Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Come sbloccare Fortnite al lavoro, a scuola o ovunque nel 2025

Kate Veale Aggiornato il 04/07/2025 Informazioni verificate da Aleksandra Kovacevic Redattrice senior

Pronto a fare un giro nel territorio nemico dal lavoro o dalla scuola? Ti mostreremo come fare!

Molte scuole e luoghi di lavoro utilizzano i firewall per controllare il tuo accesso a Internet. Se sei un fan sfegatato di Fortnite, il firewall trasformerà la tua connessione in uno zombie nemico, impedendoti di impegnarti in una battaglia tramite la rete locale.

Ma se usi una VPN per camuffare la tua connessione, la tua strada verso i server di Fortnite si riaprirà in pochissimo tempo.

Una VPN è il modo più semplice e sicuro per sbloccare Fortnite. Mascherando il tuo indirizzo IP, una buona VPN può bypassare firewall e blocchi geografici per darti accesso illimitato a internet. E poiché le VPN crittografano il tuo traffico Internet, il tuo insegnante o il tuo capo non riuscirà a vedere quello che stai facendo online.

Quindi, se vuoi ottenere una vittoria reale, segui la nostra guida rapida per sbloccare Fortnite a scuola, al lavoro o in qualsiasi altro posto in cui desideri giocare. Ti mostreremo come superare i firewall e ti aiuteremo a scegliere la VPN migliore per te.

Perché hai bisogno di una VPN per accedere a Fortnite e come funziona

Se non sei mai stanco di Fortnite, doverti disconnettere quando vai a scuola o al lavoro può rovinarti la giornata. Come puoi concentrarti al lavoro quando tutto ciò a cui riesci a pensare è la tua prossima sfida all’ultimo sangue con Battle Royale?

Le scuole e le aziende utilizzano i firewall per impedirti di accedere a siti web che possono distrarre e, purtroppo, molti di loro utilizzano questa tecnologia per bloccare Fortnite. Non importa se usi il tuo dispositivo o il loro, il blocco interessa l'intera rete.

Anche se non ti incoraggiamo a violare le regole che potrebbero metterti nei guai, crediamo che tutti abbiano il diritto di accedere liberamente a Internet. Bisogna sempre fare il proprio lavoro, ma tutti hanno bisogno di una pausa!

Una buona VPN può bypassare il firewall della rete per sbloccare Fortnite in pochi clic. Ti collega a un server remoto e assegna al tuo dispositivo un indirizzo IP virtuale, il che fa sembrare che tu stia accedendo al gioco da una location diversa.

La VPN crittografa anche tutti i tuoi dati, quindi gli amministratori di rete e il tuo ISP non potranno vedere la tua attività di navigazione. Il firewall non sarà più in grado di rilevare a quali siti stai accedendo, quindi non potrà impedirti di giocare!

Con la VPN corretta, avrai accesso privato a Fortnite con alte velocità. Potrai anche accedere ad altri siti web e a giochi bloccati da qualsiasi parte del mondo. Ma non tutte le VPN sono uguali, perciò devi fare molta attenzione quando scegli una VPN per Fortnite.

Fortnite utilizza la tecnologia anti-VPN in modalità Battle Royale per impedire agli utenti di barare. Se il sistema rileva che stai utilizzando una VPN, non potrai giocare. Sono stati persino segnalati casi di penalizzazione degli account degli utenti dopo l'utilizzo di una VPN.

Tuttavia, gli sviluppatori del gioco dicono, in modo ufficiale, che non sarai in grado di giocare finché non spegni la VPN. Quindi devi scegliere una VPN che abbia una comprovata capacità di aggirare i blocchi VPN di Fortnite senza essere individuato - un attacco furtivo!

Riepilogo

Una buona VPN è il modo semplice, sicuro, conveniente ed efficace per sbloccare Fortnite, ovunque tu sia. Meglio ancora, camufferà il tuo traffico internet e manterrà le tue partite nascoste agli amministratori scolastici e ai colleghi ficcanaso!

Per saperne di più su tutto ciò che una VPN può fare per migliorare le tue partite e tutte le tue attività online, consulta la nostra guida per principianti per scegliere la VPN migliore per te.

E per assicurarti che anche tutti i tuoi amici possano sbloccare Fortnite, condividi con il tuo clan le nostre offerte e coupon per le migliori VPN!

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Scopri di più
vpnMentor è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su vpnMentor sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

Kate ha lavorato presso vpnMentor dal 2018 al 2024, guidata dalla sua passione per aiutare gli altri a proteggersi dalle minacce online.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido