Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

I nostri ultimi post su blog

VPNs for LG
Angela Jovanoska
16/05/2025

Molte VPN affermano di funzionare con le smart TV LG, ma non mantengono le promesse a causa di problemi di compatibilità con webOS. Questo comporta caricamenti continui, interruzioni della connessione ed esperienze di streaming frustranti. Peggio ancora, molte VPN non offrono un adeguato supporto

Top VPNs for Google Chrome
James Everard
14/05/2025

È difficile capire quale sia la VPN gratuita per Chrome in grado di offrire la migliore protezione per la navigazione. Alcune estensioni e VPN per Chrome gratuite mancano di funzionalità di sicurezza essenziali, mentre altre arrivano persino a registrare e vendere i tuoi dati a terzi. Inoltre,

Andjela Nikolic
14/05/2025

Dopo la chiusura di Omegle a causa di problemi legati alla sicurezza degli utenti, ho cercato nuove alternative che non mettessero a repentaglio la tua privacy. Sebbene alcuni siti di chat abbiano un moderatore e protocolli di sicurezza rigorosi, altri sono meno affidabili, ed espongono i tuoi dati

Le 5 migliori VPN per smart TV nel 2025
Andrea Calabro
13/05/2025

Le smart TV dispongono di molte app di streaming, ma a causa delle restrizioni geografiche le opzioni di visione potrebbero essere limitate, a seconda della posizione dell'utente. Ad esempio, se ti trovi in Italia, potresti non essere in grado di accedere ai contenuti di un altro Paese; viceversa,