioni veloci in tutto il mondo, PrivateVPN utilizza server di tipo "High Quality Network” (HQN). Vengono acquistati direttamente dai provider di transito IP, per evitare perdite di velocità dovute all’uso dei servizi di aziende di hosting. Nei miei test, ho trovato le posizioni di Amsterdam e Zurigo incredibilmente veloci, considerando le lunghe distanze. Mi hanno fornito una velocità media di 161,06 Mbps. Tuttavia, la sede di Brisbane non si è dimostrata altrettanto valida (solo 9,25 Mbps). Fortunatamente PrivateVPN offre anche un’altra posizione in Australia, a Perth, che mi ha fornito prestazioni di gran lunga migliori (53,62 Mbps).

PrivateVPN speed test results from 6 different locationsLa maggior parte dei server internazionali che ho testato erano solo leggermente più lenti delle connessioni locali.

Un aspetto negativo è che PrivateVPN non dispone certamente di una delle reti più ampie che ci siano, quindi non troverai server alternativi in tutti i Paesi. Tuttavia, quasi ogni server che ho testato si è dimostrato rapido e stabile. Ho potuto guardare contenuti in streaming HD, navigare, giocare e usare torrent come se fosse la mia normale connessione internet senza VPN.

Gli abbonamenti hanno prezzi accessibili, a partire da soli €2,08/mese, e si possono collegare fino a 10 dispositivi con un unico account. Sono disponibili anche piani a breve termine, sempre con le stesse funzionalità. Tuttavia, è meglio optare per un piano a lungo termine, perché risparmierai una quantità significativa di denaro.

I piani includono anche 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati durante i quali potrai provare PrivateVPN gratis. Il procedimento per ottenere il rimborso è semplice e rapido: quando l’ho messo alla prova, ho utilizzato la live chat per inoltrare la mia richiesta. Dopo avermi posto alcune domande, l’agente ha approvato il rimborso e nel giro di una settimana ho ricevuto indietro i miei soldi.

Prova subito PrivateVPN

8. Proton VPN - VPN Accelerator per eludere le limitazioni di velocità

  • Funzione VPN Accelerator.
  • Crittografia a 256 bit, protezione contro le perdite e kill switch.
  • 10 connessioni simultanee di dispositivi.
  • È efficace con: Netflix, Disney+, HBO Max, Amazon Prime Video, Hulu, BBC iPlayer, Vudu, ABC iview, Sling TV, Mediaset Infinity, RAI e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, macOS, iOS, Android, Linux, browser, smart TV, dispositivi Fire, router e altri sistemi.
  • App disponibili in italiano.

Proton VPN offre il suo "VPN Accelerator” per aumentare la velocità. Combinando diverse tecnologie, elude i limiti della CPU e migliora le connessioni TCP. Prima di abilitare questa funzione, ho testato la velocità del server più vicino a me (US CO #10), ottenendo 262,13 Mbps, una diminuzione del 14% rispetto alla mia connessione di base (301,84 Mbps). Quando poi ho attivato l’acceleratore VPN, ho raggiunto 291,27 Mbps, un valore solo del 4% inferiore alla mia velocità senza VPN.

Speed test results using Proton VPN connected to 4 different server locationsDurante i test ho utilizzato il protocollo più veloce disponibile, WireGuard, godendo di velocità internazionali superelevate.

L’applicazione offre opzioni per aggiustare la VPN a piacimento. C’è una selezione di protocolli, il più veloce dei quali è WireGuard. C’è anche la funzione di split tunneling e un blocco degli annunci integrato per evitare che i pop-up interrompano le tue attività online, migliorando al contempo i tempi di caricamento dei siti web. Inoltre, puoi creare profili per i tuoi server preferiti: io ad esempio ho preparato una lista delle connessioni più veloci in base alla mia posizione.

Proton VPN dispone di un’ampia rete composta da 2.593 server in 67 Paesi, Italia e Svizzera incluse. Ho testato i suoi server in Ucraina e Nuova Zelanda e ho rilevato una media di 199 Mbps. Questa leggera perdita di velocità non era nemmeno percepibile e ho potuto godermi lo streaming senza alcun lag. Con così tanti server rapidi, Proton VPN è perfetta per lo streaming di contenuti da tutto il mondo.

L’unico inconveniente è che puoi accedere alle velocità illimitate di Proton VPN solo sottoscrivendo il piano "Plus”. Questo ti darà anche accesso alla rete di server completa e alle 10 connessioni simultanee di dispositivi. Esiste anche il piano "Basic”, molto più economico ma con funzioni molto più limitate. Per fortuna questo provider fa spesso degli sconti: in questo momento è possibile sottoscrivere il piano Plus di Proton VPN pagando €4,99/mese.

Oltretutto ogni acquisto è coperto da 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Ho messo alla prova questa politica inoltrando la mia richiesta tramite il modulo di contatto presente sul sito. I rimborsi di Proton VPN sono proporzionali ai giorni di servizio non utilizzati. Dato che mi restavano 14 giorni di garanzia, mi hanno rimborsato un importo equivalente, che è tornato sul mio conto durante la settimana seguente.

Prova subito Proton VPN

9. Hotspot Shield - Catapult Hydra per minimizzare i rallentamenti su lunghe distanze

  • Protocollo Catapult Hydra.
  • 1.800 server in 80 Paesi (Italia e Svizzera incluse), con larghezza di banda illimitata.
  • 5 connessioni simultanee di dispositivi.
  • È efficace con: Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, Vudu, Showtime, Discovery Plus e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, macOS, iOS, Android, Linux, browser, console di gioco, smart TV, dispositivi Fire, router e altri sistemi.

Con il protocollo Catapult Hydra di Hotspot Shield, è possibile ottenere velocità superelevate anche a grandi distanze. Utilizzandolo, ho testato 2 server in Texas che mi hanno fornito una media di 121,59 Mbps. Mi hanno particolarmente colpito i risultati che ho ottenuto sul server dell’Armenia, distante migliaia di chilometri da me. La mia velocità è scesa a soli 86,13 Mbps, più che sufficienti per godermi Cargo su Netflix senza buffering.

Speed test results using Hotspot Shield connected to 4 different server locationsLa sua ampia rete di server e le velocità sono perfette per lo streaming.

L’applicazione è facile da usare e fornisce le informazioni per individuare il server più veloce. C’è persino uno strumento di test della velocità integrato, che mi ha aiutato a determinare quale connessione locale avrebbe fornito la velocità maggiore per il file sharing via torrent (permette l’uso di torrent senza restrizioni su tutti i server). Puoi anche vedere la percentuale di carico e la latenza dei server, ma solo dopo avervi eseguito il collegamento. Questo l’ho trovato un po’ meno comodo rispetto all’app di ExpressVPN, che al contrario mostra questi dati per ciascun server direttamente nel suo tool integrato per il test della velocità.

Un’altra funzione per migliorare le velocità è SmartVPN, che non è altro che lo split tunneling di Hotspot Shield, che consente di selezionare le applicazioni da escludere dalla VPN (split tunneling). Ho trovato questa funzione fra le impostazioni ed è facilissima da impostare. Basta solo selezionare le applicazioni che vuoi mantenere sulla connessione normale invece che sulla VPN. In questo modo, eviterai di criptare quella parte di traffico che ritieni non ne abbia bisogno.

I suoi piani sono più cari rispetto ad altri concorrenti e partono da €2,99/mese. Tuttavia, iscrivendomi ho scoperto che Hotspot Shield propone sconti fino al 77% su alcuni piani selezionati. Sono disponibili anche abbonamenti a breve termine, ma il loro costo finale è come sempre molto più alto.

Inoltre puoi testare gratis le sue prestazioni sfruttando la garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 45 giorni. Per ottenere il rimborso è bastato farne richiesta tramite la live chat attiva 24/7. L’agente mi ha solo chiesto una ragione e dopo alcuni minuti ha emesso il rimborso. Dopo 7 giorni ho ricevuto l’importo completo. Devi inoltre sapere che l’assistenza via chat è dotata di un traduttore automatico che ti permetterà di chattare con gli agenti in qualsiasi lingua, anche in italiano.

Prova subito Hotspot Shield

10. ZenMate - Server specializzati per immediatezza con streaming e torrent

  • Server ottimizzati per lo streaming e l’uso di torrent.
  • Crittografia di livello militare, kill switch e protezione contro le perdite di DNS, IP e WebRTC.
  • Illimitato connessioni simultanee di dispositivi.
  • È efficace con: Netflix, Disney+, HBO Max, Amazon Prime Video, Hulu, BBC iPlayer, Vudu e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, macOS, iOS, Android, Linux, browser, console di gioco, Smart TV, dispositivi Fire, router e altri sistemi.
  • App disponibili in italiano.

ZenMate offre server efficaci ottimizzati per lo streaming e l’uso di torrent. Li ho trovati subito nella colonna di sinistra quando ho aperto l’applicazione. Inoltre, i server per torrent mostrano il carico di utenti e la distanza da dove ti trovi. Questo mi ha permesso di scegliere facilmente una connessione rapida: ho usato il server delle Bahamas per scaricare un file da 1 GB in soli 3 minuti.

ZenMate dispone di 4.700 server in 81 Paesi (con posizioni anche a Milano), quindi potrai sempre trovare una connessione che non sia congestionata. Nei miei test ho riscontrato un certo ritardo con il server specializzato "Amazon Prime US”, probabilmente per l’elevato carico di utenti. Sono quindi passato al server di Chicago, che mi ha fornito 140,61 Mbps, un aumento del 77% rispetto al server dedicato. In questo modo, ho potuto evitare fastidiosi tempi di caricamento e buffering.

Speed test results using ZenMate connected to 4 different server locationsI server statunitensi e canadesi sono veloci, ma sulla lunga distanza le cose si fanno incostanti.

L’app mostra tantissimi dettagli per aiutarti a ottimizzare la velocità. Oltre alla distanza e al carico di utenti, indica persino il numero esatto di utenti connessi a ciascun server. In alternativa, puoi lasciare che ZenMate scelga il server più veloce per te grazie alla funzione "Best Server Location” (Migliore posizione server).

L’unica mia lamentela è che i server lontani di ZenMate sono stati piuttosto lenti, però le connessioni più vicine si sono dimostrate sufficientemente rapide per lo streaming, il gaming e l’uso di torrent.

I piani sono accessibili, con prezzi a partire da soli €1,99/mese per l’abbonamento "Ultimate”, che mi ha aggiunto anche 3 mesi gratis. C’è anche il piano "Pro” per i browser Chrome, Firefox ed Edge, però otterrai il miglior rapporto qualità-prezzo con "Ultimate”, che permette di coprire tanti dispositivi, non solo i browser. Potrai proteggere smartphone, tablet, sistemi macOS e Windows, router e altro ancora.

I suoi 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati ti permettono di provare ZenMate gratis. Ho messo alla prova questa politica effettuando la richiesta tramite la live chat sul sito web. Dopo aver fornito una motivazione e risposto a un paio di domande, il mio rimborso è stato approvato e durante la settimana seguente ho ricevuto indietro l’importo completo.

Prova subito ZenMate

11. hide.me - Funzione Bolt per connessioni più rapide

  • Funzionalità Bolt.
  • 2.100 server con larghezza di banda illimitata in 78 Paesi, posizionati anche a Roma e Milano.
  • Crittografia di livello militare, protezione contro le perdite, kill switch automatico e politica di no-log.
  • È efficace con: Netflix, Disney+, HBO Max, Amazon Prime Video, BBC iPlayer, Vudu e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, macOS, iOS, Android, Linux, browser, console di gioco, Smart TV, dispositivi Fire, router e altri sistemi.
  • App disponibili in italiano.

La funzionalità Bolt dell’applicazione di hide.me contribuisce ad aumentare la velocità, soprattutto per gli utenti Windows. Windows non è molto abile a gestire il traffico UDP e di conseguenza può risultare lento. Con Bolt abilitato, UDP viene evitato ogni volta che è possibile, obbligando all’uso di TCP. Quando ho attivato questa funzione, ho notato un aumento istantaneo della velocità del 15% sul server di Dallas che ho testato.

Speed test results using hideme connected to 4 different server locationsAnche se i server a lunga distanza sono stati molto più lenti, ho potuto comunque guardare i film senza buffering.

Offre anche funzioni aggiuntive user-friendly per velocizzare la connessione, come il port forwarding e lo split tunneling. Inoltre, mostra il ping di ogni server, un’info che mi è tornata molto utile quando ho testato la VPN per il gaming. Nel giro di un minuto ho trovato un server vicino con un ping di 29 ms. Questo mi ha permesso di giocare a Call of Duty: Warfare senza lag.

È possibile scegliere tra diversi protocolli, ma ho trovato che WireGuard è il più veloce. Utilizzando OpenVPN, ho testato il server della Corea del Sud, che mi ha fornito 10,14 Mbps. Con WireGuard, invece, la velocità è aumentata a 16,76 Mbps. Entrambi i protocolli sono stati sufficientemente rapidi da consentirmi di guardare Snowdrop su Disney+ senza problemi.

I suoi server a lunga distanza mi hanno dato un ping elevato, nella maggior parte dei casi superiore a 200 ms. Sebbene questo accomuni gran parte delle VPN, non è certo l’ideale se giochi contro avversari lontani. Tuttavia, i suoi server vicini mi hanno permesso di giocare senza problemi e la velocità sulle lunghe distanze è stata sufficiente per lo streaming dei contenuti internazionali.

Puoi ottenere hide.me al prezzo di €3,99/mese. Quando mi sono abbonato a questo piano, c’era un’offerta speciale che aggiungeva 2 mesi gratuiti. Ad ogni modo è l’opzione più conveniente, perché i piani a breve termine, pur avendo le stesse caratteristiche, sono molto più costosi. Con hide.me, inoltre, puoi collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente.

Tutti gli abbonamenti sono coperti da una garanzia di rimborso di cui potersi fidare. Per metterla alla prova, ho fatto la mia richiesta tramite la live chat disponibile 24/7 e non mi è stata posta alcuna domanda. La settimana seguente ho ricevuto indietro i miei soldi. Gli agenti potranno chattare con te in qualsiasi lingua, perché c’è un sistema di traduzione automatica integrato nella chat.

Prova subito hide.me

12. TunnelBear - Facile da usare per connessioni rapide senza problemi

  • Applicazioni facili da usare (app Android e iOS disponibili in italiano).
  • Crittografia di livello militare, politica di no-log e kill switch automatico.
  • Illimitato connessioni simultanee di dispositivi.
  • È efficace con: Netflix, HBO Max, Amazon Prime Video, Hulu, BBC iPlayer, Vudu e altri servizi.
  • È compatibile con: Windows, macOS, iOS e Android.

Le app di TunnelBear sono facilissime da esplorare. La sua funzione con la mappa mondiale consente di connettersi rapidamente selezionando il Paese che preferisci. Ho trovato molto più rapido questo, rispetto alla scelta manuale di un server da un elenco. In alternativa, puoi affidarti alla funzione "Fastest Tunnel” (Tunnel più veloce), che ti collegherà automaticamente al server migliore. Usa OpenVPN per impostazione predefinita, del quale consiglio di utilizzare UDP, poiché più veloce di TCP.

Dispone inoltre della funzione "TCP override” per evitare l’uso di TCP e migliorare così la costanza della velocità. È disponibile però solo per macOS e Windows. Se senti di avere una connessione altalenante, puoi attivare questa funzione con un semplice clic nelle impostazioni dell’app. Quando l’ho provata sul mio portatile Windows, ha ridotto significativamente il buffering che stavo riscontrando durante la visione di Don’t Look Up su Netflix.

Troverai facilmente una connessione affidabile, dato che dispone di 2.600 server in 47 Paesi, Italia e Svizzera incluse. Ho testato le sue posizioni server negli Stati Uniti e in Canada, che mi hanno dato in media 118,90 Mbps. Ho rilevato però velocità molto più basse con il suo server di Taiwan, che ha provocato molti buffering durante lo streaming in HD. Non ho riscontrato lo stesso problema con le posizioni europee (inclusa Copenaghen), che sono state tutte abbastanza rapide da garantire uno streaming HD senza lag.

Speed test results using TunnelBear connected to 4 different server locationsIl suo server canadese era superveloce e mi ha permesso di giocare senza problemi.

Una nota stonata è che non offre la garanzia di rimborso, ma almeno gli abbonamenti hanno un prezzo accessibile: puoi ottenere TunnelBear a soli $3,33/mese.

Prova subito TunnelBear

Tabella di confronto rapido: le VPN più veloci

Una VPN rapida ti fornirà velocità elevate non solo a livello locale, ma anche sulle lunghe distanze. Tuttavia, alcune di queste VPN funzionano meglio con le connessioni locali, mentre altre sono migliori per collegarsi all’altro capo del mondo. Per una VPN è importante anche la stabilità, per evitare che la connessione cada improvvisamente. Offrendo protocolli estremamente veloci e un’ampia rete di server, una VPN può ridurre al minimo i rallentamenti rispetto alla connessione di partenza.

Anche se la perdita di velocità è una cosa inevitabile quando usi una VPN, ci sono anche altri fattori che influiscono sulla velocità: i risultati possono variare a seconda della connessione di base, della posizione, dell’ora del giorno e del provider di servizi internet. Idealmente, si considera accettabile quando il calo di velocità non supera il 40% sulle connessioni locali. Consiglio inoltre di affidarsi a una VPN che fornisca almeno 25 Mbps a prescindere dalla posizione server selezionata. Questo garantirà un’esperienza priva di interruzioni con lo streaming, la navigazione, il gaming e l’uso di torrent.

Prezzo mensile più basso Velocità sui server locali Velocità sulle lunghe distanze Stabilità complessiva N° di server Protocollo più veloce Interfaccia in italiano
🥇ExpressVPN €6,39/mese 6% di perdita di velocità 34% di perdita di velocità Eccellente 3.000 server in 94 Paesi Lightway
🥈CyberGhost €2,11/mese 23% di perdita di velocità 59% di perdita di velocità Ottima 9.074 server in 90 Paesi WireGuard
🥉PIA €1,92/mese 38% di perdita di velocità 51% di perdita di velocità Buona 29.650 server in 84 Paesi WireGuard
NordVPN €2,30/mese 6% di perdita di velocità 10% di perdita di velocità Ottima 5.563 server in 60 Paesi NordLynx Sì (macOS e Android)
Surfshark €3,49/mese 6% di perdita di velocità 11% di perdita di velocità Ottima 3.200 server in 100 Paesi WireGuard
IPVanish $2,49/mese 41% di perdita di velocità 54% di perdita di velocità Accettabile 2.200 server in 75 Paesi WireGuard No
PrivateVPN €2,08/mese 48% di perdita di velocità 60% di perdita di velocità Buona 200 server in Paesi OpenVPN
Proton VPN

(piano Plus)

€4,99/mese 14% di perdita di velocità 34% di perdita di velocità Ottima 2.593 server in 67 Paesi WireGuard
Hotspot Shield €2,99/mese 56% di perdita di velocità 72% di perdita di velocità Buona 1.800 server in Paesi Catapult Hydra No
ZenMate €1,99/mese 42% di perdita di velocità 97% di perdita di velocità Accettabile 4.700 server in 81 Paesi OpenVPN
hide.me €3,99/mese 56% di perdita di velocità 97% di perdita di velocità Accettabile 2.100 server in 78 Paesi WireGuard
TunnelBear $3,33/mese 57% di perdita di velocità 96% di perdita di velocità Accettabile 2.600 server in Paesi OpenVPN

Confronto tra i risultati dei test di velocità delle VPN

Per elaborare il grafico sottostante, ho calcolato la perdita di velocità media di ciascuna VPN e l'ho convertita per mostrare la percentuale di velocità residua rispetto alla velocità di base. In sintesi: più il valore si avvicina al 100%, meglio è.

Tabella comparativa delle velocità su server locali e distanti delle 10 migliori VPNNotare anche che, per determinare l'ordine in classifica, ho tenuto conto di altri fattori, quali la stabilità e l'affidabilità della connessione

Prova subito ExpressVPN

Metodologia di ricerca: come abbiamo testato le VPN più veloci

Ho testato con attenzione la velocità di queste VPN per stabilire con precisione quale effetto possano avere sulla tua connessione. Tutti i test di velocità sono stati eseguiti dalla mia posizione negli Stati Uniti sul mio laptop con sistema Windows 10, utilizzando la stessa linea a banda larga, lo stesso strumento di misurazione della velocità (speedtest.net), con una velocità di connessione di base di circa 250 Mbps.

Per quanto riguarda la velocità di connessione su base locale, sono state selezionate 10 posizioni di server nel raggio di 1.000 km dalla mia posizione effettiva. Ho effettuato i test in tre momenti della giornata (mattina, pomeriggio e sera), ottenendo un totale di 30 risultati per posizione, di cui ho poi fatto la media. Per i test sulle distanze più lunghe, è stato utilizzato lo stesso procedimento, ma con server posizionati ad almeno 8.000 km di distanza.

Ho tentato di scegliere gli stessi server per ogni VPN, ma la copertura della rete varia da una VPN all'altra, per cui ho fatto in modo di utilizzare server situati a distanze simili, al fine di avere risultati quanto più possibile coerenti tra loro.

Occorre tenere presente che le velocità delle VPN non sono uniformi, e i risultati possono variare a seconda della connessione di base, della posizione, dell'ora del giorno e dell'ISP. Per questo motivo, ho incluso anche la percentuale di perdita di velocità rispetto alla mia connessione di base, per aiutarti a valutare l'impatto di queste VPN sulla tua velocità. In teoria, la riduzione della velocità sulle connessioni locali non dovrebbe superare il 40%.

Ho tenuto conto anche dei seguenti aspetti:

  • Disponibilità dei protocolli più veloci — Tutte le VPN in elenco sono dotate dei protocolli più veloci sulla piazza: in particolare, si tratta quasi sempre di WireGuard. Tuttavia, un paio di VPN utilizzano protocolli brevettati, come Lightway di ExpressVPN e Catapult Hydra di Hotspot Shield, i quali sono ottimizzati solitamente per la velocità e, talvolta, possono rivelarsi anche più veloci di WireGuard.
  • Affidabilità e stabilità — Ho testato la stabilità della connessione, per verificare che l'utilizzo della VPN non ne provocasse la disconnessione né che la velocità subisse grosse fluttuazioni. Per accertarmi che le prestazioni fossero stabili, sono rimasto collegato ai server per ore e ore.
  • Ping basso e compatibilità con il P2P — Nonostante il fattore principale per determinare le prestazioni di una VPN sia la velocità di download, anche il ping (tempo di latenza) ricopre la sua importanza, soprattutto quando si gioca online. Il ping indica il tempo necessario per elaborare gli input, quindi ho scelto VPN che mostrano i valori di ping per aiutarti a scegliere le connessioni più efficienti. Mi sono anche assicurato che le VPN fossero dotate di funzioni in grado di migliorare la velocità in fase di scambio di torrent, come il port forwarding e la compatibilità con i proxy SOCKS5.

Guida rapida: come testare la velocità della tua VPN in 3 semplici passi

  1. Procurati una VPN. Io consiglio ExpressVPN perché offre il velocissimo protocollo proprietario Lightway, oltre a un’enorme rete di server per connessioni rapide e affidabili in tutto il mondo.
  2. Controlla la tua velocità di partenza. Prima di connetterti alla VPN, visita la pagina di uno strumento di test della velocità (come ad esempio Ookla) per vedere come va la tua connessione di base. Prendi nota di questi valori.
  3. Collegati e testa la VPN. Scegli una località dall’elenco di server della tua VPN, considerando che i server più vicini saranno tendenzialmente i più veloci. Fatto questo, esegui un altro test di velocità con lo stesso strumento e metti a confronto le tue velocità con e senza la VPN collegata.

Prova subito la VPN più veloce

Semplici trucchi per velocità maggiori con le VPN

L’uso di una VPN rallenterà la tua connessione internet, ma seguendo questi suggerimenti potrai minimizzarne l’impatto.

  • Collegati tramite cavo ethernet. Collegando il tuo computer a internet via cavo otterrai le velocità di base più elevate possibili. Una velocità di base più alta implica una connessione VPN con velocità maggiori. Il consiglio, quindi, è di usare il Wi-Fi solo quando necessario.
  • Collegati a un server nelle vicinanze. Nella maggior parte dei casi, più devono viaggiare i dati, più la velocità della connessione diminuisce. Utilizza quindi il server più vicino possibile alla tua posizione. Se punti solo a proteggere la tua identità e le tue informazioni personali, è sufficiente collegarsi a un server della tua città, o comunque del tuo Paese. In alternativa, è possibile connettersi a un server più distante e in orari non di punta, per riscontrare meno sovraccarichi di rete.
  • Usa il protocollo VPN giusto. Alcuni protocolli sono estremamente sicuri, ma c’è sempre un certo trade-off: più i dati sono criptati, più tempo serve affinché viaggino avanti e indietro, e di conseguenza la velocità si riduce. Esistono anche protocolli che riducono la sicurezza, ma allo stesso tempo migliorano le velocità. Alcune VPN permettono di passare alla crittografia a 128 bit, che è un po' meno sicura ma potrebbe far aumentare la velocità. Utilizzando OpenVPN, ricordati anche di utilizzare l'UDP (anziché il TCP). Detto questo, durante i miei test ho scoperto che WireGuard è comunque il migliore in assoluto tanto in termini di velocità che di sicurezza.
  • Imposta lo split tunneling. Alcune VPN offrono questa funzione, che consente di selezionare quali applicazioni o siti web instradare attraverso la VPN, mantenendo il resto del traffico sulla connessione locale. Ad esempio, puoi proteggere con la VPN le applicazioni bancarie o di torrent e mantenere la visione del catalogo Netflix locale. Dato che viene criptato solo il traffico necessario, si perderà meno tempo in questo processo.
  • Prova diverse porte. Alcune tecnologie anti-VPN funzionano bloccando o limitando particolari porte, note per essere usate dalle VPN. Dunque, a volte è possibile aggirare queste limitazioni provando una porta diversa. Inoltre, l’uso di una VPN che offre il port forwarding può aiutare ad aumentare la velocità, ad esempio durante il file sharing via torrent.
  • Controlla la tua configurazione hardware e software. L’utilizzo di un computer un po’ vecchio, un processore debole o una RAM insufficiente sono condizioni che potrebbero impedirti di raggiungere velocità elevate. Allo stesso modo, alcuni programmi attivi sul tuo computer possono interferire con l’uso della VPN. Se possibile, chiudi almeno temporaneamente quei programmi che possono consumare molta larghezza di banda della tua connessione (come i software per torrent) o che impediscono l’accesso a internet della VPN (come alcuni antivirus).

Domande frequenti sulle VPN più veloci

Cosa influisce sulla velocità di una VPN?

Ci sono alcuni fattori da considerare per valutare l’effetto di una VPN sulla tua velocità: la tua distanza dal server, il livello di crittografia e l’elusione della strozzatura operata dai provider di servizi internet. Quando ti connetti a una VPN, prima che il tuo traffico web giunga alla destinazione finale viene indirizzato attraverso un server privato. Poiché deve viaggiare verso più di una sola destinazione prima di raggiungere il tuo dispositivo, questo sistema può rallentare la tua connessione internet. Inoltre, il processo di crittografia garantisce la protezione dei tuoi dati, ma contribuisce al calo di velocità.

Tuttavia, le VPN più veloci sono progettate per minimizzare la portata di questo impatto. Offrono protocolli superveloci come WireGuard o Lightway di ExpressVPN, oltre a una vasta rete di server e funzioni di ottimizzazione delle prestazioni per mantenere la tua connessione fluida e costante. In questo modo potrai goderti lo streaming, la navigazione, il gaming e l’uso di torrent senza interruzioni.

Inoltre, le VPN possono essere utili per evitare la strozzatura degli ISP: molti provider internet limitano di proposito la velocità di connessione degli utenti che utilizzano il sistema torrent, applicando ciò che è noto come "throttling” (strozzatura). Criptando il tuo traffico, una VPN può rendere più difficile al tuo ISP rilevare che stai usando torrent, potendo così raggiungere velocità maggiori.

Detto questo, considera che la velocità di una connessione VPN dipende strettamente da quanto sia rapida la tua connessione di base. Se hai una connessione internet lenta, una VPN non farà di certo miracoli.

Come posso migliorare la velocità della mia VPN per il gaming?

La questione principale è trovare un server con una bassa latenza. Di solito si tratterà della posizione server più vicina a dove ti trovi. Se vuoi giocare in un’altra regione, controlla l’app della VPN per individuare il server più vicino a te o più vicino al server di gioco. Alcune VPN elencano il ping, la distanza e il carico di utenti di ciascun server, in modo da facilitarti la scelta della migliore connessione per il gaming.

Persino alcuni giochi mostrano il loro ping. Se così non fosse, puoi ricavarlo eseguendo un semplice test del ping in questo modo:

  1. Prendi nota del server che userai. Scopri il dominio o l’indirizzo IP del server di gioco su cui ti divertirai. Questa ricerca può comportare tempo.
  2. Apri Prompt dei comandi/Terminale. Apri lo strumento corrispondente, a seconda se utilizzi Windows o macOS. Puoi trovarlo digitando nella barra di ricerca "Prompt dei comandi” o "Terminale”.
  3. Scopri il ping. In Prompt dei comandi/Terminale, digita "ping” seguito dal dominio o dall’indirizzo IP del server di gioco. Annota questo numero, dopodiché ripeti gli stessi passi dopo esserti collegato alla VPN, quindi confronta i due valori ottenuti.

Puoi anche migliorare la velocità passando al protocollo più veloce offerto dalla tua VPN. WireGuard è generalmente il più rapido, tuttavia alcune VPN offrono protocolli proprietari ottimizzati per la velocità (ad esempio ExpressVPN e Hotspot Shield). Oltre ai protocolli, ti consiglio di verificare se la tua app VPN sia dotata anche di funzioni per l’aumento della velocità, come ad esempio hide.me con la sua funzionalità Bolt.

Qual è il protocollo VPN più veloce?

Di solito il più veloce è WireGuard, che però non supera certi protocolli proprietari di alcune VPN. Infatti, ho scoperto che a volte puoi ottenere velocità ancora maggiori rispetto a WireGuard utilizzando il protocollo esclusivo di una VPN. Ad esempio, ho riscontrato un aumento immediato della velocità sia quando sono passato a Lightway di ExpressVPN che quando ho usato Catapult Hydra di Hotspot Shield.

Comunque, non tutte le VPN offrono il proprio protocollo, o nemmeno WireGuard. Al secondo posto c’è OpenVPN, che fornisce velocità degne con una solida sicurezza (ma solo con UDP). I protocolli PPTP e L2TP sono invece più vecchi e offrono velocità elevate ma al costo di una minore sicurezza.

Come faccio a velocizzare lo scambio di torrent con una VPN?

Per rendere più veloce la condivisione in P2P, ci sono vari metodi che si possono adottare, e che io stesso utilizzato con molte VPN. Nella mia esperienza, tuttavia, ottengo generalmente le velocità migliori utilizzando ExpressVPN così com’è, senza ricorrere agli espedienti che sto per elencare.

  • Attivare il port forwarding. Molte VPN hanno funzioni specifiche migliorare la velocità in fase di torrenting, tra cui il port forwarding. Questa funzione consente di connettersi a un maggior numero di seed e di peer, il che fa aumentare la velocità. Con Proton VPN, ad esempio, è sufficiente attivare il port forwarding per generare il numero di una porta da inserire nelle impostazioni di connessione del client BitTorrent.
  • Disattivare il firewall NAT. I firewall NAT possono ridurre la velocità nella condivisione di torrent. Alcune VPN danno la possibilità di disattivare questi firewall nelle impostazioni, evitando il rischio che non ci si riesca a connettere ai seed (e che i peer non si colleghino con te).
  • Utilizzare un proxy SOCKS5. Alcune VPN indicano anche le credenziali del proxy SOCK5: è possibile collegarsi a questo tipo di proxy e far aumentare la velocità di torrenting, ma rimane una soluzione non esattamente consigliabile, in quanto i dati non passano attraverso la VPN, per cui la sicurezza è minore. Al contrario, se la privacy non fosse la tua priorità, questa sarebbe un’alternativa da valutare.

Una VPN velocizza la mia connessione internet?

Nella maggior parte dei casi, no, non otterrai velocità superiori a quelle della tua connessione di base. Tuttavia, le VPN più veloci manterranno prestazioni quanto più vicine possibile al punto di partenza, minimizzando la perdita di velocità.

Se però il tuo ISP sta limitando la tua velocità, una VPN può effettivamente migliorare le prestazioni della tua connessione. A volte gli ISP strozzano la velocità di un utente quando rilevano un ingente volume di traffico, come capita ad esempio quando usi il sistema torrent. Collegarsi a una VPN può eludere questo blocco deliberato poiché cripterà il tuo traffico, quindi il tuo ISP non potrà vedere cosa stai facendo online. In questo modo, eviterai la strozzatura della tua connessione internet.

In generale, comunque, considerato che le VPN criptano il tuo traffico dati, ci sarà una riduzione di velocità. Se la perdita è significativa, può creare fenomeni di buffering, lag e lunghi tempi di caricamento nelle tue varie attività online. Ecco perché è sempre meglio optare per una VPN con protocolli rapidissimi e funzioni che aumentano la velocità, come ad esempio quelle inserite nella mia lista.

Nel caso di una VPN, un'estensione del browser è più veloce di un'app?

Le VPN in formato estensioni per browser possono talvolta essere più veloci delle app VPN. Il problema è che le estensioni VPN di solito sono solo dei proxy, per cui, pur modificando l'indirizzo IP come le app VPN, non crittografano il tuo traffico dati e funzionano solo quando si utilizza il browser (lasciando scoperti tutti gli altri programmi in esecuzione). Va bene scegliere una VPN veloce, ma non bisognerebbe rinunciare alla sicurezza e alla privacy per via di un'estensione VPN. L'app della VPN proteggerà l'intero dispositivo con una crittografia di livello militare e, nella maggior parte dei casi, avrà un ventaglio di server tra cui scegliere molto più ampio.

Qual è la VPN più veloce per Android?

Dai miei test risulta che ExpressVPN è la VPN più veloce per sistemi Android. Quando l’ho provata sul mio smartphone, mi forniva 94,01 Mbps, cioè il 6% in meno rispetto alla mia connessione di base. Con alcune VPN rischi di ritrovarti con meno protocolli disponibili sui dispositivi mobili, mentre con ExpressVPN otterrai il suo velocissimo protocollo Lightway anche su Android, oltre naturalmente a non avere limiti in termini di uso di dati, velocità e accesso all’intera rete di server.

