Come ottenere un indirizzo IP di un altro Paese nel 2025
- Come posso cambiare il mio indirizzo IP a quello di un altro Paese?
- Usare una VPN per ottenere un indirizzo IP da qualsiasi luogo - Guida dettagliata
- Perché non è possibile ottenere l'IP di alcuni Paesi?
- Ottenere l'indirizzo IP di Paesi con censura di Internet
- È possibile usare una VPN gratuita per cambiare all'IP di un altro Paese?
- Utilizzare un server proxy per cambiare l'indirizzo IP
- Cambiare l'indirizzo IP con Tor Browser
- Resettare il router per cambiare l'indirizzo IP
- Perché il mio indirizzo IP non cambia a un Paese specifico? Suggerimenti per la risoluzione di problemi
- Domande frequenti su come ottenere un indirizzo IP di qualunque Paese
- Conclusione
Esistono diversi modi per cambiare il proprio indirizzo IP, a seconda delle esigenze. Ciascuna soluzione varia il modo in cui il dispositivo si connette a Internet, facendo sembrare che il traffico provenga da un altro luogo. Tuttavia, non tutti i metodi risultano affidabili, veloci o consentono di scegliere un Paese specifico.
Fra i metodi più diffusi si trovano l'uso di una VPN, la connessione tramite un server proxy, la navigazione con Tor o il reset del router. Se ti stai domandando se hai bisogno di una VPN per cambiare il tuo indirizzo IP, la risposta è no, ma se vuoi ottenere l'IP di un Paese specifico, che sia Egitto, Georgia, Corea del Sud, Ungheria o Stati Uniti, in genere una VPN è la soluzione più semplice ed efficace. Si stima che circa 1,75 miliardi di persone nel mondo utilizzino le VPN (Demand Sage, 2025)1.
Di seguito riportiamo i dettagli di ciascun metodo e i relativi pro e contro, in modo da poter decidere quale sia la soluzione migliore per te. In breve, una VPN ti consente di selezionare un server del Paese desiderato, che ti fornirà un indirizzo IP locale. È anche possibile utilizzare VPN gratuite, però hanno una quantità di server ridotta e ulteriori restrizioni. I proxy e Tor possono cambiare il tuo IP, ma senza una selezione precisa del Paese. Inoltre, possono risultare più lenti e meno sicuri. Il reset del router ti fa semplicemente ottenere un nuovo indirizzo IP fornito dal tuo provider di servizi Internet, e questo non ti aiuterà, se hai bisogno di un IP di un altro Paese.
Sei a corto di tempo? Ecco i migliori metodi per cambiare il tuo indirizzo IP nel 2025
Pro | Contro | |
VPN premium | ✅ La più ampia selezione di posizioni, persino Colombia, Ucraina e Kazakistan
✅ Crittografia di livello militare per garantire privacy e sicurezza ✅ Connessioni veloci e stabili per uno streaming ininterrotto ✅ Funzionamento con tutti i principali sistemi operativi ✅ Facilità d'uso con le app native ✅ Assistenza clienti affidabile |
❌ Richiede il pagamento e la registrazione con un indirizzo e-mail |
VPN gratuita | ✅ È gratis
✅ Consente di scegliere fra i server di alcuni Paesi ✅ Sono sicure e rispettose della privacy (soprattutto se si tratta di VPN freemium) ✅ Molte sono facili da usare |
❌ Selezione limitata di server (a volte solo 1 posizione)
❌ Non sempre è possibile scegliere la posizione ❌ Velocità ridotta a causa del sovraffollamento ❌ Molte limitano il consumo di dati ❌ Alcune VPN gratuite non sono sicure e sottraggono i dati dei clienti |
Server proxy | ✅ Spesso sono gratis
✅ Alcuni offrono un'ampia varietà di posizioni per cambiare il proprio IP |
❌ Non sono sicuri perché non applicano la crittografia del traffico
❌ Possono far trapelare il tuo IP reale ❌ Spesso vengono bloccati dai servizi di streaming ❌ I proxy premium richiedono in genere informazioni personali in fase di registrazione ❌ Possono essere lenti e inaffidabili |
Tor Browser | ✅ È gratis
✅ Solida sicurezza perché reindirizza il traffico più volte ✅ Permette l'accesso ai siti .onion |
❌ In genere non permette di scegliere un Paese specifico (i nodi di uscita sono casuali)
❌ Velocità estremamente bassa a causa di tutti i reindirizzamenti ❌ Non adatto per lo streaming, il gaming o l'uso di torrent ❌ Alcuni siti web bloccano il traffico di Tor |
Reset del router | ✅ Metodo rapido e gratuito
✅ Non richiede l'uso di software aggiuntivi |
❌ Cambia il numero dell'IP, non la sua posizione
❌ Non garantisce l'ottenimento di un nuovo IP dopo ogni reset ❌ Il reset frequente può danneggiare il router ❌ Nessuna sicurezza o privacy aggiuntiva ❌ Non permette di aggirare le geo-restrizioni |
Come posso cambiare il mio indirizzo IP a quello di un altro Paese?
- Scarica una VPN.
Una VPN consente di cambiare il proprio indirizzo IP con quello di un Paese diverso, garantendo maggiore sicurezza e maggior controllo sull'esatta posizione a cui ci si connette. - Installa la VPN.
Seguendo le semplici istruzioni presentate nella schermata di installazione della tua VPN, sarai in grado di completare questo passaggio in pochi minuti. - Collegati a un server in un altro Paese.
Una volta installata la VPN, è possibile scegliere un server e connettervisi. Ad esempio, con un indirizzo IP ungherese, è possibile utilizzare in tutta sicurezza il proprio conto bancario OTP su una rete Wi-Fi pubblica.
Usare una VPN per ottenere un indirizzo IP da qualsiasi luogo - Guida dettagliata
Con una VPN puoi ottenere un indirizzo IP di un altro Paese in questione di minuti. Utilizzare una VPN premium è secondo noi la scelta migliore perché permette di individuare con maggiore precisione la nuova posizione dell'IP e criptare la connessione senza comprometterne la velocità. Il 24% delle persone utilizza le VPN per accedere a contenuti provenienti da altri Paesi (Forbes, 2025)2, quindi non sarai certo il solo.
È possibile utilizzare una VPN su qualsiasi dispositivo? Le VPN possono essere utilizzate sia sui dispositivi mobili che sui computer: si stima che il 42% degli utenti mobile utilizzi le VPN, rispetto al 35% degli utilizzatori di computer (VPN Alert, 2024)3.
Anche se le VPN non forniscono applicazioni native per tutti quanti i dispositivi (manca ad esempio il supporto per Xbox e Roku), collegare una VPN al router permette di cambiare l'indirizzo IP e criptare la connessione di qualunque dispositivo connesso alla propria rete. Non male, come idea. La nostra guida spiega come cambiare l'IP su un computer, ma il processo sarà pressoché identico con qualsiasi app VPN nativa.
1. Scegli e installa una VPN
È bene scegliere una VPN che offra server nelle posizioni che ti interessano. Ad esempio, Surfshark dispone di server in Romania, che le consentono di fornire un indirizzo IP rumeno. In tal modo, diviene possibile accedere in sicurezza ad Atena Play o a Digi24 da qualsiasi luogo. Allo stesso modo, se stai cercando di ottenere un indirizzo IP dell'Arabia Saudita, è bene scegliere una VPN che abbia molti server nel Paese.
Prima del download, la maggior parte delle VPN richiede la registrazione, con la fornitura di un indirizzo e-mail e di un metodo di pagamento. Non consigliamo di utilizzare VPN che richiedano ulteriori informazioni personali. Inoltre, le migliori VPN consentono di pagare con criptovalute per maggiore privacy. Dopo aver scaricato il file di installazione, è sufficiente lanciarlo e seguirne le istruzioni.

2. Cerca il Paese desiderato
Una volta installata la VPN, è necessario trovare il server che cercavi. Le migliori VPN hanno interfacce intuitive, con una comoda mappa o un elenco di server facilmente visualizzabili appena dopo l'accesso all'app. La scelta del Paese giusto è fondamentale per accedere in tutta sicurezza ai servizi desiderati. Ad esempio, Paramount+ è principalmente disponibile negli Stati Uniti, quindi è necessario un IP statunitense per accedervi in modo sicuro.

