AirVPN è la definizione di una VPN compatta e abile. Insieme all’orientamento inesorabile a favore della privacy da parte della società e il suo coinvolgimento in molteplici progetti (tra gli altri Mirrors, Tor Project, IPLeak), AirVPN non è solo un prodotto open source stellare.
AirVPN preferisce un approccio semplice e lineare. Il suo client, che ha sorprendentemente un nome proprio, è estremamente semplice e diretto. Eddie è facile da esplorare e da configurare, soprattutto se decidi di abbandonare la configurazione automatica. Puoi collegarti al server che desideri in una manciata di secondi, e anche caricare la tua configurazione se vuoi far fare una pausa a Eddie. A parte questo, il client è piuttosto basico.
Quello che non è basico è la privacy e le funzioni di anonimato di AirVPN. Una rigida politica di no log garantisce la non raccolta o registrazione dei dati, e anche l’interruttore di emergenza è incluso per i casi in cui si perde brutalmente la connessione. In sintesi, AirVPN ti consente di rimanere sempre nascosto.
Come ci si aspetterebbe, AirVPN supporta tutti i protocolli standard (OpenVPN, PPTP, L2TP, SSTP, IKEv2). Inoltre, ogni server ha delle tipologie di connessione aggiuntive, come OpenVPN su SSH, SSL, e Tor quindi se il tuo ISP/paese sta armeggiando con OpenVPN, sarà difficile fermarti dallo svolgere la tua attività.
Per quanto riguarda i server, AirVPN ne vanta 246 in 22 paesi. La connessione non è troppo ostacolata, pur non avendo rilevato segni di limitazione dei dati, e i test della velocità hanno rilevato dei cali normali con scelte ottimali dei server. I consumi possono variare principalmente in base al carico e alla location del server, ma la banda illimitata a un minimo di 4Mbps è garantita dal fornitore.
Per quanto riguarda lo sblocco dei contenuti, AirVPN non ha problemi con l’accesso a BBC iPlayer e Hulu. Anche senza sforzo, può bypassare il Great Firewall della Cina tuttavia, al momento Netflix è off-limits , come confermatoci dall’assistenza clienti.
Parlando dell’assistenza clienti, è una delle aree in cui AirVPN può migliorare. Abbiamo sperimentato da 6 a 7 ore di attesa, i tempi di risposta lasciano molto a desiderare, e le piattaforme di contatto sono piuttosto limitate, sono previste email, un sistema di ticket e social media, ma nessun numero di telefono o live chat. Dobbiamo dire che le risposte alle nostre domande sono state molto utili e approfondite, anche se leggermente in ritardo.
Quello che anca ad AirVPN in termini di assistenza clienti, lo recupera con i suoi ottimi forum. Siamo rimasti colpiti da questa community così attiva e unita, ricca di argomenti utili e consigli. Pur non essendo un sostituto per l’assistenza clienti, è comunque un buon metodo per trovare una risposta alle tue domande se attendi una risposta ufficiale.
Un altro aspetto dove AirVPN perde punti, è la sua politica di rimborso. In sintesi, non è prevista. Non sono previste prove gratuite o garanzie di rimborso.
Inoltre, una volta iscritto, bisogna aspettare la scadenza poiché non è prevista una cancellazione anticipata. Gli abbonamenti lunghi possono diventare velocemente non convenienti per gli utenti, e la mancanza di soluzioni in questi casi è un vero e proprio svantaggio.
Malgrado queste carenze, AirVPN è una delle VPN migliori in circolazione. Grazie a un mix di server stabili, funzioni immacolate per la privacy, e un prezzo ragionevole, è una scelta solida che ti manterrà al sicuro su internet.
Caratteristiche di AirVPN – Aggiornate a Febbraio 2023
7.4
💸
Prezzo
|
2.93 USD/mese
|
📆
Soddisfatti o Rimborsati
|
30 Giorni |
📝
La VPN conserva logs?
|
No |
🖥
Numero di server
|
246+ |
💻
Numero di dispositivi per licenza
|
5 |
🛡
Interruttore d'emergenza
|
Sì |
🗺
In base al paese
|
Italy |
📥
Supporta il torrenting
|
Sì |
Installazione e app
7.8
Installare AirVPN, è un compito semplice sia su desktop che su mobile.
Per il desktop, ricevi il client direttamente dal sito web di AirVPN. Tutto ciò che devi fare è lanciare il .exe, selezionare una cartella di destinazione ed è fatto.
Il client della VPN viene configurato automaticamente, collegandoti a un server consigliato con la latenza minore. Ovviamente, puoi anche collegarti a qualsiasi server disponibile a tua scelta con i tab Server e Paesi.
La funzionalità mobile è leggermente diversa, AirVPN attualmente non ha un client dedicato, ma la società consiglia di utilizzare OpenVPN, OpenVPN Client, e OpenVPN Connect per Android. Quest’ultimo è anche l’unica opzione se hai un iOS.
Riteniamo che il client di AirVPN sia lineare e intuitivo. Tuttavia, se hai delle domande, puoi fare affidamento sull’assistenza clienti. In alternativa, puoi controllare i forum di AirVPN per richieste e soluzioni simili.
Prezzo
8.7
AirVPN offre cinque piani tariffari che mirano a un utilizzo a breve e a lungo termine: tre giorni, un mese, tre mesi, sei mesi, un anno.
AirVPN NON prevede una politica di rimborso, e non è possibile cancellare l’abbonamento anticipatamente. Pertanto, consigliamo di scegliere un piano di tre giorni per iniziare e vedere se questa VPN è giusta per te.
È possibile pagare AirVPN con qualsiasi carta di credito standard (VISA, MasterCard, American Express). Tra le altre modalità di pagamento disponibili rientra PayPal, Bitcoin, e buoni regalo.
Affidabilità e Supporto
7.8
Quando si contatta AirVPN, si riceve un messaggio automatico che avvisa dell’invio dell’email/ticket. In base alla nostra esperienza, i tempi di risposta variano dalle 6 alle 7 ore. Malgrado la lentezza, le risposte sono state approfondite e soddisfacenti.
Tra le altre fonti di informazioni rientra una sezione FAQ e il forum ufficiale.
Ciao, faccio il port forwarding sui miei router da una decina di anni senza vpn. Non sono proprio un inesperto. Anni fa funzionava bene air ma dopo nulla. Sui miei ultimi 2 pc avuti, non ha funzionato. Non si riesce a capire il perché questa vpn non va piu'. Ho controllato firewall, antivirus, tutto, ma niente. Il problema è che sarà fatta molto male, perché qualsiasi vpn provo funziona. Evidentemente ha qualche errore di programmazione molto grave