Netmap offre una grande funzionalità con un sacco di strumenti avanzati e funzionalità eccezionali.
Ma ha quello che serve per competere con i migliori?
Netmap supporta tre protocolli di crittografia: PPTP, L2TP/IPSec, e, cosa più importante, OpenVPN.
Sono disponibili quattro abbonamenti: Basic (settimanale), Medium (mensile), Business (trimestrale), ed Enterprise (biennale). La durata dell’abbonamento è l’unica variabile, il che significa che ottieni l’arsenale completo delle funzioni a prescindere dall’opzione che scegli.
Le modalità di pagamento includono Bitcoin, WebMoney e un servizio russo chiamato InterKassa. Cosa molto strana, nelle opzioni non sono elencate le carte di credito.
Per quanto riguarda le funzioni, Netmap ne è pieno. Ottieni 32 server in 23 paesi, traffico illimitato, zero registrazioni e assistenza per tutti i principali sistemi operativi su desktop e mobile.
L’opzione più impressionante di tutte, comunque, è l’IP dedicato. Ti consente di avere un indirizzo IP statico, invece di ottenere uno diverso ogni volta che attivi la VPN. La cosa migliore? Non ha costi aggiuntivi, il che è una cosa abbastanza rara.
Il client stesso richiede capacità avanzate. La configurazione per i vari protocolli è manuale, e spesso avrai bisogno di scaricare file separati GUI/configurazione che lavorano in tandem con la VPN. In breve, è un approccio partecipativo noioso che può facilmente confondere i neofiti delle VPN.
Per quanto riguarda la velocità, abbiamo notato alcuni cali durante i nostri test, ma la connessione non rallenta significativamente perché abbiamo provato varie location. In breve, non aspettarti una spinta nella performance, ma non avrai alcun problema nello streaming e nel torrent.
Parlando di streaming, la gamma compatta di IP di Netmap e gli indirizzi IP dedicati gli hanno consentito di volare sotto i radar delle piattaforme di vigilanza come Netflix. Di certo, questo può talvolta prendere una piega sfortunata, ma Netmap dovrebbe accedere attualmente a un buon flusso di contenuti geobloccati.
C’è un altro motivo per la presenza in incognito di Netmap, e potrebbe preoccupare alcuni: la VPN sembra aver sede in Russia, o in un paese dove si parla il russo. Come saprai, la Russia ha più o meno vietato le VPN per legge a Novembre, questo può porre un rischio alla longevità di Netmap, o peggio.
Un altro punto che vale la pena menzioanre è il dominio del sito web di Netmap. Questo dominio (.su) era di proprietà dell’Unione Sovietica, oggi ha la reputazione di essere un rifugio per i crimini informatici a causa degli scadenti termini d’uso, la facile registrazione e una complessiva mancanza di attenzione da parte delle autorità.
Non prenderla nel modo sbagliato, Netmap è una VPN affidabile, ma certamente non è priva di interessanti stranezze. Inoltre, il sito web stesso è tradotto in un modo abbastanza strano, ci sono errori di battitura, frasi in un inglese sgrammaticato e alcune pagine sono ancora in russo. Ad esempio, le istruzioni di connessione hanno screenshot dove l’interfaccia russa rende davvero difficile la comprensione di quello che sta davvero accadendo.
Caratteristiche di Netmap – Aggiornate a Gennaio 2023
8.3
💸
Prezzo
|
6.99 USD/mese
|
📆
Soddisfatti o Rimborsati
|
7 Giorni |
📝
La VPN conserva logs?
|
No |
🖥
Numero di server
|
95+ |
💻
Numero di dispositivi per licenza
|
3 |
🛡
Interruttore d'emergenza
|
Sì |
📥
Supporta il torrenting
|
Sì |
Using netmapVPN service, I forgot about the problems of access to resources that restrict access for geographical or other reasons. Using double encryption, I don't notice the slowdown in speed and this is very important in order to remain anonymous at high speed. A huge plus is the ease of setting up the connection and also the stability of the connection. best VPN, thanks netmap.su