3. Connettiti a un server
Ora puoi connetterti a un server per cambiare il tuo indirizzo IP e celare quello reale. Una buona VPN verrà già correttamente configurata per garantire la massima sicurezza fin dalla prima connessione. Tuttavia, è sempre meglio dare prima un'occhiata alle configurazioni. Le VPN consentono spesso di connettersi mediante diversi protocolli, oppure offrono funzionalità da attivare o disattivare, come un kill switch, che ti disconnette da Internet se la VPN subisce cadute inattese. Una volta rivisto il tutto, potrai connetterti. Ad esempio, con un indirizzo IP giapponese ottenuto tramite una VPN, è possibile accedere in sicurezza all'app bancaria Rakuten da qualsiasi luogo.

4. Testa il tuo nuovo indirizzo IP
È bene utilizzare uno strumento di test di tenuta contro le perdite, in modo da accertarsi che l'IP sia cambiato correttamente. Basta visitare uno dei tanti siti web per il controllo dell'IP disponibili, che rilevano automaticamente l'indirizzo IP mostrato dal dispositivo in uso. Se la VPN ha fatto bene il suo lavoro, la tua posizione reale sarà celata e i siti web che visiterai vedranno solo l'IP del server VPN. In caso di perdite o fughe dell'indirizzo IP, i servizi di streaming come BBC iPlayer e ITVX sapranno che non stai utilizzando un indirizzo IP del Regno Unito e ti bloccheranno l'accesso alla piattaforma, nonostante tu stia utilizzando una VPN solo per ragioni di sicurezza.

5. Esplora i contenuti di un altro Paese
Ora puoi iniziare a navigare, a scambiare file via torrent, a giocare online e quant'altro; insomma, a usare Internet come faresti di solito. Alcuni siti web, portali di e-commerce o app bancarie possono essere specifici di un Paese, quindi hanno spesso dei blocchi geografici. Con un nuovo indirizzo IP, potrai accedere ai servizi di un certo Paese in tutta sicurezza da qualsiasi luogo.
Perché non è possibile ottenere l'IP di alcuni Paesi?
Per alcuni Paesi, i server VPN potrebbero non essere disponibili, a causa di normative, censura o carenza di domanda. Le VPN mostrate in tabella forniscono server in Paesi che vanno dalla Corea del Sud alla Colombia passando per Uzbekistan e persino Ucraina, però non sempre tutti i Paesi sono coperti fisicamente. Questo può accadere perché un Paese ha vietato le VPN o ha tentato di sequestrare server posizionati nel suo territorio.
Molte VPN offrono quindi server virtuali, che instradano il traffico attraverso Paesi vicini ma assegnano comunque l'IP desiderato. Tuttavia, questo non è sempre possibile. Se la tua VPN non copre un Paese specifico, è probabile che ve ne sia uno vicino, dove i contenuti sono simili.
Ottenere l'indirizzo IP di Paesi con censura di Internet
È possibile e legale cambiare il proprio IP in un Paese dove vige una rigida censura. Questo è necessario per accedere in modo sicuro ai servizi di Paesi come Russia, Cina o Arabia Saudita. Inoltre, da un Paese come la Russia, ad esempio, molte persone scelgono di cambiare a un IP di altre località per poter visitare i siti bloccati dal governo russo, come Facebook e X.
Tuttavia, è bene tenere presente che in genere è illegale accedere ai contenuti vietati in un Paese con una rigida censura online. Ti invitiamo quindi a conoscere le leggi del tuo Paese, per assicurarti che non vigano restrizioni all'uso delle VPN.
È possibile usare una VPN gratuita per cambiare all'IP di un altro Paese?
Sì, è possibile, tuttavia la gamma di Paesi offerti da una VPN gratuita è fortemente limitata, oltre a diversi altri problemi con questi servizi. Le migliori VPN gratis sono in realtà solamente delle versioni introduttive dei servizi di VPN premium (a pagamento). Dato che tale VPN gratuita ha lo scopo di far provare il servizio, in genere offre server solo in alcuni Paesi. Questi server tendono inoltre a essere più lenti a causa del sovraccarico di utenti e risultano meno efficaci per un accesso sicuro allo streaming.
Consulta questa lista per conoscere le migliori VPN freemium. Alcuni dei nostri servizi preferiti sono Proton VPN, hide.me e Avira Phantom VPN: pur avendo certe limitazioni, offrono sicurezza e possono fornire l'IP di alcuni Paesi chiave come Stati Uniti e Regno Unito.