Nei miei test non si sono visti buffering mentre usavo ExpressVPN per lo streaming di Netflix su tablet o smartphone Android. Ha funzionato altrettanto bene anche con i giochi: ho potuto trovare con facilità un server a bassa latenza per giocare a PUBG MOBILE senza alcun lag.

Come faccio a trovare il server VPN più veloce?

In genere il server più veloce è quello più vicino a dove ti trovi. È anche buona norma evitare le città più popolari, come Los Angeles o Tokyo, poiché tali server risulteranno probabilmente più congestionati. Dovresti cercare sempre server dal basso carico di utenti: maggiore congestione, infatti, conduce a una maggiore perdita di velocità. Le VPN di questa lista forniscono informazioni che consentono di individuare facilmente il server più veloce in base alla tua posizione.

Alcune VPN mostrano la tua distanza dal server, il carico di utenti, il ping o una combinazione di questi elementi. In alternativa, puoi affidarti alle funzioni di connessione rapida delle VPN, che selezioneranno il server più veloce a seconda di dove ti trovi.

Quanta perdita di velocità considerare normale quando si utilizza una VPN?

Per il sistema di sicurezza offerto dalle VPN, è normale che un calo di velocità arrivi fino al 50%. È possibile ridurre questo divario affidandosi a una VPN dalle velocità superelevate. Ad esempio, la VPN più veloce che ho testato, ExpressVPN, ha ridotto la mia connessione solo del 3% su gran parte dei server vicini.

ExpressVPN offre anche i protocolli più rapidi e una vasta rete di server per mantenere alta la velocità. Anche installarla ed esplorarla risulta semplice e veloce, grazie ad applicazioni per praticamente ogni dispositivo moderno, in modo da poterti dedicare alle tue attività online senza perdere tempo in configurazioni.

Qual è la VPN gratis più veloce?

Non esiste una VPN gratis che sia anche veloce. Considera però che la maggior parte delle VPN di questa lista offre una garanzia di rimborso. Pur non essendo gratuite, potrai provare queste VPN con la certezza che il tuo pagamento è coperto. Avrai il tempo di eseguire i tuoi test di velocità e di provare il servizio con qualsiasi attività online, come con lo streaming, i giochi online e torrent.

Il problema delle VPN gratis è che sono estremamente limitate. Pongono un rigido tetto all’uso dei dati e alle velocità, condizioni che le rendono quasi impossibili da usare per qualunque attività online. È inoltre normale ricevere accesso a ben pochi server, quindi preparati a congestioni che ridurranno ulteriormente la tua velocità. La quantità di dati consentita è di solito sufficiente per al massimo un paio d’ore di streaming al mese. Queste limitazioni vengono introdotte per indurre l’utente a effettuare l’upgrade a un piano a pagamento.

Inoltre, i servizi gratis possono rallentare ulteriormente la tua esperienza d’uso sottoponendoti fastidiosi annunci mirati. Non ne vale proprio la pena, considerato che puoi ottenere una VPN premium con garanzia soddisfatti o rimborsati.

Ottieni oggi stesso la VPN più veloce

Con così tanti servizi che dichiarano di fornire le velocità maggiori, è difficile determinare quali siano davvero le VPN più rapide. Queste VPN offrono protocolli velocissimi, reti di server di grandi dimensioni e funzioni facili da usare che ti assicurano la massima velocità.

Tra queste, ExpressVPN è la VPN più veloce che ho testato. Offre il suo protocollo Lightway e una vasta rete di server per velocità ultraelevate e costanti. Potrai quindi goderti lo streaming, la navigazione, i giochi online e l’uso di torrent senza interruzioni. Inoltre, riconosce 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati, quindi puoi testare direttamente tu la velocità di ExpressVPN senza correre alcun rischio. Se vedi che non fa per te, ottenere indietro i tuoi soldi è semplicissimo.

Per riassumere, le VPN più veloci sono...

Classifica
Provider
I nostri punteggi
Sconto
Visita il sito
1
medal
9.8 /10
49% di risparmio!
2
9.8 /10
84% di risparmio!
3
9.6 /10
82% di risparmio!
4
9.4 /10
57% di risparmio!
5
9.2 /10
82% di risparmio!
Avviso sulla privacy!

I tuoi dati sono esposti ai siti web che visiti!

Il tuo indirizzo IP:

La tua posizione:

Il tuo Internet Provider:

Le informazioni di cui sopra possono essere utilizzate per tracciarti, localizzarti per ricevere pubblicità e monitorare ciò che fai online.

VPN può aiutarti a nascondere queste informazioni dai siti web in modo che tu sia protetto in ogni momento. Consigliamo ExpressVPN - il VPN numero 1 su oltre 350 provider che abbiamo testato. Ha funzioni di crittografia di livello militare e caratteristiche di privacy che garantiranno la tua sicurezza digitale, inoltre - attualmente offre 49% di sconto.

Visita ExpressVPN

Sugli autori

Andrea è un appassionato di tecnologia che ritiene la privacy online fondamentale per arginare la completa deriva verso un sistema orwelliano. Quando non è intento a leggere di innovazione, Andrea esplora la tecnologia interiore dell'essere umano praticando l'auto-osservazione e la meditazione.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.