Non consigliamo l'uso di VPN puramente gratuite, ossia prive di una versione a pagamento, poiché spesso fanno comunque soldi in maniera subdola: a volte raccogliendo e vendendo i tuoi dati a terzi, in altri casi inserendo malware o tracker nei dispositivi. Ti consigliamo dunque di stare alla larga dai servizi totalmente gratuiti.
Utilizzare un server proxy per cambiare l'indirizzo IP
I proxy funzionano in modo simile alle VPN, ma sono molto meno versatili e non offrono praticamente alcun vantaggio in termini di sicurezza. La connessione a Internet passa attraverso un server intermediario, in modo che i siti web e le altre risorse online vedano l'indirizzo IP del server proxy, non quello dell'utente. Peggio ancora, spesso i proxy a pagamento chiedono molte più informazioni personali al momento dell'iscrizione (come un numero di telefono o l'IP reale).
Detto questo, un proxy può offrire un sacco di località per l'IP, soprattutto nel caso dei servizi a pagamento. Ad esempio, Decodo e NetNut dichiarano di offrire posizioni in più di 190 Paesi. Questi sono spesso suddivisi tra IP residenziali e IP di data center: i primi sono tipicamente associati a una specifica abitazione, mentre i secondi sono associati ai server ospitati da aziende. Un IP residenziale risulta migliore per l'accesso sicuro ai servizi online, mentre un IP di data center offre generalmente connessioni più veloci. Nonostante alcune persone sostengano che i proxy siano più rapidi delle VPN, i nostri test hanno mostrato risultati contrastanti.
Vantaggi | Svantaggi |
✅ Spesso disponibile gratuitamente | ❌ Qualità della connessione inaffidabile |
✅ I proxy web non richiedono l'installazione di software | ❌ Limitato a specifiche applicazioni |
✅ Rapido processo di configurazione | ❌ Chiunque possieda il server proxy può vedere tutto il traffico che incanala: un rischio enorme per la privacy |
✅ Adatto per un accesso di base ai siti web | ❌ Nessuna protezione con crittografia |
Cambiare l'indirizzo IP con Tor Browser
Tor Browser è un browser online gratuito che cripta il traffico Internet e lo instrada attraverso più nodi prima che giunga alla destinazione finale. In genere la rete Tor nasconde la posizione dell'utente selezionando un indirizzo IP in maniera casuale. In determinate situazioni, però, è possibile richiedere l'utilizzo di un indirizzo IP di un Paese specifico.
Vantaggi | Svantaggi |
✅ Massima protezione dell'anonimato | ❌ A causa dei molteplici nodi di passaggio, la connessione a Internet rallenta significativamente |
✅ Completamente gratis da usare | ❌ Configurazione complessa per Paesi specifici |
✅ Capacità di accesso ai siti .onion | ❌ Troppo lento per lo streaming o l'uso di torrent |
✅ Potente crittografia con molteplici nodi di passaggio |
Resettare il router per cambiare l'indirizzo IP
È possibile cambiare il proprio indirizzo IP mediante il reset del router, tuttavia questo metodo non varierà la posizione mostrata ma solo il numero dell'IP, che indicherà comunque la posizione reale dell'utente. L'operazione può persino comportare problemi, potendo danneggiare il router o comunque generare una situazione in cui si rende necessario eseguire un ripristino alle impostazioni di fabbrica. Insomma, non consigliamo questo metodo: sono infatti ben poche le situazioni in cui cambiare l'indirizzo IP senza alcun cambio di posizione risulta di qualche utilità.
Vantaggi | Svantaggi |
✅ È gratis | ❌ Non cambierà la tua posizione |
❌ Potrebbe danneggiare il tuo router | |
❌ Nessun vantaggio in termini di sicurezza o privacy |
Perché il mio indirizzo IP non cambia a un Paese specifico? Suggerimenti per la risoluzione di problemi
Spesso questo accade perché si utilizza un servizio di qualità inferiore. Una VPN scadente potrebbe non essere in grado di nascondere il tuo indirizzo IP, oppure potrebbe assegnarti un IP del Paese sbagliato. Lo stesso vale per i proxy, soprattutto quelli gratuiti.
Se non riesci a connetterti a un server specifico, è possibile che questo sia temporaneamente inattivo. Alcune VPN ne danno informazione nella loro lista server. Ad esempio, accanto ai server non disponibili, Proton VPN mostra il simbolo di una chiave inglese. Le migliori VPN offrono anche un'assistenza tramite live chat attiva 24/7, in modo da poterti mettere rapidamente in contatto con un agente per domandare cosa stia succedendo con un certo server.
Puoi anche provare a cambiare di protocollo e riconnetterti. I protocolli sono l'insieme di regole utilizzate dalla VPN per connettersi a un server. Se la tua VPN offre diversi protocolli, provarne uno differente potrebbe risolvere i problemi di connessione.
Potrebbe anche essere necessario reinstallare la VPN. Nonostante questo succeda di rado con le VPN di alto livello, vale comunque la pena provarci, se nessun server del Paese desiderato funziona. Prima di compiere quest'ultimo passo, però, ti suggerisco di chiudere l'app VPN e riavviarla, o anche di riavviare l'intero dispositivo. Può risolvere il problema e farti risparmiare tempo.
Domande frequenti su come ottenere un indirizzo IP di qualunque Paese
È legale ottenere l'indirizzo IP di un altro Paese?
Sì, cambiare il proprio indirizzo IP è legale. Nella maggior parte dei Paesi, non vi sono leggi che vietino ai cittadini di cambiare di IP, tuttavia potrebbe risultare illegale l'accesso a determinati servizi o siti web. Prima di optare per l'utilizzo di una VPN, informati sulle norme vigenti nella giurisdizione in cui ti trovi.
È possibile cambiare l'indirizzo IP gratis?
Sì, è possibile cambiare il proprio indirizzo IP gratuitamente usando un servizio di proxy, che però non fornisce la protezione del dispositivo con crittografia. È anche possibile utilizzare Tor Browser o resettare il proprio router per ottenere un nuovo IP. Tuttavia, questi metodi non consentono di scegliere una località differente. Anche una VPN gratuita può cambiare il tuo IP, ma sempre con delle limitazioni. Di solito i servizi gratis forniscono accesso a solo 1-10 località, ponendo inoltre limitazioni al consumo di dati, per di più con velocità ridotte a causa del sovraffollamento dei server gratuiti.
Come posso verificare che il mio indirizzo IP sia cambiato a un altro Paese?
Basta visitare il sito di uno strumento per il controllo dell'indirizzo IP, noto anche come test di tenuta contro perdite di dati IP. Questi strumenti mostrano quale indirizzo IP venga visualizzato dai siti web che visiti e dovrai quindi assicurarti che corrisponda all'IP fornito dal metodo che hai scelto.
Cambiare di indirizzo IP rallenterà la mia connessione?
Succede quasi sempre, ma l'impatto dipende dal metodo di cambio dell'IP che si utilizza. Ad esempio, con le migliori VPN il calo di velocità è in genere talmente ridotto da essere pressoché impercepibile. Resettare il router può cambiare il tuo IP senza influire in modo significativo sulla velocità, ma non dà accesso a IP di località differenti. Un proxy potrebbe rallentare la connessione più di una VPN o a volte anche leggermente meno, ma comunque sia non offre la protezione con crittografia. L'uso di Tor Browser è il metodo che riduce maggiormente la velocità della connessione, poiché il traffico viene instradato attraverso molteplici nodi.
Il mio IP cambierà se utilizzo un'altra rete Wi-Fi?
Sì, utilizzando una rete differente, l'IP cambia sempre, perché ad ogni rete Wi-Fi viene assegnato un indirizzo IP univoco. Tuttavia, se acquisti un nuovo router o cambi di compagnia telefonica, la tua posizione effettiva non varierà assolutamente.
Conclusione
Il metodo migliore per cambiare di indirizzo IP è utilizzare una VPN che offra server in tutto il mondo, sicurezza di alto livello e prestazioni eccellenti per lo streaming. Sebbene esistano altri metodi, come l'uso dei proxy e di Tor Browser, nessuno di questi combina la convenienza, la precisione e l'affidabilità di una VPN. Consigliamo sempre l'uso di VPN affidabili, con versioni premium validate da diversi anni di attività. Esistono anche alcune VPN gratuite accettabili, che però offrono posizioni limitate. Se proprio devi usarne una gratis, ti suggeriamo di scegliere le soluzioni freemium, ossia versioni di prova di servizi premium, in modo da avere la certezza che i tuoi dati non verranno compromessi.
Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!